Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 5943536
info@mch.it
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 5943536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 5943536

Tutti i post nella categoria: Il blog di Marche Country Homes

Case di campagna: idee per arredarle con stile

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Feb 20, 2021
Quando si tratta di arredare delle case di campagna non esiste una regola ben precisa:  la storia che è racchiusa fra le loro splendide mura in pietra le rende strutture ideali per scrivere qualsiasi racconto, adatte quindi ad essere arredate nei modo più disparati, con stili che vanno dal classico al country, fino al più moderno ed essenziale.

Leggi di più
Federico Seneca copertina web

San Valentino nelle Marche: fra storia e tradizioni

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Feb 11, 2021
Il 14 febbraio è la festa degli innamorati, si celebra San Valentino nelle Marche come in tante altre parti del mondo.

Leggi di più

Parco dei Monti Sibillini: cosa fare e cosa vedere

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Nov 14, 2020
Il Parco dei Monti Sibillini è un meraviglioso ecosistema che si estende tra le Marche e l’Umbria per più di 70.000 ettari e comprende l’omonimo massiccio montuoso: la vetta più alta è il maestoso Monte Vettore che, con i suoi 2.476 metri di altezza, domina le due regioni. L’Ente Parco si occupa della tutela di... Leggi di più

Il balcone della Vallesina e il suo vino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Nov 11, 2020
Staffolo, come parecchi comuni delle Marche che sorgono su alture collinari, dai suoi 440 metri di altitudine gode di un panorama incantevole e esteso. Infatti il balcone del borgo permette di spingere la vista su tre vallate: la Vallesina, la Valmisa e la Valmusone. Nelle giornate limpide si può vedere fino al mare Adriatico ed... Leggi di più

Nelle Marche il top per chi ama le scarpe

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Ott 15, 2020
Non tutti sanno che una vacanza in terra marchigiana offre anche occasioni uniche per dedicarsi allo shopping di grandi marche del Made in Italy e acquistare prodotti di livello a prezzi di fabbrica in particolare nel campo delle calzature. Le abilità dei maestri calzaturieri marchigiani sono di tale livello da poter pretendere un posto di... Leggi di più

Una Meraviglia… Di Salute e Bellezza

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Set 24, 2020
Costeggiando il fiume risalendo le acque si percorre un sentiero tra il verde. Qui sorge un ex mulino, la Casa del Parco, e qui è possibile prenotare il Percorso avventura, un tragitto che si sviluppa in un'area verde lungo le sponde del fiume Sentino. Chi vuole misurarsi con questo avvincente giro, fatto di tre livelli di difficoltà... Leggi di più
case in pietra in vendita nelle Marche

Case in pietra: l’origine del concetto di casa

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Mar 28, 2020
Le case in pietra sono uniche perché rappresentano il patto fra l’uomo e la terra: un esempio di abitazione che rispetta la natura e le sue meraviglie.

Leggi di più
Case con terreno

Case con terreno: come sfruttarlo al meglio

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Feb 07, 2020
Ogni struttura ha la propria peculiarità: ci sono case di varie dimensioni site nell’entroterra, vicino al mare o in centro città… e poi ci sono le case con terreno, una categoria quasi a parte.

Leggi di più
Case da restaurare: per saperne di più

Case da restaurare: per saperne di più

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Gen 22, 2020
Stai pensando di acquistare una casa da restaurare? Oppure hai visto le case da ristrutturare presenti nelle Marche sul nostro sito ma hai il timore che possa essere una perdita ingente di denaro o tempo?

Leggi di più

Ville e Casali nelle Marche: fra passato e presente

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Nov 14, 2019
Alcuni luoghi, alcuni terreni, alcune dimore hanno fatto da cornice negli anni alle storie, alle vite a alla quotidianità di famiglie di rilevanza provenienti da tutta Italia, così come di grandi proprietari terrieri, e di coloro che per queste famiglie hanno lavorato duramente: si tratta di ville e casali nelle Marche.

Leggi di più
Rocche e castelli nelle Marche

Rocche e castelli nelle Marche: meraviglie senza tempo

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Ott 26, 2019
Terra di battaglie, amori proibiti, fiabe e racconti: rocche e castelli nelle Marche sono parte integrante della storia antica del territorio, perché sono testimonianza vivente di un glorioso passato ancora oggi perfettamente ammirabile attraverso queste meravigliose costruzioni.

Leggi di più
Fratte Rosa

Fratte Rosa e le sue terracotte

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Giu 13, 2019
Le terrecotte di Fratte Rosa sono la più grande delle tante sorprese che questo borgo, che forse in pochi conoscono, ha in serbo. Si tratta di un delizioso borgo che non raggiunge i mille abitanti, arroccato su un colle e immerso in un meraviglioso panorama tra le valli della provincia di Pesaro e Urbino.

Leggi di più
Urbania, l'antica Casteldurante

Urbania con i suoi due nomi: storie dal Metauro

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Mag 29, 2019
Lungo la valle del fiume Metauro, nel Nord delle Marche, si trova quella che viene conosciuta come La signora del Metauro: Urbania con i suoi due nomi, una cittadina vivace che conta sulla presenza di settemila abitanti e di tanti visitatori ogni anno.

Leggi di più
Festa della Nzegna a Falerone

Falerone e la Nzegna: tra arte e storia

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Mag 14, 2019
Falerone, Fallerò in dialetto fermano, è un comune in provincia di Fermo che conta sulla presenza di poco più di 3300 abitanti, ma che al suo interno racchiude un fitto intreccio di storia e di storie, di epoche e di conquiste e dominazioni tale da risultare una perla rara, non solo per ciò che concerne la bellezza del paesaggio, perché sita in mezzo al verde delle colline marchigiane. Tra le sue tradizioni più importanti, ancora oggi portate avanti con fierezza, c’è la Nzegna di Falerone, una festa popolare molto particolare.

Leggi di più
Filottrano

Filottrano e il biroccio marchigiano

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Apr 29, 2019
Tradizioni che si mescolano e non vanno mai perdute nel corso dei secoli: questo è ciò che è possibile riscontrare analizzando il rapporto tra Filottrano e il folklore, cultura popolare di una terra che ospitò la prima civiltà capannicola nel 3000 a.C..

Leggi di più
Momntefano e il Tetro Comunale de La Rondinella

Montefano con la sua Rondinella

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Apr 19, 2019

In provincia di Macerata tra le tante bellezze architettoniche, storiche e ambientali, sorge un pittoresco borgo arroccato che ospita poco più di 3000 abitanti tra le sue mura: si tratta di Montefano con la sua Rondinella.

Leggi di più
Primavera a Pesaro e Urbino nelle Marche

Primavera nelle Marche: cosa fare a Pesaro e Urbino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Apr 11, 2019

Ammirare il principio della primavera nelle Marche è uno spettacolo mozzafiato: gemme che si schiudono, colori variopinti che esplodono tutt’intorno e temperature che si fanno più alte. La primavera investe completamente la provincia di Pesaro e Urbino, rendendola più fresca, giovane e partecipata.

Leggi di più
Il brodetto di Porto Recanati

Porto Recanati e il suo brodetto

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Mar 15, 2019

Il brodetto di Porto Recanati

Leggi di più
Maiolati Spontini

Maiolati Spontini

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Mar 02, 2019

Maiolati Spontini: sulle note di un itinerario magico

Leggi di più
San Marcello

San Marcello e il museo del telefono

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Feb 15, 2019

Conoscere le Marche: Il museo del telefono di San Marcello

 Curiosità e storia in una terra immersa nel verde

Leggi di più
Pesaro e Rossini

Pesaro e Rossini

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Gen 26, 2019

Conoscere le Marche: Pesaro e Rossini.

Leggi di più
Polverigi terre dei castelli

Polverigi e la terra dei castelli

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Gen 14, 2019

Conoscere le Marche: Polverigi e la terra dei castelli.

Leggi di più
Le grotte di Osimo

Osimo e le sue grotte

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Gen 04, 2019

Conoscere le Marche: Osimo.

Leggi di più
tradizioni di Natale nelle Marche

Le tradizioni di Natale nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Dic 20, 2018

Natale nelle Marche: una storia fatta di calore e condivisione.

Leggi di più
Mercatini di Natale a Fermo e Ascoli Piceno

Mercatini di Natale nelle Marche tra Fermo e Ascoli Piceno

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Dic 11, 2018

Scoprire le Marche: i mercatini di Natale tra Fermo e Ascoli Piceno.

Leggi di più
Mercatini di Natale nelle Marche

Mercatini di Natale nelle Marche tra Ancona e Macerata

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Nov 28, 2018

Scoprire le Marche: i mercatini di Natale tra Ancona e Macerata.

Leggi di più
Mercatini natalizi nelle Marche, Pesaro e Urbino

Mercatini natalizi nelle Marche tra Pesaro e Urbino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Nov 20, 2018

Scoprire le Marche: i mercatini natalizi tra Pesaro e Urbino.

Leggi di più
L’artigianato artistico di Ostra

Ostra e il suo artigianato artistico

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Nov 12, 2018

Eccellenze marchigiane: l’artigianato artistico di Ostra.

Leggi di più
la salamora di belvedere ostrense

La Salamora di Belvedere Ostrense

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Nov 05, 2018

Conoscere le Marche: la Salamora di Belvedere Ostrense.

Leggi di più
Visitare le Marche tra letteratura e arte

Visitare le Marche tra letteratura e arte

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Ott 22, 2018

Visitare le Marche: letteratura, pittura e musica.

Leggi di più
Apiro e la sua polenta - il blog di MCH

Apiro e la sua polenta

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Ott 15, 2018

Scopriamo le Marche: Apiro e la sua polenta.

Leggi di più
panorama da Colle dell'Infinito a Recanati

Recanati e il suo Leopardi

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Ott 03, 2018

Scopriamo le Marche: Recanati e il suo Leopardi.

Leggi di più
Cupramontana capitale del Verdiccio

Cupramontana capitale del Verdicchio

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Set 23, 2018

Scopriamo le Marche: Cupramontana capitale del Verdicchio.

Leggi di più
Morro d'Alba

Morro d’Alba e la sua lacrima

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Set 15, 2018

Scopriamo le Marche: Morro d’Alba e la sua lacrima.

Leggi di più
Arcevia

Arcevia e il suo mais ottofile

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Set 08, 2018

Scopriamo le Marche: Arcevia e il suo mais ottofile.

Leggi di più
Casali nelle Marche, la vigna e il vino

Casali nelle Marche: la vigna e il vino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Ago 29, 2018

Il vino eleva l’anima e i pensieri, e le inquietudini si allontanano dal cuore dell’uomo.

Leggi di più
campagna marchigiana - Marche countryside

Campagna marchigiana: il giardino e le piante officinali

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Ago 21, 2018
Quali piante si possono trovare nella campagna marchigiana? E quali fiori? Lo sapevate che la campagna marchigiana è tra i più prolifici d’Italia per quanto riguarda la coltivazione e la produzione di erbe aromatiche ed officinali? Tra le attività ricreative, di svago e di piacere che la nostra regione può offrire a chi vi soggiorna... Leggi di più
Case vicino al mare nelle Marche

Case vicino al mare nelle Marche: il mare Adriatico

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Ago 08, 2018
Acquistare una delle case vicino al mare nelle Marche è una scelta più che azzeccata per chi ama la natura. Il mare Adriatico, in questi luoghi, ha formato bellissime spiagge sabbiose o rocciose, con stazioni balneari ben fornite e tratti di spiaggia libera da lasciare senza fiato. Le Marche sono una delle regioni italiane e... Leggi di più
Casali nelle marche in provincia di Pesaro Urbino

Casali nelle Marche in provincia di Pesaro Urbino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Lug 31, 2018

Le Marche sono una regione peculiare, caratterizzata dalla pluralità (non solo nel nome, sono l’unica regione italiana ad avere un nome plurale!), ma anche in senso paesaggistico: sorgono infatti a metà strada tra i monti appenninici e le coste del Mare Adriatico.

Leggi di più
Casale con terreno nelle Marche

Casale con terreno nelle Marche: frutta e verdura di stagione

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Lug 23, 2018

Possedere un casale con terreno nelle Marche, oltre ad avere innumerevoli vantaggi e benefici, aiuta ad accrescere il legame con la terra, per questo cimentarsi in attività come l’agricoltura può risvegliare antiche tradizioni che permettono di gioire ogni giorno dei frutti che essa ci riserva.

Leggi di più
casale nelle marche con piscina

Casale nelle Marche con piscina: le tipologie

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Lug 07, 2018

Un dolce rifugio, una piccola distrazione ma anche la sicurezza di una dimora, con tutti i comfort più esclusivi: questo e tanto altro può rappresentare un casale nelle Marche con piscina.

Leggi di più
Casale con Spa nelle Marche

Casale con SPA nelle Marche: vivere il benessere

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Giu 22, 2018

Cosa c’è di meglio di un casale immerso nelle verdi colline marchigiane? Un casale con SPA nelle Marche. Benessere nasce dai termini “ben” ed “essere”, perciò star bene.

Leggi di più
Le Marche cose da fare

Le Marche: 3 cose da fare e scoprire

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Giu 13, 2018

Se avete la fortuna di abitare in una villa o casale nelle Marche, vi suggeriamo alcune idee per conoscere meglio la nostra regione.

Leggi di più
Aprire azienda agricola nelle Marche

Azienda agricola nelle Marche: come aprirne una

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Giu 04, 2018

L’idea di aprire un’azienda agricola non è propriamente una scelta tipica al giorno d’oggi: la tecnologia ha infatti aperto la strada a tante altre professioni che ci hanno pian piano allontanato dalle pratiche tradizionali.

Leggi di più
casali nelle Marche con terreno agricolo

Casali nelle Marche: coltivare l’agricoltura

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Mag 21, 2018

I casali nelle Marche presentano spesso le medesime caratteristiche, internamente si possono suddividere su vari livelli e la presenza di un camino è imprescindibile.

Leggi di più
Casali in pietra nelle Marche

Casali in pietra nelle Marche: storia e tradizione

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Apr 30, 2018

I casali in pietra nelle Marche sono delle strutture intrise di racconti passati tramandati di generazione in generazione.

Leggi di più
Case nelle Marche

Case nelle Marche: 3 borghi che vi stupiranno

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Apr 17, 2018

Le case nelle Marche hanno tutte le qualità necessarie per regalare a chi vi abita esperienze e percorsi esclusivi all’insegna dell’arte, della storia, della natura e dell’enogastronomia, in una cornice fuori dal tempo.

Leggi di più
Acquistare una casa nelle Marche

Acquistare una casa nelle Marche: i vantaggi

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Apr 03, 2018

Per l’acquisto di una casa nelle Marche è sempre consigliato rivolgersi ad un’agenzia, non solo per le comodità annesse al servizio, ma in particolar modo per avere una garanzia di eccellenza e di fiducia, potendo contare sul fatto di essere tutelati, specialmente economicamente.

Leggi di più
Case da restaurare nelle Marche

Case da restaurare nelle Marche: tutti i vantaggi

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Mar 20, 2018

Quando si parla di case da restaurare nelle Marche, spesso il primo pensiero, nell’immaginario comune, va a dei ruderi, irrecuperabili, vecchi e stanchi, la cui massima aspirazione è quella di essere demoliti e poi ricostruiti ex novo. E poi perché tutta questa fatica, comprare una casa e poi doverla ricostruire? Niente di più sbagliato. Vi spieghiamo perché.

Leggi di più
Ville e Castelli nelle Marche - villas and castles in the region marche

Ville e castelli nelle Marche: preziose eredità

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Mar 07, 2018

Ville e castelli nelle Marche hanno sempre rappresentato un punto di riferimento per la nobiltà, ma se prima il castello era la dimora del re, nonché il rifugio di tutti i suoi sudditi, dopo il XV secolo ha cambiato connotazione, trasformandosi in abitazione dei signori sita in campagna e somigliante ai castelli del medioevo. La villa invece ha cambiato locazione: non più solo urbana. La villa di campagna ha infatti subito nello stesso periodo un processo di riscoperta da parte della nobiltà come luogo di piacere e ozio in sostituzione alle residenze urbane.

Leggi di più
Case vicino al mare

Case vicino al mare: perché scegliere le Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Feb 24, 2018

Il mare rappresenta da sempre un forte richiamo per l’uomo, basti pensare che il pianeta sul quale abitiamo è per due terzi ricoperto dall’acqua. L’acqua rappresenta in un certo qual modo la vita, il suo flusso e il suo percorso, per questo è comprensibile che chiunque senta l’esigenza di trascorrere attimi di calma e tranquillità pensi, tra le prime cose, al mare.

Leggi di più
rustici in vendita nelle Marche

Rustici in vendita nelle Marche: riconoscerli e amarli

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Feb 07, 2018

La campagna marchigiana è fortemente improntata sul rustico, un concetto che ha oggi una connotazione ben diversa rispetto al passato. Il termine “rustico” deriva dal latino rus, “campagna”, ed è per lo più utilizzato come aggettivo per definire il legame con le zone campagnole oppure, con connotazione decisamente negativa, per designare un qualcosa di grezzo, rozzo, poco elegante. 

Leggi di più
visitare le Marche a carnevale

Visitare le Marche: l’antico folclore del Carnevale

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Gen 31, 2018

Tra i tanti motivi che spingono i turisti, sia dall’estero che da tutte le parti d’Italia, a visitare le Marche, regione poliedrica e ricca di storia, ci sono l’incredibile paesaggio tra mare impetuoso, monti innevati e dolci colline così ricco e diversificato, la forte tradizione culinaria e le tipicità del territorio, che non riguardano solo il mondo pratico, ma anche (e a volte soprattutto) il mondo creativo.

Leggi di più
ville e casali nelle marche

Ville e casali: valore e tradizione

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Gen 25, 2018

Nelle Marche le ville e casali sono quanto di più caratteristico e storico il territorio abbia da offrire. Affascinanti nell’aspetto, possono essere la location perfetta per un’occasione speciale oppure divenire la casa dei propri sogni.

Leggi di più
Casolare da ristrutturare a Monteroberto AN

Case di campagna in vendita

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Gen 10, 2018

Le case dell’entroterra, specialmente le abitazioni contadine tipiche dei tempi della mezzadria in territorio marchigiano, sono circondate da un’atmosfera magica, accogliente e familiare, che ancora oggi persiste, un fascino legato alle tradizioni del passato, un passato che ci sembra ormai lontano, nonostante risalga a meno di un secolo fa.

Leggi di più
Visitare le Marche - Marche Country Homes

Visitare le Marche a Natale

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Dic 17, 2017

Il Natale è il momento perfetto per visitare le Marche: l’aria è avvolgente, le montagne e le colline si vestono d’inverno, gli alberi ormai spogli vengono ricoperti di luci e le piazze delle città si animano a festa.

Leggi di più
Panorama della campagna marchigiana

Comprare casa in campagna

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Dic 05, 2017

Perché comprare casa in campagna? L’aria che si respira nelle città sembra essere sempre più irrespirabile e la qualità della vita, anche se abbiamo tutto a portata di mano, si abbassa qualitativamente.

Leggi di più
Cucina marchigiana - maltagliati ai ceci

La cucina marchigiana in inverno

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Nov 17, 2017
Le Marche hanno un fortissimo legame con la terra e le sue ricchezze, intere generazioni di donne e uomini hanno tratto profitto e sostentamento solo ed unicamente da ciò che il terreno aveva da offrire e per questo la cucina marchigiana non può che essere vasta e potente, richiamando antichi sapori e lontane lavorazioni, con materie prime provenienti dal mondo contadino.

Leggi di più
casali-in-pietra-marche

Casali in pietra: una materia antica

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Nov 08, 2017
La pietra è un materiale arcaico, solido e compatto. La sensazione che trasmette alla vista è di assoluta sicurezza, grazie ai tratti di austerità e indistruttibilità che la caratterizzano. Ci si sente al riparo dentro a delle mura di pietra, pertanto i casali in pietra rappresentano da sempre una soluzione di grande praticità e fascino.

Leggi di più
Colline marchigiane nel cinema

Nelle colline marchigiane con Fellini

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Ott 28, 2017

Le Marche sono una regione variopinta e straordinaria dal punto di vista paesaggistico, eppure nel corso degli anni sono state spesso ingiustamente trascurate dall’arte, dalla letteratura e soprattutto dal cinema, che ha preferito optare per altri lidi. Questo concetto è insito nella conoscenza comune, anche se in realtà non è esattamente vero: ci sono alcuni grandissimi registi che si sono innamorati perdutamente delle colline marchigiane non appena vi hanno messo piede e che hanno scritto sceneggiature intere pensando alle sue campagne, al suo mare e alla bellezza di tutto ciò.

Leggi di più
Casali in vendita nelle Marche

Casali in vendita nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Ott 20, 2017

Un tempo i casali e le dimore di campagna rappresentavano un rifugio sicuro, lontano dalla frenesia delle città ed erano utilizzati dagli aristocratici come luoghi per trascorrere le vacanze, che in quell’epoca erano sinonimo di vero e proprio ozio. 

Leggi di più
Paesaggio di campagna nelle Marche - il blog di Marche Country Homes

Paesaggio di campagna nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Ott 12, 2017

Oggigiorno l’esempio tipico di paesaggio di campagna nelle Marche, quello che si identifica negli sfondi dei ritratti dei duchi di Montefeltro dipinti da Piero della Francesca o negli affreschi di Raffaello,  lo si ritrova risalendo le colline dal mare Adriatico,

Leggi di più
Camino a parete: calore e tradizione - il blog di Marche Country Homes

Camino a parete: calore e tradizione

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Ott 07, 2017

L’autunno è arrivato, rendendo brune le foglie e fredda l’aria. Nelle Marche il tempo comincia ad essere incerto, la pioggia più probabile e l’utilizzo di metodi di riscaldamento in casa, come il camino, diventa necessario.

Leggi di più
Il borgo medievale nel paesaggio di campagna marchigiano

Il borgo medievale

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Set 30, 2017
Continuità nel tempo e varietà nello spazio sono i due poli fra i quali si muove la storia del borgo medievale e del paesaggio di campagna: una storia che include l’industria e le arti, la musica e la poesia, la coltivazione dei campi, l’economia rurale e quella cittadina, la miniatura dei manoscritti, il mestiere dell’architetto, quello del pittore e del medico.

Leggi di più
Conservatories e verande - il blog di Marche Country Homes

I conservatories / orangeries

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Set 21, 2017
I conservatories sono ambienti magici, consentono all’uomo di vivere all’esterno senza dover patire gli sbalzi delle temperature esterne.

Leggi di più
intonaco-casa-rurale-blog

Intonaco civile e intonaco veneziano

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Set 12, 2017
L’ intonaco civile  (civil plaster) è lo strato finale. E’ applicato sia per proteggere la parete sia per dare un visibile e piacevole tocco raffinato alla superficie. La sabbia usata è fine e lo spessore dello strato non è maggiore di 3 mm. 

Leggi di più
gli intonaci nelle case rurali

Case rurali – gli intonaci

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Set 02, 2017
Le case rurali sono notoriamente  costruite con mattoni o con le pietre locali, formando dei muri decisamente mai ben rifiniti anzi spesso lasciati grezzi, o rustici.

Leggi di più
copertina blog recupero e arredo

Recupero e arredo – 2 puntata

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Ago 29, 2017
Spesso, per arredare di una casa, ci lasciamo ispirare dalle riviste di arredo o di architettura che, attraverso l’esposizione di nuove forme e colori, ci consigliano cosa scegliere. 

Leggi di più
Edificio moderno Natalucci a Jesi

Recupero e arredo – 1 puntata

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Ago 19, 2017
La nostra vita è contenuta in una forma, noi stessi abitiamo una forma, ovvero il nostro corpo che gli antichi testamentari non separavano dalla mente e dal cuore come invece usiamo oggi ( Leb, Nefes, Ruah, Basar).

Leggi di più
restauro architettonico

Restauro architettonico

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Ago 12, 2017
La scorsa settimana abbiamo parlato del termine restauro, del suo duplice significato e della nostra propensione ad intenderlo come “riportare ad antico splendore”. Per capire meglio

Leggi di più
restauro palazzo storico arcevia

Restauro: antico splendore di case e ville

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Ago 05, 2017
Ville, casolari ed edifici antichi esercitano un forte fascino sugli amanti delle strutture architettoniche più belle, specialmente se hanno, grazie ad un sapiente restauro, una storia da raccontare e i segni delle epoche passate sono ancora evidenti su di essi.

Leggi di più
villa ideale

Villa ideale

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Lug 29, 2017
La scorsa settimana abbiamo parlato della nascita e dello sviluppo del concetto tutto italiano di villa rustica e delle varie modifiche che ha subito nel corso del tempo. In questo articolo parleremo di villa ideale 

Leggi di più
ville rurali nelle marche

Villa rustica: un concetto tutto italiano

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Lug 25, 2017
Il concetto di villa rustica è nato in Italia, sviluppandosi in particolar modo nelle regioni centrali, e ha cambiato spesso connotazione nel corso della storia.

Leggi di più
giardini copertina blog

Il giardino: tra sogno e realtà

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Lug 12, 2017
La natura è qualcosa di meraviglioso e così sono anche i profumi e gli odori che essa sprigiona. Che sia erba appena tagliata, fresca lavanda o rosmarino, che si tratti del dolce profumo di un fiore o dell’odore bagnato di rugiada,

Leggi di più
piscina articolo blog

La piscina: spiaggia di campagna

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Lug 05, 2017
La bella stagione è cominciata e le Marche in questo periodo dell’anno si trasformano, indossando una variopinta veste fatta di colori vibranti e brillanti.

Leggi di più

Recent Posts

  • Case di campagna: idee per arredarle con stile
  • San Valentino nelle Marche: fra storia e tradizioni
  • Parco dei Monti Sibillini: cosa fare e cosa vedere
  • Il balcone della Vallesina e il suo vino
  • Nelle Marche il top per chi ama le scarpe

Search

Archives

  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Politica dei cookie (UE)

Tag

Apiro (3) Arcevia (2) arredo (2) campagna marchigiana (3) Cartoceto (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (5) Cupramontana (2) Filottrano (3) folklore (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) monastero (2) Morro d'Alba (2) Natale (3) Ostra (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (3) Recanati (2) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) sergio marinelli (31) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (2) villa antica (3) ville (4) visitare le Marche (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes – Via Mazzini, 5 – 18/A Jesi (AN) Marche, Italy
E-mail: info@mch.it
Phone: +39 (0)731 213 145 Fax +39 (0)731 223 926
Lorenza Cappanera: +39 335 5943536
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Sergio Marinelli: +39 329 4608130
Please do not dial the (0) if phoning from abroad

Tipologia Immobili

  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in paese
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
26th Febbraio 2021 venerdì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?