Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
+39 335 5943536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
+39 335 5943536

Banner home piscina Banner home lampada
Carnevale nelle Marche

Carnevale nelle Marche: tanti eventi da non perdere

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 2 Febbraio 2023

Sostiene Charlie Chaplin che “Chi non ride mai non è una persona seria”. Il Carnevale nelle Marche è un’ottima occasione per concedersi un momento di distrazione dalla vita quotidiana, dalle sue regole e dai suoi ritmi intensi.

Leggi di più
casa fronte mare nelle Marche

Casa fronte mare: tre proposte nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 27 Gennaio 2023

Una casa fronte mare nelle Marche è un rifugio perfetto e si trova in un contesto vitale e denso di cultura. È immersa nel paesaggio salino, nei monumenti del territorio, diventa parte dell’ambiente.

Leggi di più

Ville in vendita: tre proposte nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 19 Gennaio 2023

Le ville in vendita che abbiamo selezionato all’interno del catalogo Marche Country Homes si trovano all’interno di contesti d’eccezione, con panorami belli come pochi.

Leggi di più
Casale con porticato

Casale con porticato nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 13 Gennaio 2023

Un casale con porticato presenta già a un primo impatto un’atmosfera magnifica, grazie alla magia dei portici contenuti al suo interno: delle gallerie aperte collocate prevalentemente all’esterno e al pian terreno, talvolta persino in una corte.

Leggi di più
Case con cantina

Case con cantina, alcune proposte

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 5 Gennaio 2023

Le case con cantina risultano una scelta quanto mai interessante per molteplici motivi. Dal punto di vista etimologico, stando a quanto riportato dal Dizionario Treccani, per cantina si intende un “Locale, completamente o parzialmente interrato, adibito alla conservazione del vino.”

Leggi di più
Buone feste da MCH

Buone feste da Marche Country Homes

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 21 Dicembre 2022

Casa dolce casa è un detto che appare ancora più vero a Natale. Perché è proprio l’ambiente domestico che si trova al centro delle feste, con i suoi addobbi e l’allegria a fare compagnia.

Leggi di più

Casa vista mare nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 15 Dicembre 2022

Il valore aggiunto di una casa vista mare nelle Marche? Il panorama, naturalmente, capace di spaziare dalla montagna fino a un orizzonte marino. 

Leggi di più
Case nel maceratese

Case nel maceratese: alcune proposte

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 9 Dicembre 2022

Oggi vi portiamo alla scoperta del valore aggiunto che presentano le case nel maceratese, illustrandovi alcuni immobili interessanti tra quelli della nostra proposta.

Leggi di più
Casali nel Montefeltro

Alcuni casali nel Montefeltro

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 1 Dicembre 2022

Il Montefeltro, un territorio unico, capace di regalare emozioni intense ed evocative. Si trova nel cuore dell’Appennino Centrale, nella parte settentrionale delle Marche tra Emilia Romagna e Toscana.

Leggi di più
Rustico da ristrutturare in provincia di Ancona

Rustico da ristrutturare in provincia di Ancona

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 24 Novembre 2022

La provincia di Ancona si caratterizza per uno dei territori più interessanti tra quelli dell’intero panorama nazionale. Non è rara la possibilità di trovare un rustico da ristrutturare, una struttura particolarmente interessante in quanto di edificazione precedente all’avvento dell’industrializzazione.

Leggi di più
Fattoria Adriatica

Una casa tra gli ulivi

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 18 Novembre 2022

Una casa tra gli ulivi è qualcosa che presenta una bellezza difficile da spiegare, se non pensando alla poesia, all’unicità di svegliarsi al mattino e trovarsi in armonia con la natura.

Leggi di più

Casa con dependance: alcune proposte

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 12 Novembre 2022

Una casa con dependance è una soluzione sempre molto apprezzata. Presenta infatti un valore aggiunto particolarmente degno di nota: la disponibilità di uno spazio ulteriore e separato da quello del nucleo principale.

Leggi di più
Case con vista panoramica

Case con vista panoramica

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 4 Novembre 2022

Uno dei film più poetici della storia del cinema è Camera con vista del regista James Ivory, tratto dall’omonimo romanzo di E.M. Foster. Al centro non una ma diverse case con vista: una presenta un affaccio sulla città, una superba Firenze, le altre sulla campagna circostante…

Leggi di più
Case con camino: il fascino del calore

Case con camino: il fascino del calore

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 27 Ottobre 2022

Le case con camino hanno un fascino particolare e donano un senso di accoglienza. Questo perché la visione del fuoco, con le sue fiamme vivaci e intente ad ardere, riesce a regalare emozioni di cui non si potrà più, semplicemente, fare a meno.

Leggi di più
Casa con terrazzo

Casa con terrazzo sulle colline marchigiane

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 21 Ottobre 2022

Una casa con terrazzo nelle Marche si caratterizza per un elemento in particolare che risulta degno di nota: l’affaccio panoramico, che parte dalla collina e può arrivare molto lontano, talvolta fino al mare o ai Monti Sibillini, come nel caso delle strutture Marche Country Homes.

Leggi di più
Casa con giardino: alcune proposte

Casa con giardino: alcune proposte

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 14 Ottobre 2022
Una casa con giardino, piccolo o grande che sia, rappresenta uno spazio piacevole da vivere come pochi. In cui respirare, sentire il contatto con sé stessi, trovare un modo per mettere in un angolo le preoccupazioni della vita di tutti i giorni.

Leggi di più
Casale Pietrantica a Cingoli

Villa con piscina nelle Marche: un sogno possibile

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 6 Ottobre 2022
Una villa con piscina è il sogno di molte persone. Si tratta di un luogo perfetto dove rigenerarsi a livello psico-fisico e presenta, allo stesso tempo, elementi economici degni di nota, risultando una soluzione che valorizza il proprio patrimonio.

Leggi di più
Fattoria nelle Marche

Fattoria nelle Marche: perché acquistarla

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 30 Settembre 2022
Perché acquistare una fattoria nelle Marche? Perché abbiamo una lunga tradizione. Le Marche, infatti, sono un territorio che per secoli ha conosciuto un sistema particolare di gestione delle risorse agricole, a livello non solo economico ma anche culturale: la mezzadria. Una pratica che presenta origini antiche, legate all’epoca romana e giunta quasi fino ai giorni nostri, essendo ancora presente fino agli anni Sessanta-Settanta.

Leggi di più
Compare casa in campagna

Comprare casa in campagna: cosa c’è da sapere

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 22 Settembre 2022
Comprare casa in campagna è un investimento che si rivela interessante per molteplici motivi. Si tratta di un rifugio idilliaco, in primo luogo, da vivere come sia come prima o seconda casa.

Leggi di più
Casa colonica nelle Marche

Casa colonica: alcune proprietà da ristrutturare

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 16 Settembre 2022
Quando si parla di casa colonica si fa riferimento a un’abitazione di tipo rurale conosciuta comunemente come casolare. Storicamente si tratta di una costruzione ubicata in aperta campagna, utilizzata da gruppi di persone tra loro legate da vincoli familiari: i coloni, appunto. I quali si avvalevano di tale struttura abitativa così da poter avere una dimora in cui lavorare le terre adiacenti.

Leggi di più
case rustiche

Case rustiche: idee per arredarle

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 8 Settembre 2022
Arredare è un’arte. L’aspetto estetico, con la ricerca di uno stile coerente e bello, non è l’unico parametro. Altri fattori da considerare sono la funzionalità, la vivibilità stessa dell’abitazione. Un discorso che vale ancora di più quando ci si trova a disporre gli elementi di arredo all’interno delle case rustiche.

Leggi di più
Vivere in un edificio storico

Vivere in un edificio storico

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 29 Agosto 2022
Vivere in un edificio storico può non essere raro, in Italia. Merito di un patrimonio artistico e architettonico capace di sopravvivere ai secoli e di offrire prospettive quantomai interessanti, anche da un punto di vista economico.

Leggi di più
Settembre nelle Marche

Settembre nelle Marche: eventi per tutti i gusti

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 26 Agosto 2022
Settembre nelle marche è uno dei mesi più dolci da vivere dell’anno. Il clima mite, i colori estivi, l’atmosfera rilassata e tante occasioni per far festa!

Leggi di più
villa storica

Villa storica nei pressi di Arcevia

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 19 Agosto 2022
Una villa storica dove si sente l’eco… della storia appunto, quella con la S maiuscola, di nobili, re e possidenti terrieri, ma anche quella fatta dalla gente comune, dai contadini e da tutti coloro che si sono trovati semplicemente a vivere la loro esistenza in una certa epoca.

Leggi di più
tre casali da ristrutturare sui colli di Macerata

Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 13 Agosto 2022
Macerata è una città che presenta diverse caratteristiche interessanti, così come i paesaggi che si trovano nei suoi dintorni. Il territorio è per più del 67% di tipo collinare, con un clima piacevole in tutte le stagioni e sempre bello da vivere.

Leggi di più
Vivere tra i colli di Jesi

Vivere tra i colli di Jesi: ci hai mai pensato?

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 5 Agosto 2022
I colli di Jesi presentano uno scenario unico nelle Marche, dolce, amabile e allo stesso tempo variegato.

Leggi di più
Casa al mare: alcune proposte

Casa al mare: alcune proposte

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 29 Luglio 2022
Una casa al mare è bella d’estate e durante le vacanze, ma anche tutti gli altri giorni dell’anno. Soprattutto se ha una posizione vicino a città importanti, non distante dalla collina e persino dalla montagna.

Leggi di più
Cortei storici nelle Marche

Cortei storici nelle Marche: un agosto da non perdere

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 23 Luglio 2022
Le Marche sono una delle regioni italiane più interessanti per il turismo, non solo per i paesaggi che vedono la compresenza di mare, montagna e collina nel raggio di pochi chilometri, ma anche in virtù del fatto che sono davvero tanti gli eventi che si trovano organizzati in loco.

Leggi di più
casolari vicino Senigallia

Tre casolari vicino Senigallia

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 15 Luglio 2022
Le coste della provincia di Ancona sono un territorio capace di riservare non poche sorprese, complici le località balneari che presentano spiagge belle e attrezzate. Tra queste c’è Senigallia, una delle mete turistiche più rinomate del territorio marchigiano, insignita dal 1997 di un riconoscimento prestigioso quale la Bandiera Blu.

Leggi di più
Casali a Cingoli

Alcuni casali a Cingoli

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 8 Luglio 2022
Cingoli è un borgo in provincia di Macerata noto come il “Balcone delle Marche”. È considerato uno dei Borghi più belli d’Italia ed è stato insignito della Bandiera Arancione. Presenta una vasta terrazza direttamente sulle mura dalla quale lo sguardo scorre beato sulla cornice naturale del territorio marchigiano.

Leggi di più
Vivere in campagna fa bene alla salute

Vivere in campagna fa bene alla salute?

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 1 Luglio 2022
Se pensate a una casa in campagna cosa vi viene in mente? Verde, tanto verde. E poi il canto degli uccellini, in alcuni casi delle cicale d’estate. Fiori, piante, un cane, un gatto. Ah! Il rumore, quello dolce della natura, non della città. E il silenzio, che non fa sentire soli, perché c’è la casa con il suo contesto.

Leggi di più
Tre casolari vicino al mare

Tre casolari vicino al mare

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 24 Giugno 2022
Il mare rappresenta un elemento della natura capace come pochi di far stare bene la persona, non solo d’estate ma anche nelle altre stagioni, compreso l’inverno, in cui offre una magia tutta speciale.

Leggi di più
Casolari da ristrutturare tra mare e monti

Casolari da ristrutturare tra mare e monti

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 16 Giugno 2022
Un casale antico tra mari e monti. Può sembrare una favola ma non lo è, in realtà, quando si parla di un territorio come le Marche. Una regione in cui montagna e costa presentano distanze estremamente ridotte.

Leggi di più
Casali con veranda

Casali con veranda

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 10 Giugno 2022
Una casa con veranda è sempre una buona idea, soprattutto se il contesto è quello di una struttura realizzata con materiali pregiati e presente nel contesto da diverso tempo. Questo è proprio il caso dei casali che presentiamo in questo articolo, ubicati in un territorio rurale e ricco di fascino come quello delle Marche.

Leggi di più
Un'estate marchigiana ricca di eventi

Un’estate marchigiana ricca di eventi

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 3 Giugno 2022
L’estate è nell’aria e la voglia di uscire, che ogni anno l’accompagna, comincia a farsi sentire. Le Marche sono una delle regioni italiane per eccellenza, quando si parla di vacanza, non solo per via dei paesaggi, marini, collinari e montani, capaci di far stare con il fiato piacevolmente sospeso, ma anche a causa dei diversi eventi presenti in tutto il territorio.

Leggi di più
4 case con bellissimi giardini

4 case con bellissimi giardini

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 26 Maggio 2022
Avere una casa con giardino permette di usufruire di uno spazio denso di libertà, in cui stare all’aria aperta tutte le volte che lo si desidera. Qualcosa che abbiamo imparato ad apprezzare in modo particolare con l’inizio della pandemia, dove le case che si trovano in un contesto green sono state viste secondo un punto di vista diverso, alla ricerca di spazi in cui poter camminare, rilassarsi e persino lavorare in smart working.

Leggi di più
Case con terreno in provincia di Macerata

Case con terreno in provincia di Macerata

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 18 Maggio 2022
Le Marche sono famose per essere “il giardino d’Italia”, complice la natura incontaminata ma anche la presenza di famosi giardini storici. Una parte importante del merito di questa affermazione è indubbiamente da attribuire alla provincia di Macerata, con la sua natura incontaminata e la varietà di paesaggi.

Leggi di più
Casali da ristrutturare in provincia di Pesaro Urbino

Casali da ristrutturare in provincia di Pesaro Urbino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 6 Maggio 2022
La provincia di Pesaro Urbino si caratterizza per essere un territorio ricco di storia, natura e cultura. Un luogo che entra facilmente del cuore, per chi ci è nato e per chi sceglie di andarci a vivere.

Leggi di più
Casali storici in vendita nelle Marche

Casali storici in vendita nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 30 Aprile 2022
I casali storici hanno un fascino tutto speciale, legato alla loro storia particolare e al passare del tempo. Si respira un’atmosfera che porta lontano, una sensazione di particolare benessere.

Leggi di più
Casali da ristrutturare in provincia di Fermo

Casali da ristrutturare in provincia di Fermo

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 22 Aprile 2022
Le Marche, pur non essendo tra le regioni più estese d’Italia, sono però certamente tra quelle che presentano una maggiore varietà a livello naturalistico, grazie alla presenza nel raggio di pochi chilometri di collina, montagna e aree marine.

Leggi di più
Casali da ristrutturare in provincia di Macerata

Casali da ristrutturare in provincia di Macerata

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 13 Aprile 2022
La provincia di Macerata è la più estesa delle Marche. Un territorio compreso tra l’Adriatico e l’Appennino che confina con l’Umbria, e più precisamente la provincia di Perugia, prevalentemente collinare e che vede la presenza persino di comuni prettamente montani.

Leggi di più
Casali da ristrutturare in provincia di Ancona

Casali da ristrutturare in provincia di Ancona

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 5 Aprile 2022
La provincia di Ancona presenta aree dove il rapporto tra natura e attività  dell’uomo sembra avere trovato un felice punto di equilibrio. In un raggio relativamente ristretto di chilometri si trovano sia la costa che la collina e persino la montagna. Il tutto tra bellezze architettoniche, antichi borghi ed elementi dall’indubbio valore storico.

Leggi di più
giornate fai di primavera nelle marche

Giornate FAI di primavera: gli eventi più interessanti nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 21 Marzo 2022
Le giornate FAI di primavera, in calendario sabato 26 e domenica 27 marzo, vedono eventi interessanti dedicati al patrimonio culturale e naturalistico italiano. Quest’anno compiono 30 primavere e presentano, come da consuetudine, la possibilità di visitare luoghi poco conosciuti, pienamente accessibili nel rispetto della sicurezza sanitaria.

Leggi di più
Casali vicino al mare nelle Marche

Casali vicino al mare nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 11 Marzo 2022
Avere uno dei casali vicino al mare nelle Marche rappresenta una soluzione semplicemente perfetta, dal momento che permette di coniugare natura e cultura ai livelli più alti senza alcun compromesso. Una costruzione resa ancora più dolce e amabile dalla vicinanza con il mare. L’essenza del contatto con il respiro della vita.

Leggi di più
Casali in vendita in provincia di Fermo

Casali in vendita in provincia di Fermo

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 4 Marzo 2022
In questo approfondimento vi portiamo alla scoperta dei casali in vendita in provincia di Fermo, nelle Marche. Un territorio assolutamente degno di nota, grazie a un ambiente capace di coniugare tutta la bellezza del mare, della collina e degli Appennini. Vediamo meglio perché risulta così interessante.

Leggi di più
Casali con piscina nella provincia di Macerata

Casali con piscina nella provincia di Macerata

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 23 Febbraio 2022
Sei alla ricerca di uno fra i casali con piscina nella provincia di Macerata? Allora leggi questo articolo e dai un’occhiata alle proprietà che abbiamo selezionato per te.

Leggi di più
Case con piscina nella campagna di Pesaro Urbino

Case con piscina nella campagna di Pesaro Urbino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 25 Gennaio 2022
Sei alla ricerca di case con piscina nella campagna di Pesaro Urbino? Questo articolo fa per te. Leggendo scoprirai non solo alcune esclusive proprietà in vendita nella provincia con piscina già integrata, ma anche qualche informazione in più sul perché la piscina è un investimento efficace, su tanti fronti.

Leggi di più
Casale Bellavista con piscina

Case con piscina nella campagna di Ancona

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 14 Gennaio 2022
Oggi parliamo di proprietà dal comfort speciale: le case con piscina nella campagna di Ancona. Ancona, capoluogo delle Marche, è una città che offre tante opportunità e le sue zone rurali non sono certo da meno.

Leggi di più
Natale nelle Marche: cosa si mangia

Natale nelle Marche: cosa si mangia da nord a sud

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 19 Dicembre 2021
Le Marche sono una regione davvero variegata e ricca di sorprese: il Natale nelle Marche è perciò perfettamente in linea con questa particolarità.

Leggi di più
casali con vigna

Casali con vigna

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 14 Dicembre 2021
I vitigni che costellano il territorio marchigiano sono riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo, trovando la loro massima espressione nei casali con vigna disponibili per la vendita.

Leggi di più
Casali in vendita sui colli di Jesi

Casali in vendita sui colli di Jesi

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 4 Dicembre 2021
La scorsa settimana, nell’articolo dedicato alla provincia di Ancona, avevamo anticipato un approfondimento interamente dedicato ai casali in vendita sui colli di Jesi, ed eccolo qui. Vediamo perché quest’area è così interessante e degna di nota e quali sono le proprietà disponibili per l’acquisto che vale senz’altro la pena di conoscere (e visitare!).

Leggi di più
Casali in vendita in provincia di ancona

Casali in vendita in provincia di Ancona

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 20 Novembre 2021
Sono tanti e tutti unici i casali in vendita in provincia di Ancona. Il capoluogo della regione Marche si estende su un’area ampia, che conta la presenza di 470 mila abitanti. Proprio per via del suo territorio vasto e ancora oggi molto naturale – al di fuori del centro urbano -, potresti trovare il casale ideale per te e per la tua famiglia proprio da queste parti. Vediamo perché questa provincia potrebbe fare al caso e quali sono le proprietà disponibili nell’area.

Leggi di più
carport

Carport, l’alternativa al garage

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 15 Novembre 2021

Spesso in una casa di campagna tutto il volume esistente lo utilizziamo per realizzare un’abitazione, forse anche due o tre, dipende ovviamente dalla quantità dei metri quadrati disponibili e di quelli che possono essere recuperati demolendo magari ciò che è derelitto.

Leggi di più
Casali in vendita in provincia di Pesaro Urbino

Casali in vendita in provincia di Pesaro Urbino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 10 Novembre 2021
Stai considerando l’acquisto di uno dei casali in vendita in provincia di Pesaro e Urbino? La provincia più a nord delle Marche è piuttosto variegata e, seppur si tratti della stessa aree, il paesaggio e la natura circostante cambiano rapidamente. Scopriamo insieme qualcosa in più su questa provincia ricca di arte e bellezze naturali e sulle proprietà in vendita nella zona.

Leggi di più
Casali in vendita a Macerata

Casali in vendita in provincia di Macerata: la guida

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 11 Ottobre 2021
Casali in vendita a Macerata: hai mai pensato di trasferirti in provincia di Macerata? Il territorio è costellato di casali in vendita che potrebbero rispecchiare ciò che cerchi. Perché scegliere proprio questa provincia? Quali sono i vantaggi di vivere in campagna? E ancora, quali sono le strutture disponibili in zona?

Leggi di più
Ville storiche in vendita nelle Marche

Ville storiche in vendita nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 29 Settembre 2021
Le ville storiche in vendita nelle Marche sono delle proprietà uniche, da non farsi assolutamente scappare se si è alla ricerca di una dimora di spessore, non solo dal forte valore estetico, ma anche e soprattutto ricca di una certa valenza storica. 

Leggi di più
settembre nelle marche - grotte di frasassi

Le Marche e le sue province: cosa fare a settembre

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 22 Settembre 2021
Torniamo a parlare di che cosa fare a settembre nelle Marche: ogni provincia ha qualcosa di prezioso da non perdere se ci si trova in zona, che sia per una vacanza, per un sopralluogo di un’abitazione futura oppure se ci si vive già in pianta stabile.

Leggi di più
La provincia di Pesaro e Urbino

Settembre nelle Marche: cosa fare in provincia di Pesaro Urbino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 8 Settembre 2021
Settembre nelle Marche, in provincia di Pesaro Urbino, è un mese speciale: il cielo resta azzurra ma l’afa lascia il passo alla brezza, le giornate si accorciano un po’ finendo con tramonti meravigliosi e rosei.

Leggi di più
Loreto

Loreto: curiosità e informazioni sulla città del Santuario

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 25 Agosto 2021
Le Marche vantano un territorio costellato da tante meraviglie, fra queste spicca la splendida città di Loreto: una gemma incastonata fra le colline marchigiane, in provincia di Ancona.

Leggi di più
giardini di campagna

Giardini di campagna: progettare il verde nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 7 Agosto 2021
I giardini di campagna non sono tutti uguali: ogni area ha infatti delle peculiarità che possono modificare in modo significativo l’aspetto progettuale di un giardino.

Leggi di più
casa con piscina

Casa con piscina nelle Marche: le piscine interrate ideali

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 2 Luglio 2021
Il concetto di casa con piscina comprende spesso anche abitazioni con una notevole disponibilità di terreno sul quale sarà possibile costruire in un secondo momento una piscina personalizzata.

Leggi di più
Festival estivi nelle Marche

Estate nelle Marche: i Festival da non perdere

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 16 Giugno 2021
L’estate è già cominciata – anche se il calendario ancora ci ricorda che mancano una manciata di giorni al suo inizio vero e proprio – e con essa ritornare tanti appuntamenti da non perdere, Festival unici e caratteristici che animano ancor di più le Marche durante la bella stagione, da nord a sud.

Leggi di più
Restauro edifici storici nelle Marche

Restauro di edifici storici nelle Marche: le fasi

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 26 Maggio 2021
Il Restauro di edifici storici richiede attenzione per i più piccoli particolari e sapiente conoscenza delle radici e della storia dell’immobile e della terra su cui si erge.

Leggi di più
casa la mare in vendita

Casa al mare in vendita nelle Marche: la guida

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 14 Maggio 2021
Ogni casa al mare in vendita che proponiamo, pur nella sua unicità, possiede una costante che l’accomuna alle altre: la prossimità con l’orizzonte infinito che è il mare marchigiano. Le nostre coste hanno la caratteristica di sembrare quasi interminabili, nonostante ogni spiaggia e lido sia differente dal precedente e dal successivo. Vediamo ora perché scegliere di abitare in una casa al mare ha molteplici vantaggi e quali sono, nelle Marche, le spiagge più degne di nota. 


Leggi di più
Castello di Gradara nelle Marche

Castelli e ville nelle Marche: fra mito e realtà

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 26 Aprile 2021
Colline, insenature marittime, cittadelle e grandi aree campagnole…e non solo, perché le ville e i castelli nelle Marche sono un altro grande patrimonio architettonico e paesaggistico, stagliandosi imponenti su più punti del territorio, ognuno con una propria storia da raccontare.

Leggi di più
vivere in campagna

Vivere in campagna: benessere per mente e corpo

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 26 Aprile 2021
Oggi più che mai una fuga dalla città per vivere in campagna, rifugiandosi in delle magnifiche case di campagna, non offre solo un’occasione per allontanarsi dal caos metropolitano, ma ci regala l’opportunità, insieme a numerosi spunti di riflessione esistenziali, di godere del tempo libero per riconciliarci con la natura a noi tanto cara.

Leggi di più
case in pietra in vendita nelle Marche

Case in pietra: l’origine del concetto di casa

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 11 Marzo 2021
Le case in pietra sono uniche perché rappresentano il patto fra l’uomo e la terra: un esempio di abitazione che rispetta la natura e le sue meraviglie.

Leggi di più

Case di campagna: idee per arredarle con stile

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 20 Febbraio 2021
Quando si tratta di arredare delle case di campagna non esiste una regola ben precisa:  la storia che è racchiusa fra le loro splendide mura in pietra le rende strutture ideali per scrivere qualsiasi racconto, adatte quindi ad essere arredate nei modo più disparati, con stili che vanno dal classico al country, fino al più moderno ed essenziale.

Leggi di più
Federico Seneca copertina web

San Valentino nelle Marche: fra storia e tradizioni

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 11 Febbraio 2021
Il 14 febbraio è la festa degli innamorati, si celebra San Valentino nelle Marche come in tante altre parti del mondo.

Leggi di più

Parco dei Monti Sibillini: cosa fare e cosa vedere

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 14 Novembre 2020
Il Parco dei Monti Sibillini è un meraviglioso ecosistema che si estende tra le Marche e l’Umbria per più di 70.000 ettari e comprende l’omonimo massiccio montuoso: la vetta più alta è il maestoso Monte Vettore che, con i suoi 2.476 metri di altezza, domina le due regioni. L’Ente Parco si occupa della tutela di... Leggi di più

Il balcone della Vallesina e il suo vino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 11 Novembre 2020
Staffolo, come parecchi comuni delle Marche che sorgono su alture collinari, dai suoi 440 metri di altitudine gode di un panorama incantevole e esteso. Infatti il balcone del borgo permette di spingere la vista su tre vallate: la Vallesina, la Valmisa e la Valmusone. Nelle giornate limpide si può vedere fino al mare Adriatico ed... Leggi di più

Nelle Marche il top per chi ama le scarpe

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 15 Ottobre 2020
Non tutti sanno che una vacanza in terra marchigiana offre anche occasioni uniche per dedicarsi allo shopping di grandi marche del Made in Italy e acquistare prodotti di livello a prezzi di fabbrica in particolare nel campo delle calzature. Le abilità dei maestri calzaturieri marchigiani sono di tale livello da poter pretendere un posto di... Leggi di più

Una Meraviglia… Di Salute e Bellezza

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 24 Settembre 2020
Costeggiando il fiume risalendo le acque si percorre un sentiero tra il verde. Qui sorge un ex mulino, la Casa del Parco, e qui è possibile prenotare il Percorso avventura, un tragitto che si sviluppa in un'area verde lungo le sponde del fiume Sentino. Chi vuole misurarsi con questo avvincente giro, fatto di tre livelli di difficoltà... Leggi di più
Case con terreno

Case con terreno: come sfruttarlo al meglio

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 7 Febbraio 2020
Ogni struttura ha la propria peculiarità: ci sono case di varie dimensioni site nell’entroterra, vicino al mare o in centro città… e poi ci sono le case con terreno, una categoria quasi a parte.

Leggi di più
Case da restaurare: per saperne di più

Case da restaurare: per saperne di più

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 22 Gennaio 2020
Stai pensando di acquistare una casa da restaurare? Oppure hai visto le case da ristrutturare presenti nelle Marche sul nostro sito ma hai il timore che possa essere una perdita ingente di denaro o tempo?

Leggi di più

Ville e Casali nelle Marche: fra passato e presente

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 14 Novembre 2019
Alcuni luoghi, alcuni terreni, alcune dimore hanno fatto da cornice negli anni alle storie, alle vite a alla quotidianità di famiglie di rilevanza provenienti da tutta Italia, così come di grandi proprietari terrieri, e di coloro che per queste famiglie hanno lavorato duramente: si tratta di ville e casali nelle Marche.

Leggi di più
Rocche e castelli nelle Marche

Rocche e castelli nelle Marche: meraviglie senza tempo

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 26 Ottobre 2019
Terra di battaglie, amori proibiti, fiabe e racconti: rocche e castelli nelle Marche sono parte integrante della storia antica del territorio, perché sono testimonianza vivente di un glorioso passato ancora oggi perfettamente ammirabile attraverso queste meravigliose costruzioni.

Leggi di più
Fratte Rosa

Fratte Rosa e le sue terracotte

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 13 Giugno 2019
Le terrecotte di Fratte Rosa sono la più grande delle tante sorprese che questo borgo, che forse in pochi conoscono, ha in serbo. Si tratta di un delizioso borgo che non raggiunge i mille abitanti, arroccato su un colle e immerso in un meraviglioso panorama tra le valli della provincia di Pesaro e Urbino.

Leggi di più
Urbania, l'antica Casteldurante

Urbania con i suoi due nomi: storie dal Metauro

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 29 Maggio 2019
Lungo la valle del fiume Metauro, nel Nord delle Marche, si trova quella che viene conosciuta come La signora del Metauro: Urbania con i suoi due nomi, una cittadina vivace che conta sulla presenza di settemila abitanti e di tanti visitatori ogni anno.

Leggi di più
Festa della Nzegna a Falerone

Falerone e la Nzegna: tra arte e storia

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 14 Maggio 2019
Falerone, Fallerò in dialetto fermano, è un comune in provincia di Fermo che conta sulla presenza di poco più di 3300 abitanti, ma che al suo interno racchiude un fitto intreccio di storia e di storie, di epoche e di conquiste e dominazioni tale da risultare una perla rara, non solo per ciò che concerne la bellezza del paesaggio, perché sita in mezzo al verde delle colline marchigiane. Tra le sue tradizioni più importanti, ancora oggi portate avanti con fierezza, c’è la Nzegna di Falerone, una festa popolare molto particolare.

Leggi di più
Filottrano

Filottrano e il biroccio marchigiano

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 29 Aprile 2019
Tradizioni che si mescolano e non vanno mai perdute nel corso dei secoli: questo è ciò che è possibile riscontrare analizzando il rapporto tra Filottrano e il folklore, cultura popolare di una terra che ospitò la prima civiltà capannicola nel 3000 a.C..

Leggi di più
Momntefano e il Tetro Comunale de La Rondinella

Montefano con la sua Rondinella

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 19 Aprile 2019

In provincia di Macerata tra le tante bellezze architettoniche, storiche e ambientali, sorge un pittoresco borgo arroccato che ospita poco più di 3000 abitanti tra le sue mura: si tratta di Montefano con la sua Rondinella.

Leggi di più
Primavera a Pesaro e Urbino nelle Marche

Primavera nelle Marche: cosa fare a Pesaro e Urbino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 11 Aprile 2019

Ammirare il principio della primavera nelle Marche è uno spettacolo mozzafiato: gemme che si schiudono, colori variopinti che esplodono tutt’intorno e temperature che si fanno più alte. La primavera investe completamente la provincia di Pesaro e Urbino, rendendola più fresca, giovane e partecipata.

Leggi di più
Il brodetto di Porto Recanati

Porto Recanati e il suo brodetto

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 15 Marzo 2019

Il brodetto di Porto Recanati

Leggi di più
Maiolati Spontini

Maiolati Spontini

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 2 Marzo 2019

Maiolati Spontini: sulle note di un itinerario magico

Leggi di più
San Marcello

San Marcello e il museo del telefono

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 15 Febbraio 2019

Conoscere le Marche: Il museo del telefono di San Marcello

 Curiosità e storia in una terra immersa nel verde

Leggi di più
Pesaro e Rossini

Pesaro e Rossini

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 26 Gennaio 2019

Conoscere le Marche: Pesaro e Rossini.

Leggi di più
Polverigi terre dei castelli

Polverigi e la terra dei castelli

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 14 Gennaio 2019

Conoscere le Marche: Polverigi e la terra dei castelli.

Leggi di più
Le grotte di Osimo

Osimo e le sue grotte

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 4 Gennaio 2019

Conoscere le Marche: Osimo.

Leggi di più
tradizioni di Natale nelle Marche

Le tradizioni di Natale nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 20 Dicembre 2018

Natale nelle Marche: una storia fatta di calore e condivisione.

Leggi di più
Mercatini di Natale a Fermo e Ascoli Piceno

Mercatini di Natale nelle Marche tra Fermo e Ascoli Piceno

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 11 Dicembre 2018

Scoprire le Marche: i mercatini di Natale tra Fermo e Ascoli Piceno.

Leggi di più
Mercatini di Natale nelle Marche

Mercatini di Natale nelle Marche tra Ancona e Macerata

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 28 Novembre 2018

Scoprire le Marche: i mercatini di Natale tra Ancona e Macerata.

Leggi di più
Mercatini natalizi nelle Marche, Pesaro e Urbino

Mercatini natalizi nelle Marche tra Pesaro e Urbino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 20 Novembre 2018

Scoprire le Marche: i mercatini natalizi tra Pesaro e Urbino.

Leggi di più
L’artigianato artistico di Ostra

Ostra e il suo artigianato artistico

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 12 Novembre 2018

Eccellenze marchigiane: l’artigianato artistico di Ostra.

Leggi di più
la salamora di belvedere ostrense

La Salamora di Belvedere Ostrense

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 5 Novembre 2018

Conoscere le Marche: la Salamora di Belvedere Ostrense.

Leggi di più
Visitare le Marche tra letteratura e arte

Visitare le Marche tra letteratura e arte

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 22 Ottobre 2018

Visitare le Marche: letteratura, pittura e musica.

Leggi di più
Apiro e la sua polenta - il blog di MCH

Apiro e la sua polenta

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 15 Ottobre 2018

Scopriamo le Marche: Apiro e la sua polenta.

Leggi di più
panorama da Colle dell'Infinito a Recanati

Recanati e il suo Leopardi

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 3 Ottobre 2018

Scopriamo le Marche: Recanati e il suo Leopardi.

Leggi di più
Cupramontana capitale del Verdiccio

Cupramontana capitale del Verdicchio

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 23 Settembre 2018

Scopriamo le Marche: Cupramontana capitale del Verdicchio.

Leggi di più
Morro d'Alba

Morro d’Alba e la sua lacrima

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 15 Settembre 2018

Scopriamo le Marche: Morro d’Alba e la sua lacrima.

Leggi di più
Arcevia

Arcevia e il suo mais ottofile

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 8 Settembre 2018

Scopriamo le Marche: Arcevia e il suo mais ottofile.

Leggi di più
Casali nelle Marche, la vigna e il vino

Casali nelle Marche: la vigna e il vino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 29 Agosto 2018

Il vino eleva l’anima e i pensieri, e le inquietudini si allontanano dal cuore dell’uomo.

Leggi di più
campagna marchigiana - Marche countryside

Campagna marchigiana: il giardino e le piante officinali

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 21 Agosto 2018
Quali piante si possono trovare nella campagna marchigiana? E quali fiori? Lo sapevate che la campagna marchigiana è tra i più prolifici d’Italia per quanto riguarda la coltivazione e la produzione di erbe aromatiche ed officinali? Tra le attività ricreative, di svago e di piacere che la nostra regione può offrire a chi vi soggiorna... Leggi di più
Case vicino al mare nelle Marche

Case vicino al mare nelle Marche: il mare Adriatico

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 8 Agosto 2018
Acquistare una delle case vicino al mare nelle Marche è una scelta più che azzeccata per chi ama la natura. Il mare Adriatico, in questi luoghi, ha formato bellissime spiagge sabbiose o rocciose, con stazioni balneari ben fornite e tratti di spiaggia libera da lasciare senza fiato. Le Marche sono una delle regioni italiane e... Leggi di più
Casali nelle marche in provincia di Pesaro Urbino

Casali nelle Marche in provincia di Pesaro Urbino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 31 Luglio 2018

Le Marche sono una regione peculiare, caratterizzata dalla pluralità (non solo nel nome, sono l’unica regione italiana ad avere un nome plurale!), ma anche in senso paesaggistico: sorgono infatti a metà strada tra i monti appenninici e le coste del Mare Adriatico.

Leggi di più
Casale con terreno nelle Marche

Casale con terreno nelle Marche: frutta e verdura di stagione

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 23 Luglio 2018

Possedere un casale con terreno nelle Marche, oltre ad avere innumerevoli vantaggi e benefici, aiuta ad accrescere il legame con la terra, per questo cimentarsi in attività come l’agricoltura può risvegliare antiche tradizioni che permettono di gioire ogni giorno dei frutti che essa ci riserva.

Leggi di più
casale nelle marche con piscina

Casale nelle Marche con piscina: le tipologie

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 7 Luglio 2018

Un dolce rifugio, una piccola distrazione ma anche la sicurezza di una dimora, con tutti i comfort più esclusivi: questo e tanto altro può rappresentare un casale nelle Marche con piscina.

Leggi di più
Casale con Spa nelle Marche

Casale con SPA nelle Marche: vivere il benessere

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 22 Giugno 2018

Cosa c’è di meglio di un casale immerso nelle verdi colline marchigiane? Un casale con SPA nelle Marche. Benessere nasce dai termini “ben” ed “essere”, perciò star bene.

Leggi di più
Le Marche cose da fare

Le Marche: 3 cose da fare e scoprire

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 13 Giugno 2018

Se avete la fortuna di abitare in una villa o casale nelle Marche, vi suggeriamo alcune idee per conoscere meglio la nostra regione.

Leggi di più
Aprire azienda agricola nelle Marche

Azienda agricola nelle Marche: come aprirne una

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 4 Giugno 2018

L’idea di aprire un’azienda agricola non è propriamente una scelta tipica al giorno d’oggi: la tecnologia ha infatti aperto la strada a tante altre professioni che ci hanno pian piano allontanato dalle pratiche tradizionali.

Leggi di più
casali nelle Marche con terreno agricolo

Casali nelle Marche: coltivare l’agricoltura

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 21 Maggio 2018

I casali nelle Marche presentano spesso le medesime caratteristiche, internamente si possono suddividere su vari livelli e la presenza di un camino è imprescindibile.

Leggi di più
Casali in pietra nelle Marche

Casali in pietra nelle Marche: storia e tradizione

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 30 Aprile 2018

I casali in pietra nelle Marche sono delle strutture intrise di racconti passati tramandati di generazione in generazione.

Leggi di più
Case nelle Marche

Case nelle Marche: 3 borghi che vi stupiranno

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 17 Aprile 2018

Le case nelle Marche hanno tutte le qualità necessarie per regalare a chi vi abita esperienze e percorsi esclusivi all’insegna dell’arte, della storia, della natura e dell’enogastronomia, in una cornice fuori dal tempo.

Leggi di più
Acquistare una casa nelle Marche

Acquistare una casa nelle Marche: i vantaggi

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 3 Aprile 2018

Per l’acquisto di una casa nelle Marche è sempre consigliato rivolgersi ad un’agenzia, non solo per le comodità annesse al servizio, ma in particolar modo per avere una garanzia di eccellenza e di fiducia, potendo contare sul fatto di essere tutelati, specialmente economicamente.

Leggi di più
Case da restaurare nelle Marche

Case da restaurare nelle Marche: tutti i vantaggi

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 20 Marzo 2018

Quando si parla di case da restaurare nelle Marche, spesso il primo pensiero, nell’immaginario comune, va a dei ruderi, irrecuperabili, vecchi e stanchi, la cui massima aspirazione è quella di essere demoliti e poi ricostruiti ex novo. E poi perché tutta questa fatica, comprare una casa e poi doverla ricostruire? Niente di più sbagliato. Vi spieghiamo perché.

Leggi di più
Ville e Castelli nelle Marche - villas and castles in the region marche

Ville e castelli nelle Marche: preziose eredità

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 7 Marzo 2018

Ville e castelli nelle Marche hanno sempre rappresentato un punto di riferimento per la nobiltà, ma se prima il castello era la dimora del re, nonché il rifugio di tutti i suoi sudditi, dopo il XV secolo ha cambiato connotazione, trasformandosi in abitazione dei signori sita in campagna e somigliante ai castelli del medioevo. La villa invece ha cambiato locazione: non più solo urbana. La villa di campagna ha infatti subito nello stesso periodo un processo di riscoperta da parte della nobiltà come luogo di piacere e ozio in sostituzione alle residenze urbane.

Leggi di più
Case vicino al mare

Case vicino al mare: perché scegliere le Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 24 Febbraio 2018

Il mare rappresenta da sempre un forte richiamo per l’uomo, basti pensare che il pianeta sul quale abitiamo è per due terzi ricoperto dall’acqua. L’acqua rappresenta in un certo qual modo la vita, il suo flusso e il suo percorso, per questo è comprensibile che chiunque senta l’esigenza di trascorrere attimi di calma e tranquillità pensi, tra le prime cose, al mare.

Leggi di più
rustici in vendita nelle Marche

Rustici in vendita nelle Marche: riconoscerli e amarli

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 7 Febbraio 2018

La campagna marchigiana è fortemente improntata sul rustico, un concetto che ha oggi una connotazione ben diversa rispetto al passato. Il termine “rustico” deriva dal latino rus, “campagna”, ed è per lo più utilizzato come aggettivo per definire il legame con le zone campagnole oppure, con connotazione decisamente negativa, per designare un qualcosa di grezzo, rozzo, poco elegante. 

Leggi di più
visitare le Marche a carnevale

Visitare le Marche: l’antico folclore del Carnevale

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 31 Gennaio 2018

Tra i tanti motivi che spingono i turisti, sia dall’estero che da tutte le parti d’Italia, a visitare le Marche, regione poliedrica e ricca di storia, ci sono l’incredibile paesaggio tra mare impetuoso, monti innevati e dolci colline così ricco e diversificato, la forte tradizione culinaria e le tipicità del territorio, che non riguardano solo il mondo pratico, ma anche (e a volte soprattutto) il mondo creativo.

Leggi di più
ville e casali nelle marche

Ville e casali: valore e tradizione

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 25 Gennaio 2018

Nelle Marche le ville e casali sono quanto di più caratteristico e storico il territorio abbia da offrire. Affascinanti nell’aspetto, possono essere la location perfetta per un’occasione speciale oppure divenire la casa dei propri sogni.

Leggi di più
Casolare da ristrutturare a Monteroberto AN

Case di campagna in vendita

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 10 Gennaio 2018

Le case dell’entroterra, specialmente le abitazioni contadine tipiche dei tempi della mezzadria in territorio marchigiano, sono circondate da un’atmosfera magica, accogliente e familiare, che ancora oggi persiste, un fascino legato alle tradizioni del passato, un passato che ci sembra ormai lontano, nonostante risalga a meno di un secolo fa.

Leggi di più
Visitare le Marche - Marche Country Homes

Visitare le Marche a Natale

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 17 Dicembre 2017

Il Natale è il momento perfetto per visitare le Marche: l’aria è avvolgente, le montagne e le colline si vestono d’inverno, gli alberi ormai spogli vengono ricoperti di luci e le piazze delle città si animano a festa.

Leggi di più
comprare casa in campagna nelle marche

Comprare casa in campagna

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 5 Dicembre 2017
Perché comprare casa in campagna? L’aria che si respira nelle città sembra essere sempre più irrespirabile e la qualità della vita, anche se abbiamo tutto a portata di mano, si abbassa qualitativamente.

Leggi di più
Cucina marchigiana - maltagliati ai ceci

La cucina marchigiana in inverno

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 17 Novembre 2017
Le Marche hanno un fortissimo legame con la terra e le sue ricchezze, intere generazioni di donne e uomini hanno tratto profitto e sostentamento solo ed unicamente da ciò che il terreno aveva da offrire e per questo la cucina marchigiana non può che essere vasta e potente, richiamando antichi sapori e lontane lavorazioni, con materie prime provenienti dal mondo contadino.

Leggi di più
casali-in-pietra-marche

Casali in pietra: una materia antica

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 8 Novembre 2017
La pietra è un materiale arcaico, solido e compatto. La sensazione che trasmette alla vista è di assoluta sicurezza, grazie ai tratti di austerità e indistruttibilità che la caratterizzano. Ci si sente al riparo dentro a delle mura di pietra, pertanto i casali in pietra rappresentano da sempre una soluzione di grande praticità e fascino.

Leggi di più
Colline marchigiane nel cinema

Nelle colline marchigiane con Fellini

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 28 Ottobre 2017

Le Marche sono una regione variopinta e straordinaria dal punto di vista paesaggistico, eppure nel corso degli anni sono state spesso ingiustamente trascurate dall’arte, dalla letteratura e soprattutto dal cinema, che ha preferito optare per altri lidi. Questo concetto è insito nella conoscenza comune, anche se in realtà non è esattamente vero: ci sono alcuni grandissimi registi che si sono innamorati perdutamente delle colline marchigiane non appena vi hanno messo piede e che hanno scritto sceneggiature intere pensando alle sue campagne, al suo mare e alla bellezza di tutto ciò.

Leggi di più
Casali in vendita nelle Marche

Casali in vendita nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 20 Ottobre 2017

Un tempo i casali e le dimore di campagna rappresentavano un rifugio sicuro, lontano dalla frenesia delle città ed erano utilizzati dagli aristocratici come luoghi per trascorrere le vacanze, che in quell’epoca erano sinonimo di vero e proprio ozio. 

Leggi di più
Paesaggio di campagna nelle Marche - il blog di Marche Country Homes

Paesaggio di campagna nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 12 Ottobre 2017

Oggigiorno l’esempio tipico di paesaggio di campagna nelle Marche, quello che si identifica negli sfondi dei ritratti dei duchi di Montefeltro dipinti da Piero della Francesca o negli affreschi di Raffaello,  lo si ritrova risalendo le colline dal mare Adriatico,

Leggi di più
Camino a parete: calore e tradizione - il blog di Marche Country Homes

Camino a parete: calore e tradizione

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 7 Ottobre 2017

L’autunno è arrivato, rendendo brune le foglie e fredda l’aria. Nelle Marche il tempo comincia ad essere incerto, la pioggia più probabile e l’utilizzo di metodi di riscaldamento in casa, come il camino, diventa necessario.

Leggi di più
Il borgo medievale nel paesaggio di campagna marchigiano

Il borgo medievale

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 30 Settembre 2017
Continuità nel tempo e varietà nello spazio sono i due poli fra i quali si muove la storia del borgo medievale e del paesaggio di campagna: una storia che include l’industria e le arti, la musica e la poesia, la coltivazione dei campi, l’economia rurale e quella cittadina, la miniatura dei manoscritti, il mestiere dell’architetto, quello del pittore e del medico.

Leggi di più
Conservatories e verande - il blog di Marche Country Homes

I conservatories / orangeries

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 21 Settembre 2017
I conservatories sono ambienti magici, consentono all’uomo di vivere all’esterno senza dover patire gli sbalzi delle temperature esterne.

Leggi di più

Casale in pietra tra i colli a Pesaro

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 19 Settembre 2017
Casale in pietra immerso fra le colline pesaresi, il restauro è durato 16 mesi. Il panorama visibile dal portico lascia senza fiato: il mare in lontananza e i verdi colli conferiscono un senso di pace e tranquillità. L’interno è minimale e moderno, con elementi di design. L’esterno vanta un forno a legna e un’ampia piscina... Leggi di più
Palazzo Arcevia - recupero di un palazzo storico - Sergio Marinelli Architetto

Palazzo di Arcevia

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 19 Settembre 2017
Restauro e ristrutturazione di un palazzo del ‘700 a Palazzo Arcevia. Trattasi di un palazzo con corte e chiesetta annessa progettata nel Settecento. L'immobile in sé presentava evidenti segni di deterioramento, tuttavia la struttura era sana.  La ripartizione degli ambienti interni è stata rispettata in quanto la loro distribuzione risultava già ben delineata. MAGGIORI INFORMAZIONI Leggi di più

Casale sui colli di Apiro

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
Splendido casale sui colli di Apiro (in provincia di Macerata), in pietra. Durante il restauro le grandi aperture e le grandi soffittature sono state mantenute, congiungendosi davanti al grande camino, elemento che conferisce calore alla casa. Arredata con buon gusto e amore per l’arte, è dotata di una piscina quadrata e profonda. MAGGIORI INFORMAZIONI Leggi di più

Casale Avenale di Cingoli

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
La casa esistente è stata totalmente demolita e ricostruita più distante dalla strada con struttura antisismica in blocchi e rivestimento in pietra di recupero proveniente dall’abitazione demolita. Casale Avenale di Cingoli, comprensivo di pannelli fotovoltaici, è dotato di tre camere, uno studio e quattro bagni. I punti forti sono la dependance per gli ospiti, la... Leggi di più

Casa storica nel centro di Jesi

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
L’edificio è stato costruito alla fine del settecento e ha ospitato per anni un albergo. Il restauro ha dato vita a degli appartamenti e mantenuto le caratteristiche dei solaio con travi e filetti, riproponendoli in ferro. Il giardino, che circonda la casa storica nel centro di Jesi su tre lati, è realizzato su più livelli... Leggi di più

Casale del Cervo a Ostra

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
Il casale del Cervo si trova a Ostra, in provincia di Ancona e la posizione della piscina, a monte della struttura, permette di vedere tutto il paese dall’alto. Nel restauro sono stati scelti colori tenui per accompagnare il colore del pavimento in resina, molto adatto in caso di riscaldamento a pavimento. La casa è in... Leggi di più

Casale Spada a Filottrano

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
L’edificio, in stato di abbandono da più di trent’anni, versava in cattive condizioni di conservazione e stabilità. È stato riedificato utilizzando i materiali di recupero, con la medesima cubatura e nella stessa posizione, così come l’accessorio adiacente che è stato destinato a garage. La facciata è completata da un ampio portico a servizio della zona... Leggi di più

Casa a Morro D’Alba

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
L’intera struttura versava in pessime condizioni ed è stata demolita e poi ricostruita, riutilizzando i mattoni per il rivestimento della nuova struttura antisismica. La casa a Morro d'Alba ha mantenuto inalterato il numero delle stanze proponendo ampi e sobri ambienti. La superficie totale è di circa 350 mq suddivisa in due livelli; al piano terra:... Leggi di più

Fonte del Re a Morro d’Alba

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
L’edificio è ubicato nei terreni di Morro d’Alba. In origine presentava pericolose lesioni perciò si è deciso di demolirlo e ricostruirlo integralmente, riutilizzando tutti i materiali. Fonte del Re a Morro d’Alba, pensata per ospitare un B&B, è dotata di un appartamento privato. Nell’accessorio è stato ricavato un appartamento, una zona sauna e gli ambienti... Leggi di più
Casale sui Castelli di Jesi - Fonte di Castelplanio - Fonte di Castelplanio

Fonte di Castelplanio

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
Costruito a fine ottocento nelle vicinanze del paese, il casale Fonte di Castelplanio sui castelli di Jesi, è completamente realizzato in pietra arenaria. Il restauro ha riportato l’edificio principale alla sua originaria forma e la superficie è ora di circa 300mq. Al piano terra, i due grandi locali un tempo adibiti a stalla, ospitano ora... Leggi di più

Casolare del mare

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
Questo casolare sul mare ha il tipico stampo rurale tradizionale della Marche. Posizionato sulla sommità in collina a ridosso del mare Adriatico, gode di una vista straordinaria. È circondata da quasi due ettari di giardino, nel quale si trovano anche un lago che consente di innaffiare il prato e una piscina riscaldata da impianto solare... Leggi di più
Mulino del Barchio a Cupramontana - Architetto Sergio Marinelli

Mulino del Barchio a Cupramontana

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
Mulino del Barchio a Cupramontana è un edificio in pietra di 300 mq ed è stato costruito alla fine dell’ottocento. Ha una proprietà di circa 4 ettari solcati da un vecchio canale, ora chiuso. Nel restauro si sono mantenuti i tratti originari della facciata, mentre la struttura è stata divisa in un grande appartamento per... Leggi di più
b&b a Cingoli - Architetto Sergio Marinelli

Numerosette – B&B a Cingoli

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
L’edificio, oggi un b&b a Cingoli, di forma rettangolare e con copertura a capanna si presentava parzialmente ristrutturato. Il restauro ha permesso di ricavare quattro unità abitative complete di cucina mentre per la proprietà dell’immobile è stata riservata la restante parte del primo piano, dotandola di un accesso esclusivo. L’area antistante il prospetto sud è... Leggi di più

Trai i colli di Pesaro – Cartoceto

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
A Cartoceto, immersa tra le colline di Pesaro, la casa in mattoni è stata ristrutturata preservando la forma originale. Sviluppata su due piani è dotata di un grande porticato e scale secondarie attraverso cui si accede direttamente al primo piano. È presente una dependance non adiacente alla casa e il giardino è ampio e curato,... Leggi di più

Pietradorata

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
L’edificio sorge nel territorio di Cupramontana. L’abitazione, di circa 250 mq disposta su tre livelli, ha quattro camere da letto, tre bagni e due salotti. Il terreno circostante ospita un piccolo locale pluriuso e la piscina posta in posizione panoramica. Per l’esterno è stata riportata alla luce l’originaria pietra arenaria locale, mentre il pozzo esistente... Leggi di più

Poggio Montali

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
Il complesso casa-dependance e vecchia cantina, a Poggio Montali nei colli del Verdicchio, tutto tinteggiato di colori diversi ma armoniosi, sorge su un poggiolo con vista panoramica sulle vigne di proprietà e sulle campagne circostanti. La casa, originariamente solo colonica, ospita due camere, l’ufficio e la sala degustazioni. Una scala conduce alle cantine le quali,... Leggi di più
Villino Katrina sulle colline di Morro D'Alba - Architetto Sergio Marinelli

Villino Katrina a Morro D’Alba

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
Casale sulle colline di Morro d'Alba, attorno a Senigallia. Si trattava di una costruzione in cemento degli anni ’40. Durante i lavori la piscina è stata posizionata nel punto più' panoramico del giardino. La scala esterna è stata rifatta e sono state rispettate le volumetrie precedenti. All' interno molto cotto e resina nei pavimenti, ambienti molto... Leggi di più

Villa Malatestiana

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
La Villa Malatestiana risale al 1700 ed in origine era un piccolo monastero divenuto poi casa padronale. Il recupero dell'edificio è stato accurato e fedele all'impianto storico principale. Tocco in più: la piscina dalla forma a chiocciola che regala una splendida vista sulle colline pesaresi. MAGGIORI INFORMAZIONI Leggi di più

Villa Marina

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
La villa settecentesca era da tempo abbandonata e di bello era rimasto solo il parco con gli alti alberi. Il restauro ha donato all’esterno un garage a conchiglia e una piscina costruita dietro la casa per consentire la privacy. All' interno una scala con balaustra in ferro battuto e saloni che si aprono sul giardino.... Leggi di più

Villa Fabbro

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
Residenza di proprietà della Sovrintendenza edificata nella prima metà del Settecento per le mansioni di caccia e successivamente trasformata in residenza nobiliare. Gli affreschi come tutto il paramento esterno della villa sono stati riportati al loro colore originario. Villa Fabbro è stata divisa in più unità, con impianto di riscaldamento a pavimento e impianto fotovoltaico.... Leggi di più

Santelia Filottrano

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
La casa, dei primi del novecento, si presenta con ampio terrazzo al primo piano da cui si gode una bella vista sulla campagna di Filottrano, nelle immediate adiacenze un altro volume (un vecchio silos), ora bagno piscina e bar. L’edificio ha una superficie di circa 350 mq divisi in seminterrato utilizzato come cantina, piano terra,... Leggi di più

Casale sui colli di Staffolo

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
La casa era completamente diroccata, aveva solo lo scheletro in pietra e un piccolo lago con canneto, poi bonificato durante l’intervento. Con il restauro sono stati aggiunti dei cipressi per delimitare il vialetto, mentre la casa ha acquisito uno stile sobrio, dai colori caldi. Grandi finestre che danno sul giardino e una terrazza dove mangiare... Leggi di più
Edificio moderno Natalucci a Jesi

Natalucci

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 14 Settembre 2017
 Il nuovo edificio di Natalucci parte da un volume quadrato la cui diagonale accoglie la scala e l’ascensore, permettendo il collegamento tra piani. La copertura di forma classica a padiglione è stata realizzata in legno lamellare con capriate, travi e tavolato. Caratteristica distintiva: una piramide di vetro e alluminio che porta la luce sia al... Leggi di più

Villa moderna a Monsano

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 14 Settembre 2017
L’edificio si sviluppa su due piani con una taverna posta più in basso, con propria copertura a botte. Gli interni si caratterizzano per le grandi vetrate angolari prive di pilastri d’angolo. Il primo piano presenta una copertura a padiglione in acciaio e legno sopra la scala e piana nelle camere. L’esterno è rivestito con mattoni... Leggi di più

Monastero di Favari in Apiro

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 14 Settembre 2017
Ad Apiro, un tempo era un monastero, poi trasformato in casa colonica mezzadrile e infine nella seconda casa di un nobile. La chiesa è sconsacrata e viene utilizzata come luogo di meditazione. La casa è dotata di sei camere, cinque bagni, un grande salone che affaccia sul giardino, due soggiorni e una cucina molto funzionale.... Leggi di più

Ca del Pero a Cingoli

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 14 Settembre 2017
L’intervento ha completato il restauro di una casa già parzialmente ristrutturata al primo piano, dove risiede la zona notte. Mediante l’utilizzo di materiali locali sono stati ricavati la cucina, la sala da pranzo, un salotto, la lavanderia ed un bagno. Gli interni sono stati trattati con calce colorata, mentre le travi a vista hanno mantenuto... Leggi di più

Casale a Mazzangrugno Agugliano

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 14 Settembre 2017
L’edificio, con copertura a capanna e scala esterna, è stato restaurato mediante parziale demolizione e successiva ricostruzione utilizzando mattoni a vista. Il progetto realizzato ha mantenuto le caratteristiche proprie dell’immobile, come la disposizione delle finestre, fatta eccezione per l’apertura di alcune porte finestre al primo piano così da favorire il panorama. I volumi sono rimasti... Leggi di più

Casale a Montebello di Cingoli

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 14 Settembre 2017
La casa coloniale in pietra era già dotata di una forte personalità e un forte linguaggio architettonico. Interni colorati, in legno, pochi oggetti ma essenziali. All’esterno ci sono quattro ettari tutti volutamente lasciati incolti e una bella piscina infinity con un panorama davvero notevole, da cui si può ammirare il mare. MAGGIORI INFORMAZIONI Leggi di più
Casale a Serra san Quirico - Architetto Sergio Marinelli

Casale a Serra San Quirico

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 14 Settembre 2017
La struttura totale in pietra, un casale a Serra San Quirico, ha l’aspetto di un piccolo villaggio collinare. L’edificio principale misura 300 mq, al piano terra si trovano: una camera con bagno, due salotti, il soggiorno ed una grande cucina con caminetto. Al primo piano sono stati ricavati tre bagni e sei camere, una delle... Leggi di più

Aliforni di San Severino

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 14 Settembre 2017
L’edificio, nella frazione Aliforni di San Severino Marche, con struttura in pietra, si presentava in stato di abbandono, con altezze interne insufficienti a garantirne l’abitabilità. Il restauro ha eliminato il problema e ha dotato la casa di una scala interna prima inesistente. I luminosi interni hanno avuto un trattamento a base di calce bianca, utilizzata... Leggi di più
intonaco-casa-rurale-blog

Intonaco civile e intonaco veneziano

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 12 Settembre 2017
L’ intonaco civile  (civil plaster) è lo strato finale. E’ applicato sia per proteggere la parete sia per dare un visibile e piacevole tocco raffinato alla superficie. La sabbia usata è fine e lo spessore dello strato non è maggiore di 3 mm. 

Leggi di più
gli intonaci nelle case rurali

Case rurali – gli intonaci

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 2 Settembre 2017
Le case rurali sono notoriamente  costruite con mattoni o con le pietre locali, formando dei muri decisamente mai ben rifiniti anzi spesso lasciati grezzi, o rustici.

Leggi di più
copertina blog recupero e arredo

Recupero e arredo – 2 puntata

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 29 Agosto 2017
Spesso, per arredare di una casa, ci lasciamo ispirare dalle riviste di arredo o di architettura che, attraverso l’esposizione di nuove forme e colori, ci consigliano cosa scegliere. 

Leggi di più
Edificio moderno Natalucci a Jesi

Recupero e arredo – 1 puntata

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 19 Agosto 2017
La nostra vita è contenuta in una forma, noi stessi abitiamo una forma, ovvero il nostro corpo che gli antichi testamentari non separavano dalla mente e dal cuore come invece usiamo oggi ( Leb, Nefes, Ruah, Basar).

Leggi di più
restauro architettonico

Restauro architettonico

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 12 Agosto 2017
La scorsa settimana abbiamo parlato del termine restauro, del suo duplice significato e della nostra propensione ad intenderlo come “riportare ad antico splendore”. Per capire meglio

Leggi di più
restauro palazzo storico arcevia

Restauro: antico splendore di case e ville

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 5 Agosto 2017
Ville, casolari ed edifici antichi esercitano un forte fascino sugli amanti delle strutture architettoniche più belle, specialmente se hanno, grazie ad un sapiente restauro, una storia da raccontare e i segni delle epoche passate sono ancora evidenti su di essi.

Leggi di più
villa ideale

Villa ideale

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 29 Luglio 2017
La scorsa settimana abbiamo parlato della nascita e dello sviluppo del concetto tutto italiano di villa rustica e delle varie modifiche che ha subito nel corso del tempo. In questo articolo parleremo di villa ideale 

Leggi di più
ville rurali nelle marche

Villa rustica: un concetto tutto italiano

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 25 Luglio 2017
Il concetto di villa rustica è nato in Italia, sviluppandosi in particolar modo nelle regioni centrali, e ha cambiato spesso connotazione nel corso della storia.

Leggi di più
giardini copertina blog

Il giardino: tra sogno e realtà

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 12 Luglio 2017
La natura è qualcosa di meraviglioso e così sono anche i profumi e gli odori che essa sprigiona. Che sia erba appena tagliata, fresca lavanda o rosmarino, che si tratti del dolce profumo di un fiore o dell’odore bagnato di rugiada,

Leggi di più
piscina articolo blog

La piscina: spiaggia di campagna

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 5 Luglio 2017
La bella stagione è cominciata e le Marche in questo periodo dell’anno si trasformano, indossando una variopinta veste fatta di colori vibranti e brillanti.

Leggi di più

Recent Posts

  • Carnevale nelle Marche: tanti eventi da non perdere
  • Casa fronte mare: tre proposte nelle Marche
  • Ville in vendita: tre proposte nelle Marche
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case con cantina, alcune proposte

Search

Archives

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) Arcevia (2) arredo (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) Cartoceto (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (5) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) Leopardi (2) marche (5) mare (2) monastero (2) Natale (3) Ostra (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (3) recupero (7) restauro architettonico (6) Senigallia (3) sergio marinelli (31) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa antica (3) ville (4) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes – Via Mazzini, 5 – Jesi (AN) Marche, Italy
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 335 5943536
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad

Privacy Policy

Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
4 Febbraio 2023 sabato!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}