
Casali in vendita a Macerata: hai mai pensato di trasferirti in provincia di Macerata? Il territorio è costellato di casali in vendita che potrebbero rispecchiare ciò che cerchi. Perché scegliere proprio questa provincia? Quali sono i vantaggi di vivere in campagna? E ancora, quali sono le strutture disponibili in zona?
Casali in vendita a Macerata: la bellezza di questa provincia
Macerata è un comune marchigiano di circa 40mila abitanti, che sorge a 315 metri sul livello del mare e venta una posizione strategica: sito fra il fiume Potenza e il Chienti, è vicinissimo al mare e all’appennino. Non è tutto: perché Macerata è un capoluogo di provincia, che al suo interno racchiude vaste vallate, borghi suggestivi e aree rurali che meritano non solo una visita, ma una vera e propria permanenza. Da Apiro a Cingoli (soprannominata “il balcone delle Marche”, per via della sua splendida vista panoramica) da Recanati – la città del Leopardi – a Civitanova Marche, fino a San Severino e Matelica: ognuna di queste aree in provincia di Macerata ha qualcosa di unico e peculiare da regalare ai suoi abitanti e visitatori.
Perché scegliere di vivere in campagna?
Sotto al mite chiaror dell’alte stelle
e presso al mar sonante,
sul clivio dolce che Appennin distende,
la Marchigiana terra mia riposa.
(Guglielmina Ronconi)
La campagna è quiete ma non silenzio. Questa distinzione è molto importante per capire davvero che cosa significa decidere di acquistare una casa distante qualche chilometro dal centro urbano.
Le Marche sono una terra ricca, dove è possibile ammirare il monte, senza foschie, dove il mare dista appena pochi chilometri, dove è facile circondarsi di piante e fiori variopinti, costruirsi il proprio orto a kilometro zero e avere una piscina esterna dalla quale ammirare l’appennino e la spiaggia in lontananza di giorno e il cielo stellato di notte.
Insomma, la fortuna di vivere in campagna nelle Marche è proprio questa: non serve allontanarsi eccessivamente dalle città principali per usufruire di ogni vantaggio che la natura è in grado di dare. Inoltre, lo spazio è un altro aspetto da non sottovalutare, perché un casale o una villa in campagna ha più possibilità di sfruttare il terreno presente: la superficie disponibile della casa sarà in partenza più ampia rispetto ad un appartamento in un centro abitato, magari proprio allo stesso prezzo. Anche l’esterno sarà sicuramente un valore aggiunto: spesso, infatti, queste abitazioni hanno ampi ettari di terra con i quali sbizzarrirsi creando giardini, orti, piscine, SPA, campi da calcio o da tennis e tanto altro ancora.
Quali sono i casali in vendita a Macerata?
Nella provincia di Macerata, noi di Marche Country Homes abbiamo attualmente a disposizione numerose abitazioni in vendita: casali, ville e persino antichi monasteri. Si tratta di dimore suggestive, dotate di tutti i comfort, da restaurare oppure già restaurate in base alle esigenze, con un passato recente oppure più antico, ma sempre con personalità forti.
Per quanto riguarda delle dimore già restaurate un esempio meraviglioso e disponibile è Villa Scalco, a San Severino Marche, soluzione abitativa risalente al XVIII secolo e raro esempio di architettura patrizia.
Spostandoci a Montecassiano troviamo invece Casale Villa Marina, splendida villa su tre piani con una vista panoramica imperdibile e piscina, campo da tennis e Spa. Vale poi la pena di nominare una struttura particolare, sita a Treia, un tempo proprietà della chiesa: parliamo del Monastero di Santo Stefano, splendido complesso architettonico di 800 mq ora diviso in varie aree abitative autonome.
Spostandoci a Cingoli e nelle sue famose campagne l’offerta è molto ampia: dal Casale Pietrantica con il suo grande parco e bellissima piscina che affaccia sul “balcone delle Marche” a Villa della Rovere, stupendo edificio un tempo appartenente ai conti della Rovere, con camini autentici e aree in cui è possibile organizzare ricevimenti fino a mille persone, rendendola di fatto una perfetta struttura ricettiva.
Per concludere, per quanto riguarda le dimore ancora da restaurare, sono validi esempi nel nostro catalogo il Casolare marchigiano Frassinella – sito a Cingoli, tipico casolare di 200 mq del XIX secolo costruito in pietra antica – e il casolare storico Sermoneta di 300 mq e risalente allo stesso periodo, con i suoi tre ettari di terra rigogliosa.
Esistono poi proposte già esternamente restaurate, da ritoccare e ristrutturare all’interno come (Cingoli), dalla posizione privilegiata ad appena 20 minuti da Macerata e un suggestivo sviluppo in verticale.
Visita il nostro catalogo completo di case di campagna in vendita nelle Marche e in provincia di Macerata e contattaci per un sopralluogo alle dimore che preferisci!
Casali in vendita in provincia di Macerata
Casale Morobello
FONDI PER RISTRUTTURAZIONE APPROVATI! Il proprietario può trasferire i fondi…
€155,000
Casale Mirabile
Casale con accessorio completamente ristrutturato secondo le moderne tecniche antisismiche.…
€540,000
Casale della Lepre
Casale a Cingoli, in posizione collinare, trasformato in Country House…
€465,000
Casale Cingoli
Un casale di metà Ottocento, di straordinaria bellezza. Una costruzione…
€455,000
Casale Colognola
Casale nelle Marche situato precisamente tra Cingoli e Staffolo ,…
€630,000
Casale del passero
Casolare in buone condizioni strutturali situato nella campagna di Recanati,…
€118,000
Tavignano
Un casale da ricostruire totalmente, un rudere di casa colonica…
Trattative riservate
Casale del Laghetto
Splendida posizione per questo casolare in mattoni da ristrutturare, situato…
€130,000