
Le case con mobili antichi si caratterizzano per la presenza di oggetti d’arredamento che hanno una storia e un valore intrinseco: peculiarità che li rendono oggetto di interesse da parte di collezionisti e appassionati.
Denotano spesso lavorazioni tipiche dell’ebanisteria, un’arte che raggiunge risultati di eccellenza in un ambito complesso quale quello della lavorazione del legno, all’insegna di un sapere artigianale e raffinato. Arredi realizzati secondo stili diversi e dai quali si può scoprire qualcosa di più sul periodo di costruzione dell’abitazione, di cui portano alla memoria un passato anche importante. Quando il tempo scorreva lento, soave e piacevole.
3 Case con mobili antichi della proposta Marche Country Homes
Proponiamo di seguito tre case con mobili antichi che presentano una bellezza particolare ed elegante. Immobili d’eccezione, capaci di distinguersi per un insieme dove l’arte si perde nell’armonia speciale delle forme e dei colori, tanto negli interni che nelle zone outdoor.
Appartamento al Viale, Passetto (AN)
Appartamento al Viale si trova in una delle vie più raffinate e belle nelle Marche: Viale della Vittoria ad Ancona, a pochi passi dalla spiaggia di Passetto e dalla sua area monumentale. Un contesto paesaggistico unico, con la caratteristica presenza delle Grotte. Ancona è una città dove si vive bene ed è semplicemente superba come luogo per la propria residenza.
Soprattutto se si sceglie una dimora come questo appartamento, situato in pieno centro storico e con un panorama superlativo, tra il mare e la collina. Per la precisione è al secondo piano di un palazzo realizzato negli anni Trenta del Novecento e presenta una posizione a ovest, a pochi passi oltre che dal Passetto anche dalle spiagge del Conero.
Particolarmente pregevoli gli interni e le finestre, raffinate e dotate di decorazioni. Nella vendita sono inclusi alcuni mobili antichi originali, compreso un pianoforte dalla fattura pregevole.
Villa Nidastore, Arcevia (AN)
Questa casa con mobili antichi si trova a circa 30 minuti dal mare, a metà strada tra la provincia di Pesaro Urbino e quella di Ancona, in uno dei luoghi esemplari del Rinascimento: il borgo di Nidastore. Villa Nidastore è un elogio alla bellezza, complice il muro in pietra che fa da contorno a un terreno acquistabile per un totale di tredici ettari: il panorama è semplicemente incantevole. Qui si trova la casa colonica che insieme agli altri accessori raggiunge una metratura superiore ai 1200 mq.
Gli interni sono curati nei minimi dettagli e vedono la presenza di affreschi e mobili di pregio. Un insieme luminoso, elegante e lussuoso in uno dei contesti più poetici delle Marche.
Casale Colognola, Cingoli (MC)
L’ultima delle case con mobili antichi che portiamo alla vostra attenzione si trova tra Cingoli e Staffolo, nel cuore della campagna marchigiana. Casale Colognola presenta una metratura piuttosto ampia, solo nel casale principale è di circa 500 mq, in cui a spiccare sono i materiali meravigliosi, come ad esempio il legno e le pianelle a vista dei soffitti al primo piano. Una mescolanza di stili che non rinuncia però a standard di qualità per quanto riguarda gli impianti, rigorosamente certificati.
Sono presenti inoltre due accessori e una piscina che ha un sistema di filtrazione al sale (e quindi senza l’impiego del cloro). La posizione è discreta ma non isolata, a pochi passi da tutti i servizi.