Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
+39 335 5943536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
+39 335 5943536

Ville e castelli in vendita

1 a 7 su 7 properties

Ville e castelli in vendita

Ville e castelli in vendita nelle Marche: ecco una selezione delle proprietà più interessanti, situate in posizioni panoramiche, in mezzo alla dolce campagna marchigiana, mai troppo lontane dai borghi storici e spesso sulla cima di colli da cui si può ammirare il mare.

Leggi ancora...

Ville e castelli nelle Marche

Le Marche sono una terra magica, intrisa di storia e di esperienza, una terra che è ancora in grado di raccontare tutto ciò che ha vissuto e che su di lei è passato, come dimostrano ancora oggi ville e castelli in vendita su tutto il territorio.

Fra antiche “ville”, un tempo signorili dimore spaziose con giardino o a volte parco personale, site in posizioni favorevoli e strategiche per l’occhio e per la mente, e “castelli” termine che ha subito una trasformazione di uso e significato nel tempo da complesso vasto e fortificato di edifici a, dopo il 1500, ampia dimora campagnola di signori e aristocratici: le ville spesso rappresentavano un sito di riposo per gli aristocratici che prediligevano perciò le zone di mare, centro storico o bassa collina, raramente si spingevano oltre dove la terra è più selvaggia, i castelli invece, intesi con la connotazione più tardiva, sono l’esempio perfetto di residenza aristocratica di campagna, gemme preziose stese lungo tutto il territorio marchigiano.

Castelli nella storia: dimore signorili

Castrum prima e castellum poi: così lo definivano i romani. Nonostante siamo portati a pensare che il castello sia un’invenzione puramente medievale, in realtà le sue radici sono ben più antiche, quando il popolo di Roma utilizzava il castrum (castellum non è che un diminutivo di questo termine) – opera di fortificazione – per difendere l’Impero lungo il confine. Potevano essere strutture permanenti oppure temporanee, le prime erano di certo le più spettacolari, con cinte murarie e torri.

Ville e castelli nelle Marche - Giro di vento

Durante il medioevo poi, ci fu un evoluzione di tipo civico, con castelli dalle mura sempre permanenti, volti a proteggere il popolo tutto. Questo fenomeno ha un nome preciso: incastellamento. I signori e il clero ne facevano costruire di meravigliosi per affermare potere e potenza, nonché il diritto decisionale, amministrativo, giuridico sulla città.

Solo nel 1500 il castello finì per perdere la sua supremazia in fatto di protezione e potere: da quel momento in poi il termine venne impiegato per riferirsi a delle grandi dimore a più piani immerse nella campagna, sfarzosi palazzi con ampi parchi annessi, dimore dalle caratteristiche più moderne, non più in pietra, non più corredate da cinte e torri.  

Ville nella storia: dal lavoro all’ozio

Villa è un termine latino, che sin dall’antica Roma ha avuto una funzione ambivalente, dove la vita del signore e quella del servus si intrecciavano. Termine utilizzato per designare un agglomerato rurale di case, seppur con caratteristiche signorili, la villa era la testimonianza del potere di uno solo – che possedeva l’intero agglomerato – e di chi al suo interno lavorava per lui e per garantirne ricchezza, frutti e otium.

Spesso, infatti, il signore non abitava in modo permanente nella villa, ma vi andava in villeggiatura – appunto – per riposare e prendersi periodi di vacanza dallo stress e la frenesia della città. In seguito alla conquista franca, in Italia, la villa assunse una nuova veste, colorandosi di nuove accezioni: si avvicinava sempre più all’idea di villaggio, la terra e la campagna che si contrapponevano alla vita del borgo, all’interno del castello.

Oggi, la villa è rimasta nell’immaginario come un’ampia e bella dimora immersa nel verde, da utilizzare soprattutto in estate, anche se è sempre più frequente l’accezione contemporanea del termine: una casa di lusso che è possibile trovare in ogni luogo, anche in pieno centro città. Il filo conduttore fra passato e presente, una storia che è giunta fino a noi.

Le Marche infatti, possono ancora vantare una vasta concentrazione di residenze d’epoca, strutture di un certo livello che hanno conosciuto cruciali fasi storiche e che per nostra fortuna sono ancora perfettamente agibili, ammirabili e vivibili nella loro bellezza eterna.

Noi di Marche Country Homes ci lasciamo affascinare dall’eterea bellezza e dalla maestosità del nostro territorio, soprattutto se ciò riguarda le proprietà che portano sulle proprie mura il peso della storia, sia essa recente o passata. Dalle ville più moderne agli antichi castelli in vendita, ognuna di queste strutture architettoniche è unica nel rappresentare il suo legame tra passato e presente.

SCOPRI IMMOBILE

Villa Nidastore

Nel Rinascimento, Nidastore rappresentava l’ultimo avamposto a sud  del ducato…

Camere da letto
6
Bagni
3
Area
1245 mq

€1,500,000

In evidenza
SCOPRI IMMOBILE

Villa Commenda

Villa Commenda a Montecassiano è stata ristrutturata nel 2015 dal…

Camere da letto
6
Bagni
8
Area
800 mq

€1,980,000

Monastero di Santo Stefano - Saint Stephen Monastery
SCOPRI IMMOBILE

Monastero di Santo Stefano a Treia

Camere da letto
8
Bagni
10
Area
15000 800

€1,650,000

SCOPRI IMMOBILE

Casale Senigallia

Abitare in una casa colonica è come indossare un certo…

Camere da letto
4
Bagni
5
Area
7000 mq
Venduta

Trattative riservate

Villa Margherita sui colli di Recanati
SCOPRI IMMOBILE

Villa Margherita

Villa Margherita è una villa padronale di impianto ottocentesco, circondata…

Camere da letto
6
Bagni
5
Area
870 mq

€1,650,000

Villa Scalco in vendita a San Severino Marche
SCOPRI IMMOBILE

Villa Scalco

Villa Scalco sorge sulla sommità di un colle, in una…

Camere da letto
5
Bagni
3
Area
600 400

Trattative riservate

Villa Malatestiana a Pesaro
SCOPRI IMMOBILE

Villa malatestiana a Pesaro

Villa Malatestiana è una villa in vendita a Pesaro che risale al…

Camere da letto
6
Bagni
7
Area
50000 700

Trattative riservate


Ricerca avanzata

Ricerca alcune caratteristiche
Ricerca avanzata

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Marche Country Homes

Via Mazzini, 5 – 18/A Jesi (AN) – Italy
Lorenza: +39 335 5943536
 Ciro: +39 327 9190468
 info@mch.it
Le mieL Marche - il Blog
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes – Via Mazzini, 5 – Jesi (AN) Marche, Italy
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 335 5943536
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad

Privacy Policy

Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
29 Marzo 2023 mercoledì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}