Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
+39 335 5943536
info@mch.it
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
+39 335 5943536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
+39 335 5943536

Il Blog di Marche Country Homes

Urbania, l'antica Casteldurante

Urbania con i suoi due nomi: storie dal Metauro

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Mag 29, 2019

Lungo la valle del fiume Metauro, nel Nord delle Marche, si trova quella che viene conosciuta come La signora del Metauro: Urbania con i suoi due nomi, una cittadina vivace che conta sulla presenza di settemila abitanti e di tanti visitatori ogni anno.

I due nomi di Urbania

La storia di Urbania parte da lontano, con un terzo nome a molti ancora oggi sconosciuto. In epoca altomedievale infatti, nel VI secolo d.C., sorgeva come comune guelfo Castel delle Rupe, distrutto poi dai ghibellini di Urbino. La popolazione rimasta decise di spostarsi più a valle e, nel punto in cui oggi si trova il Duomo di Urbania, fu costruita la nuova città chiamata Casteldurante. Il nome rimase fino al XVII secolo, quando i Duchi di Montefeltro decisero di ribattezzarla Urbania, in onore di Papa Urbano VIII, che premio la città elogiandone la bellezza e la disponibilità della popolazione.

Urbania è, ancora oggi, ricca di richiami riguardanti la sua travagliata storia, complice un prestigioso e ben conservato patrimonio artistico e architettonico, tra cui il Palazzo Ducale (risalente al XIII secolo, che oggi ospita il Museo Civico) e il Barco Ducale, a soli 1 chilometro di distanza dal centro del comune, un tempo tenuta di caccia della famiglia ducale, luogo magico e senza tempo. Degno di nota è anche il Cimitero delle Mummie, unico nel suo genere.

E poi ancora itinerari fra i boschi, feste di paese organizzate in ogni periodo dell’anno, una lunga tradizione legata all’artigianato e alla creazione di maioliche rendono Urbania una città splendida in cui non solo passare il proprio tempo libero, ma talmente vivibile da far provare a chi vi spende anche una sola giornata alla ricerca di un ambiente carico di cultura, tradizioni, storia e, al contempo, tranquillità, la voglia di trasferircisi.

Urbania con i suoi due nomi rappresenta un pezzo unico di storia delle Marche, in grado di garantire a chi vi abita un perfetto connubio tra relax e divertimento: noi di Marche Country Homes siamo sempre a disposizione per guidarvi nella visita dei casali disponibili in questa zona!

Casale della Luna ad Urbania

Sopra e sotto, Casale della Luna ad Urbania, tra boschi di faggio e querce, circondato da una natura incantata

Giro di vento, ex monastero a Urbino

Giro di vento, un ex monastero nei pressi di Urbino, è stato completamente restaurato ed è pronto da vivere e abitare
 Casteldurante, Urbania

Recent Posts

  • Case di campagna: idee per arredarle con stile
  • San Valentino nelle Marche: fra storia e tradizioni
  • Parco dei Monti Sibillini: cosa fare e cosa vedere
  • Il balcone della Vallesina e il suo vino
  • Nelle Marche il top per chi ama le scarpe

Search

Archives

  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Politica dei cookie (UE)

Tag

Apiro (3) Arcevia (2) arredo (2) campagna marchigiana (3) Cartoceto (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (5) Cupramontana (2) Filottrano (3) folklore (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) monastero (2) Morro d'Alba (2) Natale (3) Ostra (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (3) Recanati (2) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) sergio marinelli (31) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (2) villa antica (3) ville (4) visitare le Marche (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes – Via Mazzini, 5 – 18/A Jesi (AN) Marche, Italy
E-mail: info@mch.it
Phone: +39 (0)731 213 145 Fax +39 (0)731 223 926
Lorenza Cappanera: +39 335 5943536
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Sergio Marinelli: +39 329 4608130
Please do not dial the (0) if phoning from abroad

Tipologia Immobili

  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in paese
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes

Falerone e la Nzegna: tra arte e storia Festa della Nzegna a Falerone Fratte Rosa Fratte Rosa e le sue terracotte

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
26th Febbraio 2021 venerdì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?