
Quando si tratta di arredare delle case di campagna non esiste una regola ben precisa: la storia che è racchiusa fra le loro splendide mura in pietra le rende strutture ideali per scrivere qualsiasi racconto, adatte quindi ad essere arredate nei modo più disparati, con stili che vanno dal classico al country, fino al più moderno ed essenziale.
Si tratta di stili creativi e mai ripetitivi, fondamentali nell’ambito del design e dell’arredamento, specialmente se ad essi viene affiancata l’attenzione alle più moderne tecnologie in materia di ecologia e di basso dispendio energetico: per un connubio geniale fra passato e presente, impattante a livello visivo ma non sull’ambiente. Infatti, fra l’attenzione per i dettagli come l’impermeabilità della casa, il riuso dei materiali – compresi quelli di demolizione –, e l’adozione di specifiche tecniche di risparmio nel processo di restauro una casa antica può godere di una nuova vita in versione ecosostenibile.
Noi di Marche Country Homes amiamo immaginare tutti i possibili scenari con i nostri clienti, affinché si sentano a casa ancor prima di vederla completamente restaurata e arredata. Ecco di seguito alcune idee per una casa di campagna che rispecchi in tutto e per tutto il carattere dei proprietari, attraverso scelte di stile originali che ben si sposano con colline verdi e viste mozzafiato.
Country con materiali di recupero
Ricreare un’atmosfera d’altri tempi, rustica ma non spoglia, utilizzando materiali e colori caldi, che ripropongano la visione del focolare: il legno è il miglior amico di questa idea d’arredamento. I materiali possono essere anche di recupero: pietre, legni e vetri ai quali offrire una seconda possibilità Dal nocciola al legno più scuro, passando per le varianti color vaniglia oppure colorate per un tocco estroso, ogni tonalità è perfetta se accostata a degli arredi dai colori semplici, crema e pastello, un bel camino al centro del salotto e un’isola cucina totalmente in legno, per poi terminare con un bagno ricreato utilizzando interamente materiali di recupero in pietra dura e bellissime travi a soffitto.
Moderno e minimale
Chi ha detto che moderno e minimale cozzano con lo stile esterno di un casolare immerso nella countryside marchigiana? Sorprendente come un pavimento in pietra o in cotto possa sposarsi in modo fluido con degli arredi e oggetti in plexiglass e plastica dura, laccati e lucidi, divani in ecopelle e piastrelle o maioliche dall’animo pop, dinamiche e colorate. L’incontro fra il passato e il presente è, dopotutto, il principio cardine del design moderno che trova la sua espressione essenziale in situazioni come questa.
…idee per l’esterno
L’esterno è, tanto quanto l’interno, una zona della propria casa da curare e vivere. Non solo c’è la possibilità, grazie a spazi ampi e bellissime visuali sulle colline o sul mare, di costruire una piscina da poter sfruttare nell’intimità della proprietà assieme a famiglia o amici, ma si possono anche creare bellissimi giardini, dalle mille colorazioni, oppure zone adibite alla vita all’esterno, come patii e chioschi, dove poter godere del sole e dell’aria fresca che contraddistinguono la campagna.
Le possibilità sono davvero infinite: noi di Marche Country Homes, grazie all’esperienza decennale nell’ambito della vendita di case storiche e al supporto dell’architetto Sergio Marinelli, guidiamo il cliente nel percorso di scelta di una delle case di campagna disponibili nelle Marche, per poi affiancarlo nella stesura di una storia tutta nuova, pietra dopo pietra.