Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
+39 335 5943536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
+39 335 5943536

Archivi: Settembre 2017

Il borgo medievale nel paesaggio di campagna marchigiano

Il borgo medievale

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 30 Settembre 2017
Continuità nel tempo e varietà nello spazio sono i due poli fra i quali si muove la storia del borgo medievale e del paesaggio di campagna: una storia che include l’industria e le arti, la musica e la poesia, la coltivazione dei campi, l’economia rurale e quella cittadina, la miniatura dei manoscritti, il mestiere dell’architetto, quello del pittore e del medico.

Leggi di più
Conservatories e verande - il blog di Marche Country Homes

I conservatories / orangeries

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 21 Settembre 2017
I conservatories sono ambienti magici, consentono all’uomo di vivere all’esterno senza dover patire gli sbalzi delle temperature esterne.

Leggi di più

Casale in pietra tra i colli a Pesaro

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 19 Settembre 2017
Casale in pietra immerso fra le colline pesaresi, il restauro è durato 16 mesi. Il panorama visibile dal portico lascia senza fiato: il mare in lontananza e i verdi colli conferiscono un senso di pace e tranquillità. L’interno è minimale e moderno, con elementi di design. L’esterno vanta un forno a legna e un’ampia piscina... Leggi di più
Palazzo Arcevia - recupero di un palazzo storico - Sergio Marinelli Architetto

Palazzo di Arcevia

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 19 Settembre 2017
Restauro e ristrutturazione di un palazzo del ‘700 a Palazzo Arcevia. Trattasi di un palazzo con corte e chiesetta annessa progettata nel Settecento. L'immobile in sé presentava evidenti segni di deterioramento, tuttavia la struttura era sana.  La ripartizione degli ambienti interni è stata rispettata in quanto la loro distribuzione risultava già ben delineata. MAGGIORI INFORMAZIONI Leggi di più

Casale sui colli di Apiro

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
Splendido casale sui colli di Apiro (in provincia di Macerata), in pietra. Durante il restauro le grandi aperture e le grandi soffittature sono state mantenute, congiungendosi davanti al grande camino, elemento che conferisce calore alla casa. Arredata con buon gusto e amore per l’arte, è dotata di una piscina quadrata e profonda. MAGGIORI INFORMAZIONI Leggi di più

Casale Avenale di Cingoli

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
La casa esistente è stata totalmente demolita e ricostruita più distante dalla strada con struttura antisismica in blocchi e rivestimento in pietra di recupero proveniente dall’abitazione demolita. Casale Avenale di Cingoli, comprensivo di pannelli fotovoltaici, è dotato di tre camere, uno studio e quattro bagni. I punti forti sono la dependance per gli ospiti, la... Leggi di più

Casa storica nel centro di Jesi

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
L’edificio è stato costruito alla fine del settecento e ha ospitato per anni un albergo. Il restauro ha dato vita a degli appartamenti e mantenuto le caratteristiche dei solaio con travi e filetti, riproponendoli in ferro. Il giardino, che circonda la casa storica nel centro di Jesi su tre lati, è realizzato su più livelli... Leggi di più

Casale del Cervo a Ostra

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
Il casale del Cervo si trova a Ostra, in provincia di Ancona e la posizione della piscina, a monte della struttura, permette di vedere tutto il paese dall’alto. Nel restauro sono stati scelti colori tenui per accompagnare il colore del pavimento in resina, molto adatto in caso di riscaldamento a pavimento. La casa è in... Leggi di più

Casale Spada a Filottrano

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
L’edificio, in stato di abbandono da più di trent’anni, versava in cattive condizioni di conservazione e stabilità. È stato riedificato utilizzando i materiali di recupero, con la medesima cubatura e nella stessa posizione, così come l’accessorio adiacente che è stato destinato a garage. La facciata è completata da un ampio portico a servizio della zona... Leggi di più

Casa a Morro D’Alba

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
L’intera struttura versava in pessime condizioni ed è stata demolita e poi ricostruita, riutilizzando i mattoni per il rivestimento della nuova struttura antisismica. La casa a Morro d'Alba ha mantenuto inalterato il numero delle stanze proponendo ampi e sobri ambienti. La superficie totale è di circa 350 mq suddivisa in due livelli; al piano terra:... Leggi di più

Fonte del Re a Morro d’Alba

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
L’edificio è ubicato nei terreni di Morro d’Alba. In origine presentava pericolose lesioni perciò si è deciso di demolirlo e ricostruirlo integralmente, riutilizzando tutti i materiali. Fonte del Re a Morro d’Alba, pensata per ospitare un B&B, è dotata di un appartamento privato. Nell’accessorio è stato ricavato un appartamento, una zona sauna e gli ambienti... Leggi di più
Casale sui Castelli di Jesi - Fonte di Castelplanio - Fonte di Castelplanio

Fonte di Castelplanio

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
Costruito a fine ottocento nelle vicinanze del paese, il casale Fonte di Castelplanio sui castelli di Jesi, è completamente realizzato in pietra arenaria. Il restauro ha riportato l’edificio principale alla sua originaria forma e la superficie è ora di circa 300mq. Al piano terra, i due grandi locali un tempo adibiti a stalla, ospitano ora... Leggi di più

Casolare del mare

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
Questo casolare sul mare ha il tipico stampo rurale tradizionale della Marche. Posizionato sulla sommità in collina a ridosso del mare Adriatico, gode di una vista straordinaria. È circondata da quasi due ettari di giardino, nel quale si trovano anche un lago che consente di innaffiare il prato e una piscina riscaldata da impianto solare... Leggi di più
Mulino del Barchio a Cupramontana - Architetto Sergio Marinelli

Mulino del Barchio a Cupramontana

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
Mulino del Barchio a Cupramontana è un edificio in pietra di 300 mq ed è stato costruito alla fine dell’ottocento. Ha una proprietà di circa 4 ettari solcati da un vecchio canale, ora chiuso. Nel restauro si sono mantenuti i tratti originari della facciata, mentre la struttura è stata divisa in un grande appartamento per... Leggi di più
b&b a Cingoli - Architetto Sergio Marinelli

Numerosette – B&B a Cingoli

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
L’edificio, oggi un b&b a Cingoli, di forma rettangolare e con copertura a capanna si presentava parzialmente ristrutturato. Il restauro ha permesso di ricavare quattro unità abitative complete di cucina mentre per la proprietà dell’immobile è stata riservata la restante parte del primo piano, dotandola di un accesso esclusivo. L’area antistante il prospetto sud è... Leggi di più

Trai i colli di Pesaro – Cartoceto

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
A Cartoceto, immersa tra le colline di Pesaro, la casa in mattoni è stata ristrutturata preservando la forma originale. Sviluppata su due piani è dotata di un grande porticato e scale secondarie attraverso cui si accede direttamente al primo piano. È presente una dependance non adiacente alla casa e il giardino è ampio e curato,... Leggi di più

Pietradorata

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
L’edificio sorge nel territorio di Cupramontana. L’abitazione, di circa 250 mq disposta su tre livelli, ha quattro camere da letto, tre bagni e due salotti. Il terreno circostante ospita un piccolo locale pluriuso e la piscina posta in posizione panoramica. Per l’esterno è stata riportata alla luce l’originaria pietra arenaria locale, mentre il pozzo esistente... Leggi di più

Poggio Montali

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
Il complesso casa-dependance e vecchia cantina, a Poggio Montali nei colli del Verdicchio, tutto tinteggiato di colori diversi ma armoniosi, sorge su un poggiolo con vista panoramica sulle vigne di proprietà e sulle campagne circostanti. La casa, originariamente solo colonica, ospita due camere, l’ufficio e la sala degustazioni. Una scala conduce alle cantine le quali,... Leggi di più
Villino Katrina sulle colline di Morro D'Alba - Architetto Sergio Marinelli

Villino Katrina a Morro D’Alba

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
Casale sulle colline di Morro d'Alba, attorno a Senigallia. Si trattava di una costruzione in cemento degli anni ’40. Durante i lavori la piscina è stata posizionata nel punto più' panoramico del giardino. La scala esterna è stata rifatta e sono state rispettate le volumetrie precedenti. All' interno molto cotto e resina nei pavimenti, ambienti molto... Leggi di più

Villa Malatestiana

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
La Villa Malatestiana risale al 1700 ed in origine era un piccolo monastero divenuto poi casa padronale. Il recupero dell'edificio è stato accurato e fedele all'impianto storico principale. Tocco in più: la piscina dalla forma a chiocciola che regala una splendida vista sulle colline pesaresi. MAGGIORI INFORMAZIONI Leggi di più

Villa Marina

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
La villa settecentesca era da tempo abbandonata e di bello era rimasto solo il parco con gli alti alberi. Il restauro ha donato all’esterno un garage a conchiglia e una piscina costruita dietro la casa per consentire la privacy. All' interno una scala con balaustra in ferro battuto e saloni che si aprono sul giardino.... Leggi di più

Villa Fabbro

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
Residenza di proprietà della Sovrintendenza edificata nella prima metà del Settecento per le mansioni di caccia e successivamente trasformata in residenza nobiliare. Gli affreschi come tutto il paramento esterno della villa sono stati riportati al loro colore originario. Villa Fabbro è stata divisa in più unità, con impianto di riscaldamento a pavimento e impianto fotovoltaico.... Leggi di più

Santelia Filottrano

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
La casa, dei primi del novecento, si presenta con ampio terrazzo al primo piano da cui si gode una bella vista sulla campagna di Filottrano, nelle immediate adiacenze un altro volume (un vecchio silos), ora bagno piscina e bar. L’edificio ha una superficie di circa 350 mq divisi in seminterrato utilizzato come cantina, piano terra,... Leggi di più

Casale sui colli di Staffolo

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 15 Settembre 2017
La casa era completamente diroccata, aveva solo lo scheletro in pietra e un piccolo lago con canneto, poi bonificato durante l’intervento. Con il restauro sono stati aggiunti dei cipressi per delimitare il vialetto, mentre la casa ha acquisito uno stile sobrio, dai colori caldi. Grandi finestre che danno sul giardino e una terrazza dove mangiare... Leggi di più
Edificio moderno Natalucci a Jesi

Natalucci

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 14 Settembre 2017
 Il nuovo edificio di Natalucci parte da un volume quadrato la cui diagonale accoglie la scala e l’ascensore, permettendo il collegamento tra piani. La copertura di forma classica a padiglione è stata realizzata in legno lamellare con capriate, travi e tavolato. Caratteristica distintiva: una piramide di vetro e alluminio che porta la luce sia al... Leggi di più

Villa moderna a Monsano

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 14 Settembre 2017
L’edificio si sviluppa su due piani con una taverna posta più in basso, con propria copertura a botte. Gli interni si caratterizzano per le grandi vetrate angolari prive di pilastri d’angolo. Il primo piano presenta una copertura a padiglione in acciaio e legno sopra la scala e piana nelle camere. L’esterno è rivestito con mattoni... Leggi di più

Monastero di Favari in Apiro

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 14 Settembre 2017
Ad Apiro, un tempo era un monastero, poi trasformato in casa colonica mezzadrile e infine nella seconda casa di un nobile. La chiesa è sconsacrata e viene utilizzata come luogo di meditazione. La casa è dotata di sei camere, cinque bagni, un grande salone che affaccia sul giardino, due soggiorni e una cucina molto funzionale.... Leggi di più

Ca del Pero a Cingoli

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 14 Settembre 2017
L’intervento ha completato il restauro di una casa già parzialmente ristrutturata al primo piano, dove risiede la zona notte. Mediante l’utilizzo di materiali locali sono stati ricavati la cucina, la sala da pranzo, un salotto, la lavanderia ed un bagno. Gli interni sono stati trattati con calce colorata, mentre le travi a vista hanno mantenuto... Leggi di più

Casale a Mazzangrugno Agugliano

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 14 Settembre 2017
L’edificio, con copertura a capanna e scala esterna, è stato restaurato mediante parziale demolizione e successiva ricostruzione utilizzando mattoni a vista. Il progetto realizzato ha mantenuto le caratteristiche proprie dell’immobile, come la disposizione delle finestre, fatta eccezione per l’apertura di alcune porte finestre al primo piano così da favorire il panorama. I volumi sono rimasti... Leggi di più

Casale a Montebello di Cingoli

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 14 Settembre 2017
La casa coloniale in pietra era già dotata di una forte personalità e un forte linguaggio architettonico. Interni colorati, in legno, pochi oggetti ma essenziali. All’esterno ci sono quattro ettari tutti volutamente lasciati incolti e una bella piscina infinity con un panorama davvero notevole, da cui si può ammirare il mare. MAGGIORI INFORMAZIONI Leggi di più
Casale a Serra san Quirico - Architetto Sergio Marinelli

Casale a Serra San Quirico

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 14 Settembre 2017
La struttura totale in pietra, un casale a Serra San Quirico, ha l’aspetto di un piccolo villaggio collinare. L’edificio principale misura 300 mq, al piano terra si trovano: una camera con bagno, due salotti, il soggiorno ed una grande cucina con caminetto. Al primo piano sono stati ricavati tre bagni e sei camere, una delle... Leggi di più

Aliforni di San Severino

Di

Lorenza

Pubblicato in Progetti Su 14 Settembre 2017
L’edificio, nella frazione Aliforni di San Severino Marche, con struttura in pietra, si presentava in stato di abbandono, con altezze interne insufficienti a garantirne l’abitabilità. Il restauro ha eliminato il problema e ha dotato la casa di una scala interna prima inesistente. I luminosi interni hanno avuto un trattamento a base di calce bianca, utilizzata... Leggi di più
intonaco-casa-rurale-blog

Intonaco civile e intonaco veneziano

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 12 Settembre 2017
L’ intonaco civile  (civil plaster) è lo strato finale. E’ applicato sia per proteggere la parete sia per dare un visibile e piacevole tocco raffinato alla superficie. La sabbia usata è fine e lo spessore dello strato non è maggiore di 3 mm. 

Leggi di più
gli intonaci nelle case rurali

Case rurali – gli intonaci

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 2 Settembre 2017
Le case rurali sono notoriamente  costruite con mattoni o con le pietre locali, formando dei muri decisamente mai ben rifiniti anzi spesso lasciati grezzi, o rustici.

Leggi di più

Recent Posts

  • Ville con giardino in vendita nelle Marche
  • Case con cappella privata: la campagna marchigiana tra natura, arte e fede
  • Tre casali con pozzo e giardino
  • Sagre e feste a maggio nelle Marche
  • Case con sauna nella campagna marchigiana

Search

Archives

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) Arcevia (2) arredo (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (5) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) Morro d'Alba (2) Natale (3) Ostra (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (3) Recanati (2) recupero (7) restauro architettonico (6) Senigallia (3) sergio marinelli (31) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (2) villa antica (3) ville (4) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 335 5943536/+39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad

Privacy Policy

Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
4 Giugno 2023 domenica!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}