Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
+39 335 5943536
info@mch.it
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
+39 335 5943536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
+39 335 5943536

Il Blog di Marche Country Homes

Primavera a Pesaro e Urbino nelle Marche

Primavera nelle Marche: cosa fare a Pesaro e Urbino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Apr 11, 2019

Ammirare il principio della primavera nelle Marche è uno spettacolo mozzafiato: gemme che si schiudono, colori variopinti che esplodono tutt’intorno e temperature che si fanno più alte. La primavera investe completamente la provincia di Pesaro e Urbino, rendendola più fresca, giovane e partecipata.

Le Marche sono una regione attiva e la primavera è un periodo dell’anno perfetto per viverla a pieno. Dalla classica (ma mai scontata!) scampagnata, fino ad alcuni itinerari d’arte e cultura e alla degustazione di vini e cibo della tradizione, ecco 3 cose da fare in primavera nella provincia di Pesaro e Urbino:

1 – Pesaro e Urbino: Immergersi nella natura

Da Gabicce Mare a Senigallia, passando per Pesaro, Fano, Marotta e lungo tutta la costa, il mare Adriatico vi accoglierà con la sua bellezza e maestosità, per una passeggiata in riva godendo del bel tempo e dell’aria ottima per la salute, così come per approfittare degli eventi organizzati dai locali sul litorale in vista della stagione estiva. Su tutte, vale la pena di citare la splendida costa della frazione pesarese di Fiorenzuola di Focara. Se amate la montagna, il Monte Catria (al confine con l’Umbria), la Gola del Furlo a Fermignano e il Monte San Bartolo nel pesarese vi aspetteranno per il primo trekking primaverile! Se invece desiderate un luogo più intimo, andando verso l’interno e allontanandosi dalle coste, tra colline, fiumi e laghi avrete solo l’imbarazzo della scelta.

2 – Visitare siti d’arte e storia a Pesaro e Urbino

Le Marche possono contare su un inestimabile patrimonio archeologico, storico e artistico. L’itinerario perfetto per la stagione primaverile non risiede all’interno di musei e palazzi, bensì all’esterno. Vale la pena, grazie al tempo che offre giornate lunghe né troppo calde né troppo fredde, visitare alcuni borghi medievali come Mondavio e Gradara. Se invece è la romanità che cercate, basta andare a Fano, o meglio, Fanum Fortunae (come l’hanno battezzata gli antichi), per avere la possibilità di ripercorrere questo importante pezzo di storia, alla luce del sole. Urbino poi, vi accoglierà intatta, con la sua lunga tradizione rinascimentale a cielo aperto.

Casale Rossini a Pesaro

Casale Rossini è un casale con terreno a 6 km dal mare e dalle spiagge di Pesaro, la città di Gioacchino Rossini

Casale Colleverduccio a Pergola (PU)

Questo casale è situato nella splendida zona di Fonte Avellana, nel distretto del Monte Catria, comune di Pergola

Casale vista mare vicina a Fano, provincia di Pesaro Urbino

Piccolo casale vista mare a 14 km dalle spiagge di Fano, con giardino privato recintato e piccola piscina

3 – Sorseggiare del buon vino accompagnato da ottimo cibo

Amiamo ripeterlo, perché ne andiamo fieri: nelle Marche non mancano buon vino e ottimo cibo. Forte della lunga tradizione della mezzadria, antiche ricette tramandate fino ad oggi hanno fatto sì che le Marche potessero contare su prodotti freschi d’eccellenza per i piatti più famosi: imperdibili, soprattutto nel periodo pasquale, la Crescia di Pasqua e i cappelletti in brodo. Da assaggiare anche i salumi e i formaggi, specialmente il prosciutto di Carpegna e la casciotta di Urbino. E il vino? Sangiovese e Bianchello sono gli uvaggi per eccellenza: l’idea di un itinerario delle cantine della provincia non è niente male!

La primavera nelle Marche apre le porte a diverse opportunità di vivere le proprie giornate. Le Marche sono una regione ricca, che ha tanto da offrire e noi di Marche Country Homes siamo convinti che chi le visita se ne innamora (e, a volte, decide di restare!): provare per credere.

 Pesaro, pesaro e urbino, primavera nelle marche, Urbino

Recent Posts

  • Case di campagna: idee per arredarle con stile
  • San Valentino nelle Marche: fra storia e tradizioni
  • Parco dei Monti Sibillini: cosa fare e cosa vedere
  • Il balcone della Vallesina e il suo vino
  • Nelle Marche il top per chi ama le scarpe

Search

Archives

  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Politica dei cookie (UE)

Tag

Apiro (3) Arcevia (2) arredo (2) campagna marchigiana (3) Cartoceto (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (5) Cupramontana (2) Filottrano (3) folklore (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) monastero (2) Morro d'Alba (2) Natale (3) Ostra (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (3) Recanati (2) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) sergio marinelli (31) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (2) villa antica (3) ville (4) visitare le Marche (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes – Via Mazzini, 5 – 18/A Jesi (AN) Marche, Italy
E-mail: info@mch.it
Phone: +39 (0)731 213 145 Fax +39 (0)731 223 926
Lorenza Cappanera: +39 335 5943536
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Sergio Marinelli: +39 329 4608130
Please do not dial the (0) if phoning from abroad

Tipologia Immobili

  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in paese
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes

Porto Recanati e il suo brodetto Il brodetto di Porto Recanati Momntefano e il Tetro Comunale de La Rondinella Montefano con la sua Rondinella

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
26th Febbraio 2021 venerdì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?