Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
+39 335 5943536
info@mch.it
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
+39 335 5943536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
+39 335 5943536

Il Blog di Marche Country Homes

case in pietra in vendita nelle Marche

Case in pietra: l’origine del concetto di casa

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Il Mar 28, 2020

Le case in pietra sono uniche perché rappresentano il patto fra l’uomo e la terra: un esempio di abitazione che rispetta la natura e le sue meraviglie.

Dalle eccezionali qualità estetiche, il materiale con cui vengono costruite -la pietra- richiama il concetto originale di casa, antico millenni e inteso come riparo dal mondo esterno, a cui si aggiunge il concetto moderno di comfort, facilmente raggiungibile grazie alle ultime tecnologie e tecniche in materia di architettura, restauro e design, nonché alle aree verdi che solitamente circondano questo tipo di strutture.

Come si può descrivere la pietra? Un materiale pesante dalla bellezza leggera duratura nel tempo, tramandata per riportare sempre un po’ di radici nella contemporaneità, con una dolce nota di mansuetudine quando la si tramuta in un luogo sicuro, un rifugio, la propria casa in pietra. L’italiano “casa” può essere tradotto in inglese con i termini “home” e “house”: la differenza risiede in profondità, è legata al senso della famiglia e a quello dello spazio intimo, privato. Mentre il primo è il luogo del cuore, il secondo è solamente l’edificio, l’involucro.

Le case in pietra: patto fra l’uomo e la terra

Proprio in questi giorni stiamo percependo in modo forte e chiaro cosa significa vivere la casa, e mai come in questi giorni se ne percepisce anche il piacere. Con l’arrivo del caldo poi, chi non vorrebbe vivere in una abitazione che d’estate resta naturalmente fresca? Le case in pietra rappresentano non un’alternativa alla modernità, bensì un valore aggiunto, una tradizione antica che rende la pietra ai nostri occhi maestosa, una materia incredibilmente solida e dal fascino d’altri tempi che la natura ci ha regalato e con la quale ci ha permesso di sopravvivere, ripararci e proteggerci già milioni di anni fa.

Noi di Marche Country Homes siamo costantemente alla ricerca di case di questo tipo, dove il legame ancestrale con la terra è indissolubile, dove è una gioia vivere e spendere il proprio tempo,  dove le sensazioni primarie sono libertà e benessere, scopri il nostro catalogo di case in pietra in vendita nelle Marche. 

case in pietra

Scopri il nostro catalogo di case in pietra in vendita nelle Marche.
 casa in pietra, case in pietra, pietra

Recent Posts

  • Case di campagna: idee per arredarle con stile
  • San Valentino nelle Marche: fra storia e tradizioni
  • Parco dei Monti Sibillini: cosa fare e cosa vedere
  • Il balcone della Vallesina e il suo vino
  • Nelle Marche il top per chi ama le scarpe

Search

Archives

  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Politica dei cookie (UE)

Tag

Apiro (3) Arcevia (2) arredo (2) campagna marchigiana (3) Cartoceto (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (5) Cupramontana (2) Filottrano (3) folklore (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) monastero (2) Morro d'Alba (2) Natale (3) Ostra (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (3) Recanati (2) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) sergio marinelli (31) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (2) villa antica (3) ville (4) visitare le Marche (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes – Via Mazzini, 5 – 18/A Jesi (AN) Marche, Italy
E-mail: info@mch.it
Phone: +39 (0)731 213 145 Fax +39 (0)731 223 926
Lorenza Cappanera: +39 335 5943536
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Sergio Marinelli: +39 329 4608130
Please do not dial the (0) if phoning from abroad

Tipologia Immobili

  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in paese
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes

Case con terreno: come sfruttarlo al meglio Case con terreno Una Meraviglia… Di Salute e Bellezza

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
26th Febbraio 2021 venerdì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?