Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Filottrano

Filottrano e il biroccio marchigiano

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 29 Aprile 2019

Tradizioni che si mescolano e non vanno mai perdute nel corso dei secoli: questo è ciò che è possibile riscontrare analizzando il rapporto tra Filottrano e il folklore, cultura popolare di una terra che ospitò la prima civiltà capannicola nel 3000 a.C..

Filottrano e il folklore: il biroccio marchigiano

Filottrano è oggi un comune in provincia di Ancona che conta poco meno di 10.000 abitanti. Sito in piena zona collinare, vanta un panorama invidiabile sull’entroterra marchigiano, trasportando ancora al proprio interno i segni indelebili delle dominazioni nel corso dei secoli, in particolare restano tracce delle mura medievali.

Strettamente legata al suo passato, che tramanda di generazione in generazione, Filottrano ha saputo farne un bagaglio da trasportare nel tempo, in funzione del futuro. Il folklore cittadino che affonda le sue radici nella lavorazione dei campi, nei frutti della terra e nell’agricoltura è il suo punto di forza e motivo di orgoglio, come testimonia la presenza in loco del Museo del biroccio marchigiano.

Che cos’è, per chi non lo conosce, il biroccio? Si tratta di un carro, un mezzo di trasporto utilissimo nel mondo contadino. Sembra una cosa ordinaria, ma non tutti sanno che il biroccio marchigiano era come “una dote”: un vanto per la famiglia, andava esibito e reso il più particolare possibile, per essere notati e riconosciuti nelle occasioni di paese. In legno duro e resistente, veniva dipinto a piacere utilizzando le più svariate fantasie, a patto che si utilizzassero i colori bianco, rosso, blu, giallo e verde. Oggi, alcuni di questi carri, ma anche altri utensili, fotografie, progetti e oggetti legati alla tradizione contadina del periodo compreso tra il 1888 e il 1951 sono esposti al Museo del Biroccio (sito all’interno di Museo Beltrami), proprio a Filottrano.

Riuscire a raccontare il passato, esaltandolo in tutte le sue forme è una virtù che questo comune ha saputo sfruttare per rendere storicamente e artisticamente rilevante il proprio territorio, già molto ricco dal punto di vista naturalistico e paesaggistico. Filottrano e il folklore hanno un legame inscindibile, reso ancora più forte dallo scorrere del tempo, che potrete riscontrare anche durante la visita ad uno dei casali in zona proposti da noi di Marche Country Homes!

Museo del Biroccio a Filottrano

Foto tratta dal sito www.museodelbiroccio.it

La foto di copertina (autore: Michele Gobbi) è tratta dal sito del Comune di Filottrano

Villa Maria a Filottrano

Villa Maria, una splendida villa di campagna recentemente restaurata, è il luogo perfetto per godere di incredibili scenari.

Casale da ristrutturare a filottrano

Casale a Filottrano, in provincia di Ancona,  sulla sommità della zona collinare marchigiana con bellissimo panorama in un contesto rurale straordinario 

Casolare sulle colline di filottrano

Casolare in ottime condizioni strutturali sulle colline di Filottrano, a meno di 30 minuti dal mare
 biroccio, Filottrano, folklore, museo del biroccio

Recent Posts

  • Rustico da ristrutturare: 3 proposte nelle Marche
  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Montefano con la sua Rondinella Momntefano e il Tetro Comunale de La Rondinella Festa della Nzegna a Falerone Falerone e la Nzegna: tra arte e storia

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
17 Maggio 2025 sabato!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?