Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Fratte Rosa

Fratte Rosa e le sue terracotte

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 13 Giugno 2019

Le terrecotte di Fratte Rosa sono la più grande delle tante sorprese che questo borgo, che forse in pochi conoscono, ha in serbo. Si tratta di un delizioso borgo che non raggiunge i mille abitanti, arroccato su un colle e immerso in un meraviglioso panorama tra le valli della provincia di Pesaro e Urbino.

Sito in una posizione privilegiata fra la Valle del Metauro e quella del Cesano, Fratte Rosa era un tempo Castrum Fractarum e il suo nome si dice sia legato ad un episodio storico: la battaglia che proprio qui perse Asdrubale, il condottiero fratello di Annibale, durante la seconda guerra punica. Il nome poi, si trasformò semplicemente in Fratte e infine, durante l’Ottocento, con l’avvento del mattone colorato tipicamente di una tonalità rossiccia per la costruzione delle case, in aggiunta venne inserita la parola “Rosa”.

Fratte Rosa, un borgo antico e le sue terracotte

Ricca di testimonianze storiche e architettoniche legate al Medioevo, periodo nel quale fu un borgo fortificato, oggi raccoglie al suo interno tutta la sapienza e la conoscenza di artigiani esperti che, nonostante la piccola estensione del comune, hanno saputo far crescere l’area rendendola un centro competente e avviato nei settori delle calzature, della carpenteria e, appunto, delle terrecotte.

I “cocci” di Fratte Rosa rappresentano, nel mondo odierno, una tradizione autentica che perdura da secoli. Per scoprirle, da non lasciarsi scappare, oltre alle piccole botteghe, è il Museo della terracotta e della terra cruda, all’interno del Convento francescano di Santa Vittoria: uno spazio unico, nel quale ripercorrere la tradizionale produzione della ceramica locale, come era un tempo: dal reperimento delle materie prime fino alla lavorazione e alle tante forme finali differenti.

Un luogo fuori dal tempo dove arte, tradizione, artigianato, tranquillità e storia si fondono per dar vita ad un borgo pieno di piacevoli sorprese. Le terrecotte di Fratte Rosa valgono certamente una visita… mentre noi di Marche Country Homes siamo e saremo a vostra disposizione per mostrarvi i casali disponibili in questa zona magica!

La foto di copertina è tratta dalla pagina Facebook ProLoco Fratte Rosa Torre San Marco

Casale nel Montefeltro

Tra i colli attorno a Fratte Rosa sorge questo splendido casale costruito in pietra locale. In basso, vista del soggiorno

Interno del Casale nel Montefeltro

Casale da restaurare con vista mare e campagna

Non lontano da Fratte Rosa, Casale Solibella, da restaurare, è posto in una bellissima posizione, con vista mare e campagna
 Fratte Rosa, terracotte

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Urbania con i suoi due nomi: storie dal Metauro Urbania, l'antica Casteldurante case di campagna e case rustiche Case di campagna: idee per arredarle con stile

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
16 Maggio 2025 venerdì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?