Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Rustici in vendita nelle Marche . Marche Country Homes

Rustici in vendita nelle Marche: riconoscerli e amarli

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 7 Febbraio 2018

Rustici in vendita nelle Marche: la campagna marchigiana è fortemente improntata sul rustico, un concetto che ha oggi una connotazione ben diversa rispetto al passato. Il termine “rustico” deriva dal latino rus, “campagna”, ed è per lo più utilizzato come aggettivo per definire il legame con le zone campagnole oppure, con connotazione decisamente negativa, per designare un qualcosa di grezzo, rozzo, poco elegante. 

Tuttavia, il lemma “rustico” ha anche un significato molto più affascinante: quello di casa o casolare di campagna, costruito con materiali e tecniche fedeli alla tradizione. I rustici in vendita nelle Marche, soprattutto nell’entroterra, sono il simbolo di una storia che continua a vivere, conservando intatti elementi di autenticità. Sorprendentemente, queste strutture si trovano anche in contesti inaspettati come località costiere o piccoli centri urbani, dimostrando che il loro fascino non conosce confini.

Un’architettura che racconta la tradizione

Il primo segno distintivo di un rustico è senza dubbio la sua composizione: una casa singola, spesso immersa in un paesaggio verdeggiante e con vista panoramica. A rendere inconfondibili queste costruzioni sono i materiali: muri in mattoni faccia a vista, pietra naturale e, negli interni, volte in pietra e pavimenti in cotto. Questi dettagli, oltre ad essere esteticamente affascinanti, raccontano una storia legata alle tradizioni costruttive locali.

Molti rustici conservano ancora oggi elementi tipici dell’architettura rurale marchigiana, come i loggiati, le scalinate esterne e i tetti in coppi antichi. Ogni pietra e ogni mattone sembrano sussurrare racconti di un tempo passato, fatto di lavoro nei campi, vita comunitaria e stretto contatto con la natura.

Perché comprare un rustico nelle Marche?

Scegliere un rustico in vendita nelle Marche significa immergersi in una dimensione autentica, dove la storia incontra il comfort. Queste strutture accolgono chi vi abita con la loro bellezza senza tempo, trasmettendo una sensazione di calore e appartenenza.

Le Marche, terra storicamente legata alla mezzadria, hanno custodito un patrimonio architettonico unico nel suo genere. I rustici della regione sono il simbolo di questa tradizione: le loro mura in pietra raccontano di un rapporto indissolubile con la terra, mentre il paesaggio circostante, spesso arricchito da uliveti e vigneti, amplifica la bellezza dell’esperienza.

Comprare un rustico nelle Marche non è solo una scelta abitativa, ma un investimento in un patrimonio culturale che non perde valore. Ristrutturare uno di questi casali significa restituire loro lo splendore di un tempo, creando un luogo che combina il fascino della tradizione con le comodità della modernità.

La magia dell’entroterra marchigiano

L’entroterra delle Marche offre un contesto ideale per chi sogna una vita lontana dal caos delle città. Colline morbide, borghi antichi e paesaggi mozzafiato creano uno scenario perfetto per i rustici, spesso collocati in posizioni panoramiche. Da queste proprietà si possono ammirare i Monti Sibillini o il Gran Sasso, godendo di una tranquillità impareggiabile.

Ogni angolo dell’entroterra racconta una storia: passeggiare tra le vigne, esplorare antichi sentieri o semplicemente rilassarsi nel giardino di un rustico significa vivere un’esperienza autentica e rigenerante.

Il fascino dei rustici sul mare

Anche le aree costiere delle Marche riservano sorprese. Alcuni rustici in vendita nelle Marche si trovano a breve distanza dal mare, combinando il fascino della vita rurale con la possibilità di godere delle spiagge e delle acque cristalline dell’Adriatico.

Immagina un casale ristrutturato, con una piscina immersa nel verde e una vista che spazia dalle colline al mare: una combinazione unica che rende i rustici marchigiani tra i più ambiti in Italia.

Un investimento per il futuro

I rustici marchigiani rappresentano anche una scelta strategica per chi desidera investire in una seconda casa o avviare un’attività nel settore dell’ospitalità. Le caratteristiche di queste strutture, unite al crescente interesse per il turismo rurale, le rendono ideali per la creazione di agriturismi, bed & breakfast o case vacanza.

L’interesse per i rustici in vendita nelle Marche è cresciuto negli ultimi anni grazie alla riscoperta di uno stile di vita più lento e autentico. Vivere in un rustico significa non solo possedere una casa, ma abbracciare uno stile di vita che valorizza il contatto con la natura, il rispetto per la tradizione e il piacere delle piccole cose.

Casale MirabileCingoli, Macerata, Marche

Casale Mirabile con accessorio completamente ristrutturato a Cingoli, Macerata, Marche

Casale Mirabile a Cingoli, Macerata, Marche

Casale  camilla , antico rustico in pietra in posizione collinare con uno straordinario panorama
Casale del passeroRecanati, Macerata, Marche

Casale del passero con il panorama sulle dolci colline circostanti, care al poeta Giacomo Leopardi

Casale del Passero con il panorama sulle dolci colline circostanti, i famosi colli di Recanati, cari al poeta Giacomo Leopardi

Marche Country Homes: la tua guida ai rustici delle Marche

Noi di Marche Country Homes siamo specializzati nell’offrire rustici in vendita nelle Marche che rispettano il patrimonio storico e architettonico della regione. Ogni proprietà è selezionata con cura per garantire non solo la qualità, ma anche l’unicità di ogni dettaglio.

Che tu stia cercando un casale immerso nelle colline, un rustico vicino al mare o una proprietà da restaurare, possiamo aiutarti a trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze. Con la nostra esperienza, il tuo sogno di vivere o investire nelle Marche diventa realtà.

Acquistare un rustico nelle Marche significa abbracciare una storia fatta di bellezza, tradizione e autenticità, in una terra che continua a incantare chiunque abbia la fortuna di viverla.

 campagna marchigiana, mezzadria, rustici in vendita, rustico

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Visitare le Marche: l’antico folclore del Carnevale visitare le Marche a carnevale Case vicino al mare Case vicino al mare: perché scegliere le Marche

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
14 Maggio 2025 mercoledì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?