Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

panorama da Colle dell'Infinito a Recanati

Recanati e il suo Leopardi

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 3 Ottobre 2018

Scopriamo le Marche: Recanati e il suo Leopardi.

Non appena si giunge a Recanati, comune di appena poco più di 20 mila abitanti sito su un colle in provincia di Macerata, si respira una vera e propria aria d’infinito. L’infinito è il filo conduttore che lega Recanati e il suo Leopardi in un rapporto indissolubile votato all’arte, allo spazio al tempo, sospeso in qualche modo.

Recanati, la città dell’infinito

Giacomo Leopardi, ritenuto il più grande poeta romantico dell’Ottocento italiano, nacque proprio a Recanati, dove trascorse una grande parte della sua vita e dove compose la sua celebre lirica “L’infinito”. Grazie a questo Recanati è oggi chiamata “la città dell’infinito” e molto di essa gira intorno alla poetica e all’arte leopardiana. Complici anche le verdi colline, i paesaggi mozzafiato e la struttura evocativa del centro, vivere questi luoghi è un’esperienza magica. Non solo, questo legame è stato ripreso e disteso ad una rete museale raffinata e completa che non tocca solo questo aspetto della storia e della letteratura, ma anche altre figure importanti che hanno avuto un legame con il luogo: dall’arte di Lorenzo Lotto fino alla musica di Beniamino Gigli.

Trovandosi nei pressi sarà dunque possibile visitare I musei civici, nei quali è conservata l’Annunciazione di Recanati, capolavoro assoluto del pittore rinascimentale Lotto. Visitabile anche la parte dedicata ai reperti archeologici e quella storica, nella quale è conservata la bolla con cui Federico II presentò la sua concessione alla città di costruire un porto esente da dazi.

Altre grandissime attrazioni sono Palazzo Leopardi e Casa di Silvia, tutt’ora visitabili. Non può mancare certo una passeggiata sull’”ermo colle” tanto famoso… e perché no, al museo dedicato alla musica di Gigli, nato proprio a Recanati, e alla più moderna struttura che ospita il museo dell’emigrazione: storie di italiani emigrati all’estero, una vera curiosità.

Recanati e il suo Leopardi hanno perciò un rapporto profondo e viscerale, che lega il luogo ad una concretezza nei confronti delle varie forme d’arte rendendola così una delle zone più suggestive nelle quali vivere e soggiornare dal punto di vista culturale (ma anche paesaggistico!) di tutte le Marche.

Casale Loreto nei pressi di Recanati

Casale Loreto è un casale restaurato situato a circa 1 km dalla città Mariana e a 4 km da Recanati, in un bellissimo angolo di campagna

Casolare rurale nei pressi di Recanati

Un raro e prezioso fabbricato rurale a pianta quadrata risalente al 1700. Si erge sulla sommità di una collina nei pressi di Recanati

Villa Margherita a Recanati

Villa Margherita è una villa padronale di impianto ottocentesco, circondata da uno splendido parco, situata in uno dei colli della città di Recanati
 casa di Leopardi, casa di Silvia, Gigli, Leopardi, Lotto, Recanati

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Cupramontana capitale del Verdicchio Cupramontana capitale del Verdiccio Apiro e la sua polenta - il blog di MCH Apiro e la sua polenta

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
13 Maggio 2025 martedì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?