Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Il brodetto di Porto Recanati

Porto Recanati e il suo brodetto

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 15 Marzo 2019

Il brodetto di Porto Recanati

Le Marche sono una regione poliedrica che vanta una lunga tradizione marittima privilegiata e raccontata ancora oggi attraverso il fruibile strumento della gastronomia e, tra le ricette più conosciute, il brodetto di Porto Recanati rappresenta una delle più longeve (e delle più succulente!) testimonianze di antico folklore: un piatto fatto di storia, racconti di mare e vecchi mestieri.

Porto Recanati è un comune di circa 12 mila abitanti in provincia di Macerata. La sua più grande peculiarità? È affacciato proprio sul mare ed è il comune costiero più a nord di questa provincia. Situato nei pressi del Monte Conero e prevalentemente pianeggiante, vanta coste rocciose e ampi fondali, nonché una passato arcaico che pare risalire ai tempi dell’Età del Bronzo.

Oltre a godere del bellissimo panorama e degli effetti benefici che l’aria di mare indubbiamente ha sul corpo e sulla mente, chi passa per Porto Recanati non può non rendersi conto immediatamente del forte legame tra la cittadina e la sua risorsa economica più grande: la pesca. La pesca è stata per secoli la principale fonte di sostentamento della comunità e, anche se oggigiorno non è più l’unica, è rimasta sempre forte e presente. Inoltre, ancora oggi, la tradizione culinaria portorecanatese è fortemente caratterizzata da questo elemento e lo testimonia il suo piatto tradizionale per eccellenza: il brodetto.

Il brodetto di Porto Recanati fa parte della cerchia delle quattro ricette classiche del brodetto marchigiano (insieme a Fano, Ancona e San Benedetto del Tronto). Nata come piatto povero tipico delle giornate passate dai marinai in mezzo al mare, è una zuppa di pesce che è stata arricchita nel tempo con del pescato di eccellenza: molluschi, crostacei e pesce bianco. Il tocco magico, che la rende una zuppa differente dalle altre, è la presenza di zafferanella, un tipico zafferano selvatico presente nelle zone del Conero, e l’assenza totale di pomodoro nella preparazione. Al brodetto, Porto Recanati dedica un’intera settimana con la manifestazione “la settimana del brodetto” (organizzata ogni anno a giugno, durante la prima settimana del mese), alla quale vale sicuramente la pena di partecipare per assaggiare le ricette più gustose di questa pietanza.

Non solo, Porto Recanati è una cittadina di mare che offre siti d’interesse architettonico e storico da visitare, un ambiente sereno ma vivace, oltre che eventi e manifestazioni, specialmente d’estate. Se siete curiosi di visitare dei casali in vendita in zona (dopo aver provato il brodetto di Porto Recanati ovviamente!) noi di Marche Country Homes siamo a vostra disposizione per guidarvi nella visita.

casa sul mare a Porto Recanati

Casa sul mare ristrutturata a Porto Recanati, in zona centrale e vicina alla Riviera del Conero

Il baretto della torre sulla via per Recanati

Sulla via per Recanati, il Baretto della Torre rappresenta una proposta inusuale, tuttavia stimolante, nello spirito di Marche Country Homes

Casale del Conero, con vista mare

Casale del Conero si trova nel cuore del parco del Conero, con vista mare e terreno in splendida posizione

 brodetto, porto recanati

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Maiolati Spontini Maiolati Spontini ville in campagna nelle marche Ville e Casali nelle Marche: fra passato e presente

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
14 Maggio 2025 mercoledì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?