
Le case con mansarda presentano un’organizzazione degli spazi che le rende uniche e belle in un modo tutto speciale.
Questo proprio grazie alla presenza di una mansarda, una zona collocata nella parte sottotetto dell’immobile resa abitabile e in grado di assicurare la massima vivibilità da parte delle persone nel tempo. Si caratterizza per la sensazione di intimità e calore, ma ha anche per una certa dose di romanticismo intrinseco: un elemento che fa innamorare a prima vista. Trovandosi nella parte più alta della casa permette solitamente un affaccio sulle nuvole e il cielo.
Può essere pensata come una sorta di piccolo appartamento aggiuntivo, con tanto di bagno e altre soluzioni di volta in volta personalizzabili. Uno spazio che riesce a regalare da subito un’atmosfera speciale e che si presta a essere arredato con originalità, diventando uno dei fiori all’occhiello della casa.
3 Case con mansarda dal catalogo Marche Country Homes
Vi proponiamo di seguito tre case con mansarda dal catalogo Marche Country Homes che si caratterizzano per il contesto architettonico e paesaggistico d’eccezione, tutte in provincia di Ancona. Immobili che hanno ognuno un potenziale diverso e particolare, in grado di rivelarsi un investimento sicuro e pregevole nel tempo.
Casale Salvia
Sulle colline di Urbisaglia, a pochi passi dal parco archeologico romano e dall’Abbazia di Fiastra, sorge un casale ristrutturato con gusto, immerso in un giardino recintato di 7.500 mq.
Casale Salvia offre ambienti luminosi e accoglienti: al piano terra un grande salone con camino, sala da pranzo e cucina abitabile; al piano superiore tre camere con bagno privato e splendidi soffitti in legno.
Un accessorio indipendente, oggi garage e locale di servizio, può diventare una dependance per ospiti. All’esterno, ulivi e querce secolari incorniciano la proprietà, con la possibilità di realizzare una piscina panoramica.
Un rifugio autentico nella campagna marchigiana, dove storia, natura e comfort moderno si incontrano, a breve distanza dal mare e dalla città di Macerata.
Casale Boranico
Casale Boranico è immerso in un contesto naturalistico d’eccezione e tra i più belli delle Marche: quello del Parco del Conero, letteralmente a pochi passi dal piccolo borgo marino di Varano, tra vigne, ginestre e cipressi. La struttura rende omaggio alla natura incontaminata ed è orientata in maniera tale non solo da avere una splendida vista panoramica ma anche la luce del sole per tutto il giorno: è quindi piacevole da vivere 365 giorni l’anno.
Si tratta di una vecchia casa colonica di circa 400 mq suddivisa su due piani, con tanto di mansarda e due pergolati. Splendido anche il giardino, intorno al quale spiccano terreni con ulivi, vigneti e prati. Le caratteristiche di questo immobile lo rendono adatto a essere vissuto sia come abitazione privata sia come B&B.
Villa Pesaro
Sulle colline di Pesaro, a pochi chilometri dal mare, sorge una villa storica del Settecento, elegante e immersa nel verde. Ristrutturata con affreschi e materiali pregiati, conserva tutto il fascino delle dimore patrizie.
All’interno, ampi saloni con camini e ambienti conviviali si alternano a camere raffinate con terrazza panoramica. All’esterno, un parco di quasi un ettaro con querce, cipressi e un pergolato di glicine regala quiete e scenari incantevoli.
Villa Pesaro unisce storia, natura e comfort, ideale per chi sogna la vita in campagna senza rinunciare alla vicinanza del mare e della città di Pesaro.