Casale Senigallia
Abitare in una casa colonica è come indossare un certo…
Trattative riservate
Morro d'Alba, Ancona, Marche, Italia
€1,550,000
Casale in vendita a Morro d’Alba , nelle colline prospicienti il mare Adriatico, tra i vigneti del Lacrima e le ville patrizie dell’Ottocento.
La proprietà ha un casale principale , di 452 mq, una casa attigua di mq 52 , un garage di mq 100, una piscina di mt. 20x 6 , il tutto circondato da una corte di mezzo ettaro completamente recintato.
Il casale è stato ricostruito completamente seguendo i severi criteri antisismici, ultimato nel 2015 e completo di tutti i certificati edilizi amministrativi in perfetta regola.
Al piano terra si entra in un grande e luminoso salone con caminetto antico, una saletta adibita a zona pranzo che si apre su un portico in muratura, lato nord, molto comodo in estate, una grande cucina con isola centrale molto luminosa anch’essa, complice il pavimento bianco a grandi mattonelle di Trani, e un bel portico affiancato, sempre in muratura.
Una camera con bagno , antibagno e piccola cucina
Al piano primo 4 camere con bagno ciascuna, una master bedroom con bagno proprio, locale guardaroba e accesso al piano secondo per la palestra personale.
Al piano secondo grande soffitta con bagno ( altezza 2.37)
Seconda casetta: cucina , camera e bagno. Un locale con bagno , forno a legna e lavandino estero
Garage di mq 100
Piscina infinity mt 20 x 6 con solarium in legno. Doccia esterna.
Giardino di mq 5000
A circa 3 km da Morro d’Alba
A circa 10 km dall’aeroporto internazionale di Ancona
A circa 8 km dalle spiagge di Marzocca
A circa 14 km da Senigallia
A circa 23 km da Ancona
In esclusiva di vendita
Descrizione dei luoghi:
Morro d’Alba è un paese gentile, pieno di luce ( Alba / bianco/luminoso) posto sulle prime colline che salgono dalla costa. Dio gli ha concesso il dono di produrre il nettare che allieta le nostre tavole, concilia gli umori, rilassa l’atmosfera, e ci invita a godere dell’istante. Dioniso il dio greco della forza produttiva della terra è un grande adulatore e grande viaggiatore, legato alla vegetazione, alla fertilità e alla vite che insegnò ai vari popoli che via via incontrava nelle sue lunghe soste come coltivarla, dalla Grecia all’Egitto fino ai nostri territori dove fù tramutato in Bacco e accompagnato dalle Baccanti , donne a lui fedelissime che avevano il compito di farlo meglio assimilare nella sua forma animale.
Ma il vino è anche simbolo del sangue di un uomo che ha tracciato la storia dei nostri ultimi duemila anni. Non a caso il vino di Morro d’Alba è chiamato Lacrima Christi, rosso vivo, corposo, simbolo di redenzione.
E le vigne che rivestono queste colline hanno colori accesi, contornati da filari di querce che accompagnano le vie, incorniciano i casolari. Il verde di questi luoghi è intenso e promettente e il rosso ocra assume una veste karmica, di rinnovamento perenne.
Morro d’Alba è un paese vicino a tutto, al mare, all’aeroporto, a Senigallia, ad Ancona, ma se ne sta per conto suo , sulla cima di un colle, attorniano dalle mura di un castello arroccato, segno di una strategia difensiva che ha origini lontane. Al momento è possibile attraversarlo percorrendo un camminatoio coperto, visitabile anche durante le intemperie.
Ha ottimi ristoranti, uno si trova proprio davanti le citate mura, un bar che è il rifugio del paese, sempre aperto estate e inverno, supermarket, ferramenta, farmacia e piccoli negozi che resistono perché qui usa ancora uscire per dire anche solo “ buongiorno”. E cantine vinicole ovviamente. Tutte di alto livello, di ultima generazione e per questo ambiziose, che vedono lontano.
Vivere a Morro d’Alba è fare della propria vita un’ opera d’arte, in primis. Ma è anche in questo caso un buon metodo per far fruttare il proprio investimento edilizio: la vicinanza del mare , ma a debita distanza, con la spumeggiante Senigallia, che ospita due ristoranti a tre stelle Michelin la dice lunga sul carattere di questi luoghi che sono comunque molto attivi. Poi ci sono le città d’arte, ancora poco conosciute ma degne di attenzione perché si metteranno in mostra nei prossimi anni e ne vedremo delle belle, perché di bello e di arte le Marche non hanno da invidiare a nessuno.
Abitare in una casa colonica è come indossare un certo…
Trattative riservate
Nel centro storico di Staffolo, vendesi appartamento di circa 125…
€79,000
Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.
Suze Orman