Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Casali nelle Marche, la vigna e il vino

Casali nelle Marche: la vigna e il vino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 29 Agosto 2018

Il vino eleva l’anima e i pensieri, e le inquietudini si allontanano dal cuore dell’uomo.

Pindaro (518 a.C. circa – 438 a.C. circa)

Se c’è un dono della natura, che si dice fosse nettare degli dei e che è riuscito perfino a sconfiggere l’esercito di Asdrubale, è il vino. Il vino è sinonimo di cordialità, longevità, benessere e soprattutto di compagnia: non esiste nulla di più bello di un calice di vino tra amici gustato all’ombra di una vigna in splendidi casali nelle Marche.

Le Marche infatti vantano una lunga tradizione legata all’enologia: l’arte di produrre vino nasce secoli e secoli fa e le dolci colline marchigiane non possono che ospitarla di buon grado grazie agli ottimi uvaggi che il terreno offre, dal Verdicchio dei Castelli di Jesi fino al Rosso Piceno. “Il vino dei Piceni” è menzionato nei resoconti di guerra dello storico greco Polibio, così come Alarico, re dei Visigoti, parlò con passione del pregiato Verdicchio. I monaci poi durante il Medioevo si dedicarono con dedizione alla cura del territorio e delle sue vigne, per preservarne il gustoso sapore.

I casali nelle Marche e l’arte del buon vino

Costanza, passione e conoscenza sono i requisiti fondamentali per riuscire nell’impresa. Vivere in casali nelle Marche può essere un’esperienza unica anche dal punto di vista del contatto con la natura e ciò che essa regala, come l’uva da cui viene prodotto il vino. Se non si conoscono le procedure per curare, mantenere e far fruttare il vitigno è sempre utile imparare da coltivatori e contadini esperti, che ameranno raccontare e tramandare le loro conoscenze a chi è interessato. L’uva non deve infatti necessariamente rappresentare un business, ma semplicemente un piacere che potrebbe svilupparsi e crescere a km 0, dalla coltivazione fino alla degustazione.

Esistono poi percorsi disponibili su tutto il territorio marchigiano per scoprire la cultura del vino e delle sue coltivazioni, dalle visite in vigna e nelle cantine fino a dei veri e propri corsi su misura. Ottime anche le cene in vigna da provare e, perché no, da riproporre se si possiede un casale nelle Marche con vigna. Il mondo del vino è un mondo tutto da esplorare e vivere nella Marche può rappresentare una grande opportunità in questo campo!

casale colline delle marche

Lo splendido panorama con vigna che si gode da questo piccolo casolare da ristrutturare, nella campagna di Serra de’ Conti

casale delle fornaci a poggio san marcello

Casale delle Fornaci è una splendida proprietà vista mare nel comune di Poggio San Marcello con tre ettari di terreno agricolo lavorato a vigneto, uliveto e frutteto

Casale Pieve San Martino a Treia

Casale Pieve San Martino, a Treia in provincia di Macerata, con piccola vigna e uliveto
 casali, casali nelle marche, marche, rosso piceno, verdicchio, vigna, vino

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Campagna marchigiana: il giardino e le piante officinali campagna marchigiana - Marche countryside Arcevia Arcevia e il suo mais ottofile

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
13 Maggio 2025 martedì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?