Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

campagna marchigiana - Marche countryside

Campagna marchigiana: il giardino e le piante officinali

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 21 Agosto 2018

Quali piante si possono trovare nella campagna marchigiana? E quali fiori?

Lo sapevate che la campagna marchigiana è tra i più prolifici d’Italia per quanto riguarda la coltivazione e la produzione di erbe aromatiche ed officinali? Tra le attività ricreative, di svago e di piacere che la nostra regione può offrire a chi vi soggiorna o vi abita c’è anche questo, il contatto e legame con la terra che inevitabilmente ci porta a comprendere che abitare in un casale nella campagna marchigiana ha molti più vantaggi di quanto pensiamo, non solo per quanto concerne il panorama, la tranquillità e il buon cibo. Qui si può infatti interagire direttamente con la nascita, la cura e la successiva produzione di frutti colti dal terreno, per non perdere di vista le piccole cose, troppo spesso dimenticate e accantonate per mancanza di tempo o semplicemente perché reputate poco importanti.

Le piante officinali della campagna marchigina. Cosa sono e come si utilizzano?

Vengono definite “officinali” tutte quelle piante o erbe utilizzate dalla tradizione popolare in tempi passati e che ora sono presenti nelle liste che variano di paese in paese a scopi medicinali, erboristici, aromatizzanti, fitoterapici e cosmetici. L’area è quindi molto vasta, come vasto il gruppo che compone questa lista: da arbusti a bacche, passando per fiori commestibili e radici. Per questo vale la pena informarsi per scoprire quali sono le piante officinali spontanee che vivono nel nostro giardino. Infatti, una delle zone più interessanti di un casale è proprio il giardino.

Nella campagna marchigiana esistono tradizioni tramandate da secoli che prevedono l’utilizzo di erbe officinali nella preparazione di pietanze, oli e quant’altro, per questo con un pizzico di curiosità e voglia di mettersi in gioco sarà possibile scoprire un nuovissimo modo di intendere la vita all’aria aperta, la manualità e la produzione di prodotti che utilizziamo quotidianamente. Esempi perfetti? La lavanda e il rosmarino!

casale con giardino nelle marche

Antica casa padronale nella campagna marchigiana (vicino Cupramontana), con giardino e terreno

casale con giardino a sassoferrato

Tre affascinanti edifici in pietra, un maneggio, piscina e 5 ettari di terreno compongono Casale Sentinum vicino Sassoferrato

casale restaurato a ostra

Casale Lilly circondato da un grande giardino e da terreni agricoli nella campagna di Ostra

Vi abbiamo incuriosito? Per vivere a tutto tondo il vostro casale nelle campagna marchigiana scoprirne il giardino sarà un’esperienza unica. Contattateci, vi aiuteremo nella scelta del casale con giardino adatto a voi e alle esigenze della vostra famiglia.

 campagna marchigiana, casale con giardino, fitoterapia, lavanda, piante officinali, rosmarino

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Case vicino al mare nelle Marche: il mare Adriatico Case vicino al mare nelle Marche Casali nelle Marche, la vigna e il vino Casali nelle Marche: la vigna e il vino

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
13 Maggio 2025 martedì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?