Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

La provincia di Pesaro e Urbino

Settembre nelle Marche: cosa fare in provincia di Pesaro Urbino

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 8 Settembre 2021

Settembre nelle Marche, in provincia di Pesaro Urbino, è un mese speciale: il cielo resta azzurra ma l’afa lascia il passo alla brezza, le giornate si accorciano un po’ finendo con tramonti meravigliosi e rosei.

Pesaro e Urbino

Il mare è ancora accogliente, ma non si possono di certo disdegnare giornate passate in collina o montagna, all’aria aperta, fra campi di fiori e frutteti, o magari visitando un piccolo borgo.

Nonostante la situazione delicata, che ha portato a dover posticipare alcune importanti manifestazioni, sono comunque tante, durante tutto il mese, le iniziative che costellano il territorio: incontri di musica, eventi culinari, mostre e tanto altro ancora. In questa rubrica daremo qualche idea su cosa fare provincia per provincia, cominciando oggi con Pesaro e Urbino.

A Pesaro e a Urbino, fra arte e storia

Dopo lo stop dovuto a ferie e caldo che caratterizza il mese di agosto, a settembre ogni cosa riparte, comprese le mostre. Occorre però precisare che Urbino, la città di Raffaello, è già di per sé una splendida mostra a cielo aperto che merita una visita. Quale miglior periodo di settembre con la sua freschezza e il sole che ancora riscalda senza essere troppo forte? La fortezza Albornoz, il Palazzo Ducale, il Duomo, la stessa Casa di Raffaello… ogni piccolo grande scorcio può sorprendere.

Fortezza Albornoz a Urbino

Inoltre, già da fine luglio il maestoso Palazzo Ducale di Urbino ospita la mostra del Perugino – il grande Maestro di Raffaello -: davvero da non perdere. Un’ulteriore curiosità: sapevi che Urbino vanta un’università davvero antica, la Carlo Bo, fondata nel 1506 e con delle eccellenze tutt’ora all’attivo? Dunque non solo arte e storia, a settembre la città si ripopola e la notte torna ad essere giovane! 

L’evento culinario in provincia

BrodettoFest: a Fano, dal 10 al 12 settembre la città si trasforma e in ogni locale è possibile gustare la tanto prelibata zuppa a base di pesce, tipicità culinaria fanese. Giunto alla sua diciannovesima edizione, il Festival del Brodetto è ambassador della tradizione italiana marinara, sia a livello nazionale che internazionale.

Festival del brodetto a Fano

In queste giornate non solo sarà possibile assaggiare in tutti i ristoranti aderenti il brodetto – ognuno dei quali preparato seguendo la ricetta tradizionale con un pizzico di singolarità e innovazione – ma ci saranno cooking show con chef stellati, talk show sul cibo e laboratori didattici per bambini. Un programma vasto, con l’imbarazzo della scelta! 

Immergersi nella natura in provincia di Pesaro Urbino

Se invece hai intenzione di approfittare delle splendide giornate che settembre ancora regala con una passeggiata fra la natura, circondandoti di paesaggio unico e quasi selvaggio, verde e marittimo al contempo, Fiorenzula di Focara, al confine con l’Emilia-Romagna, è proprio la scelta ideale. Si tratta di un meraviglioso borgo medievale a strapiombo sul mare, nel cuore del San Bartolo. Cosa ci troverai? Una suggestiva spiaggia libera, tranquillità e tanta natura!

Provincia di Pesaro Urbino - Monte San Bartolo

Le Marche sono bellissime in ogni periodo dell’anno e hanno sempre qualcosa da offrire: vivere in questa regione così variegata, viva e poliedrica, seppur ancora in gran parte incontaminata, è davvero un privilegio. Non perdere il prossimo appuntamento della rubrica Settembre nelle Marche, con la guida su che cosa fare in provincia di Ancona!

Alcune proprietà in vendita in provincia di Pesaro e Urbino

SCOPRI IMMOBILE

Palazzo Donati

Palazzo Donati è un bellissimo edificio medievale situato nel paese…

Camere da letto
6
Bagni
7
Area
1600 mq

Trattative riservate

villa nidastore
SCOPRI IMMOBILE

Villa Nidastore

Nidastore è una pittoresca frazione del comune di Arcevia, situata…

Camere da letto
6
Bagni
3
Area
1245 mq

Trattative riservate

Villa Malatestiana a Pesaro
SCOPRI IMMOBILE

Villa malatestiana a Pesaro

Villa Malatestiana è una villa in vendita a Pesaro che risale al…

Camere da letto
6
Bagni
7
Area
50000 700

Trattative riservate

SCOPRI IMMOBILE

Villa Pesaro

A Pesaro una villa storica sulle colline, a pochi km…

Camere da letto
5
Bagni
4
Area
570 mq

€1,790,000

SCOPRI IMMOBILE

Casone Mercatello

Nel Montefeltro meraviglioso complesso rinascimentale costruito  nel  Cinquecento,  attorniato da…

Camere da letto
10
Bagni
10
Area
1151 mq
Venduta

Trattative riservate

SCOPRI IMMOBILE

Casale San Leo

Un tempo , fino a qualche anno fa ormai, queste…

Camere da letto
3
Bagni
1
Area
280 mq

€200,000

Casale Rossini
SCOPRI IMMOBILE

Casale Rossini

Camere da letto
5
Bagni
2
Area
350 mq

€480,000

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Loreto: curiosità e informazioni sulla città del Santuario Loreto settembre nelle marche - grotte di frasassi Le Marche e le sue province: cosa fare a settembre

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
12 Maggio 2025 lunedì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?