Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Le Marche cose da fare

Le Marche: 3 cose da fare e scoprire

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 13 Giugno 2018

Se avete la fortuna di abitare in una villa o casale nelle Marche, vi suggeriamo alcune idee per conoscere meglio la nostra regione.

Durante l’estate, il territorio marchigiano non offre solo spiagge suggestive e bellissime campagne nelle quali godersi panorama e lunghe giornate in compagnia, noi di Marche Country Homes vi proponiamo oggi 3 cose da fare e da scoprire nei dintorni se si possiedono ville e casali nelle Marche.

I Festival di cultura

Le Marche offrono, specialmente durante il periodo estivo, tanti spunti culturali lungo tutti il territorio. Non mancano infatti i Festival, sparsi in tutte le province, per ogni genere e gusto. Per citarne alcuni, dal 27 giugno al 1 luglio a Fano (PU) si terrà il Passaggi Festival, evento che vede la partecipazione di grandi nomi dell’attualità per parlare di Saggistica. Sempre in provincia di Pesaro e Urbino, per un intero mese dal 16 giugno al 27 luglio, ci sarà un Festival itinerante che riunisce scienziati, pensatori, artisti, musicisti con centinaia di eventi sparsi per l’entroterra della provincia, in location suggestive, chiamato Ville e Castella. Per quanto riguarda la musica è invece imperdibile Musicultura, allo Sferisterio di Macerata proprio questo weekend, con altre tappe anche a Recanati, dove la manifestazione è nata. D’impatto poi il grande evento Summer Jamboree a Senigallia, Festival internazionale dedicato alla musica, arte e cultura degli anni Quaranta e Cinquanta.

Mostre e musei

Qualsiasi piccolo borgo medievale nelle Marche propone delle mini- mostre legate alla storia del luogo: castelli e artigianato la fanno da padrone. Per quanto riguarda l’arte invece a Urbino, rigogliosa terra del Montefeltro, sarà possibile visitare il magnifico Palazzo Ducale e la Casa Raffaello, tra le tante bellezze che la città d’arte offre. Anche la Mole Vanvitelliana di Ancona organizza numerosissimi eventi, rassegne e istallazioni: al momento potrete gustarvi la preziosa esibizione delle fotografie di Cartier-Bresson (solo fino a domenica 17 giugno!).

Cibo

Sembra scontato, ma non lo è. Se il vostro casale si trova nei pressi di Pesaro e Urbino non dimenticate di passare a Fano per il Festival Internazionale del Brodetto, dal 5 all’8 luglio, magari facendo una breve sosta al famoso Bar del Porto per pregustare una Moretta (caffè alcolico tipico ed esclusivo della zona). Si aggira per le Marche e farà tappa proprio ad Ancona questo weekend lo Street Food Festival, con tante prelibatezze rivisitate della tradizione da gustare in tranquillità, per un pasto informale con gusto. Il vino poi, altro grande alleato del territorio marchigiano (Rosso Conero e Verdicchio dei Castelli di Jesi specialmente) è facilmente degustabile in tutte le cantine della zona, basta solo fare una rapidissima ricerca!

Musicultura a Macerata - Le Marche

Musicultura, il festival della canzone popolare e d’autore

Passaggi Festival a Fano - Le marche

 

La VI edizione di Passaggi Festival della Saggistica si svolgerà dal 27 giugno al primo luglio 2018

Quest’anno Villa e Castella si terrà dal 16 giugno al 27 luglio

street food festival - Le Marche

Europa Street Food Festival è il primo grande evento nelle Marche dedicato allo street food gourmet di prestigiosi Chef

Le Marche sono una regione, come amiamo spesso ripetere, poliedrica e sfaccettata che, proprio come il suo nome al plurale, offre tantissime opportunità. Possedere una villa o un casale nelle Marche è quindi un grande vantaggio per unire la tranquillità delle dolci colline e della fresca brezza marina alle vibranti attività ed eventi che animano la regione in ogni stagione, specialmente d’estate.

Per saperne di più su eventi e tipicità marchigiane visitate il blog: www.lemiemarche.net

 cibo, festival culturali, le marche, mostre, musei

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Azienda agricola nelle Marche: come aprirne una Casale con Spa nelle Marche Casale con SPA nelle Marche: vivere il benessere

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
14 Maggio 2025 mercoledì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?