Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

la salamora di belvedere ostrense

La Salamora di Belvedere Ostrense

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 5 Novembre 2018

Conoscere le Marche: la Salamora di Belvedere Ostrense.

Le Marche si sa, sono fatte di bei paesaggi e tanto buon cibo, soprattutto per via delle forti radici agricole e contadine. Tra le tipicità della Vallesina vi è sicuramente la Salamora di Belvedere Ostrense, un condimento a base di olio novello, nel quale viene fatto macerare per un mese del finocchio selvatico, la buccia dell’arancio e alcuni spicchi di aglio. Dal coniglio in porchetta così in voga nella nostra regione, fino alle più semplici bruschette il risultato sarà garantito: un gusto esplosivo e un vero piacere per il palato.

Belvedere Ostrense

Belvedere Ostrense è un comune situato in provincia di Ancona, tra le meravigliose valli dell’Esino, che conta poco più di 2000 abitanti. La sua origine è medievale, ma il suo nome deriva dalle famiglie romane di origine Ostrense (di Ostia dunque) che l’hanno fondata. Il paese è oggi deliziosamente circondato da mura rinascimentali e, al suo interno, si trovane diverse opere architettoniche religiose interessanti, che vale senz’altro la pena di visitare, come la Chiesa di San Pietro e il Santuario della Madonna del Sole. Il Museo Internazionale dell’Immagine Postale e la Festa della Madonna del Sole (a maggio) sono due attrattive ulteriori.

Tornando alla Salamora di Belvedere Ostrense va detto che si tratta di un prodotto tipico della tradizione contadina del territorio, preparato in autunno, precisamente nel mese di novembre, e che veniva un tempo utilizzato per condire piatti nei giorni di festa o in occasioni particolari.
Belvedere Ostrense ha dunque ogni carta in regola per essere un luogo nel quale il cibo è ottimo, la quiete è soddisfacente, il paesaggio è magnifico, le attrazioni e i giorni di festa non mancano e il vantaggio ulteriore è che si trova a poco più di 30 minuti da Ancona, centro nevralgico delle Marche e fonte di tutte le necessità che una grande città può fornire.

Noi di Marche Country Homes vi aspettiamo per offrirvi una panoramica dei casali disponibili presenti in zona!

Casolare delle Stelle a Belvedere Ostrense

Casolare delle Stelle nella campagna di  Belvedere Ostrense, tra colli e vigneti, linee di querceti sparsi tra i declivi e campi di girasoli fino alle montagne

Casolare del Vino a Morro d'Alba

In posizione riservata, tra Belvedere Ostrense e Morro d’Alba, attorniata da querce e alberi d’alto fusto, il Casolare del Vino ha il giardino pianeggiante di circa 2850 mq, con 3 accessori agricoli oltre alla casa principale

Casa colonica marchigiana a san marcello

Nei pressi di San Marcello, tipica casa colonica marchigiana con scala esterna costruita nei primi anni del Novecento
 belvedere ostrense, enogastronomia, salamora

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Visitare le Marche tra letteratura e arte Visitare le Marche tra letteratura e arte L’artigianato artistico di Ostra Ostra e il suo artigianato artistico

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
15 Maggio 2025 giovedì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?