Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Casale con terreno nelle Marche

Casale con terreno nelle Marche: frutta e verdura di stagione

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 23 Luglio 2018

Possedere un casale con terreno nelle Marche, oltre ad avere innumerevoli vantaggi e benefici, aiuta ad accrescere il legame con la terra, per questo cimentarsi in attività come l’agricoltura può risvegliare antiche tradizioni che permettono di gioire ogni giorno dei frutti che essa ci riserva.

L’agricoltura, nella regione Marche, è sempre stata una delle principali fonti di sostentamento per la popolazione, perciò è importante conoscerne i segreti, come la stagionalità di frutta e verdura, un elemento che nel mondo moderno gioca un ruolo marginale ma che è in realtà un pilastro della nostra sopravvivenza. La stagionalità non solo permette agli alimenti di avere un miglior gusto, perché colti nel momento opportuno, ma è anche un’attitudine in grado di aiutare l’ambiente e giovare alla salute della persona. Quali sono dunque frutta e verdure di stagione nei mesi più caldi?

Luglio

Il mese intermedio è il momento migliore per quanto riguarda la frutta, che ben si sposa ad una dieta idratante e poco calorica in vista del grande caldo. Susine, albicocche, ciliegie e fichi sono i protagonisti assoluti, permettendo di sbizzarrirsi con colazioni e merende colorate, golose e nutrienti: dai frullati alle marmellate, passando per il gelato fatto in casa.

Nonostante ciò anche la verdura è ben assortita, in un tripudio di colorazioni sgargianti. Pomodori, melanzane, peperoni, cetrioli…da gustare crudi come nella ‘conditella‘ oppure per dei sughi e altre ricette.

Agosto

Il mese di fuoco è anche il mese più adatto alla frutta, permettendo così di idratarsi con gusto, conferendo gli zuccheri necessari al sostentamento della persona. Così come la frutta è presente anche tanta verdura, con le sue proprietà nutritive e il basso apporto calorico. Unica raccomandazione? Un occhio di riguardo alla conservazione, una volta colte infatti, sia frutta che verdura, vanno conservate a basse temperature (5-8 °C) e consumate in breve tempo.

Casale delle Fornaci a Poggio San Marcello

Casale delle Fornaci è una splendido casale con terreno vista mare situato nel delizioso comune di Poggio San Marcello con tre ettari di terreno agricolo

Casale della Luna nel Montefeltro

Casale della Luna nel Montefeltro, con un piccolo podere con alberi da frutto e ulivi, oltre ad una piantagione di more, ribes e lamponi.

Casale con terreno a Senigallia

Proprietà di grandi dimensioni attorniata da più di 5 ettari di terreno agricolo, a pochi km da Senigallia

Possedere un casale con terreno nelle Marche potrebbe quindi permettere uno stile di vita sano a tutto tondo, adattando anche l’alimentazione ad un sistema a km 0, con il vantaggio di poter produrre sostentamento sia per sé che per altri, magari dando vita ad una piccola azienda agricola. Cosa aspettate a cercare il vostro casale? Vi aspettiamo!

 agricoltura, casale con terreno, frutta, marche, orto, verdura

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Casale nelle Marche con piscina: le tipologie Casale del Re Morro d'Alba, Ancona, Marche Casali nelle marche in provincia di Pesaro Urbino - mch Casali nelle Marche in provincia di Pesaro Urbino

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
14 Maggio 2025 mercoledì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?