Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

tre casali da ristrutturare sui colli di Macerata

Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 13 Agosto 2022

Macerata è una città che presenta diverse caratteristiche interessanti, così come i paesaggi che si trovano nei suoi dintorni. Il territorio è per più del 67% di tipo collinare, con un clima piacevole in tutte le stagioni e sempre bello da vivere.

Diverse le località degne di nota, non troppo distanti dal mare (la zona di Macerata ha anche un affaccio sull’Adriatico) né dalla montagna, vista la vicinanza con i Monti Sibillini. 

I colli maceratesi regalano scorci magnifici, oltre i quali si riesce a percepire un orizzonte in cui la natura è pulita, armonica e delicata. Tratti che ritroviamo nella produzione vinicola del territorio, in cui a essere protagonisti sono non solo i bianchi ma anche i rossi. 

Già da queste poche peculiarità risulta ben comprensibile perché scegliere la provincia di Macerata come luogo in cui vivere o avviare un’attività possa apparire una prospettiva decisamente intrigante.
Il motivo è da ricercare nella bellezza che presentano i colli maceratesi, nel fatto che sono ricchi di poesia e densi di meraviglia. Il tutto senza rinunciare ad avere servizi di qualità e nel segno della modernità.

I casali sui colli di Macerata di Marche Country Homes

Tra i casali di Marche Country Homes ce ne sono tre che risultano davvero entusiasmanti e si trovano proprio sui colli di Macerata. Ognuno vede elementi che lo rendono unico e degno d’interesse. Entriamo più nel dettaglio!

Casale della Palomba Incatenata

Casale della Palomba Incatenata è un casale risalente ai primi anni del 1900, situato a 5 km da Filottrano, vicino a Cingoli.

Il casolare principale misura 280 mq ed è completamente da restaurare internamente, vantaggio per i futuri acquirenti poiché permetterà di esprimere tutta la propria creatività, guidati da professionisti e nel completo rispetto dalla storia della struttura.
Alcuni lavori sono già stati effettuati, ad esempio le finestre e le porte sono infatti nuove. All’esterno le pareti sono state intonacate e il tetto è stato fatto nuovo.

Dotata all’esterno di un piccolo laghetto naturale, che arricchisce ulteriormente il bellissimo panorama circostante, rappresenta una soluzione ottimale, con due ettari di terreno agricolo che presentano vigneto, oliveto e frutteto, elementi che possono regalare prelibatezze durante tutto l’anno. C’è anche un laghetto naturale.

La struttura potrebbe essere la prima casa per chi necessità di un po’ di tranquillità e vorrebbe passare la propria vita il più possibile a contatto con la natura. Se poi si sceglie di utilizzarla come seconda casa nelle Marche si avrà la possibilità di arrivare alla costa in poche decine di minuti in macchina o con i mezzi.
Si presta inoltre come luogo da adibire a struttura ricettiva di tipo B&B.

Casale della Palomba Incatenata Cingoli

Casale della Palomba Incatenata è un casale risalente ai primi anni del 1900

Casale degli Angeli a Recanati

Casale degli Angeli si trova nel comune di Recanati, situato vicino alla località balneare di Porto Recanati. L’ambiente collinare circostante vede l’intreccio di vallate, borghi, salite e discese mai troppo impervie.

Le dimensioni della struttura sono medio-grandi e sono state adattate nel corso del tempo alle esigenze della famiglia contadina. Lo spazio può essere ridisegnato in diversi modi, adattandosi perfettamente alle esigenze dell’acquirente. 

Una ristrutturazione che presenta un iter fattibile in termini di tempo e burocrazia, capace di regalare soddisfazioni. I mattoni antichi sono recuperabili, così da poterli inserire all’interno di pavimenti interni o esterni.

I collegamenti con le cittadine circostanti sono validi e in funzione. È presente un terreno agricolo di indubbio valore. Il panorama? Arioso, brezzolino, talmente invitante da non voler essere mai lasciato.

Casale degli Angeli

Casale degli Angeli

Casale del Passero

Splendido Casale del Passero di 280 mq su due piani immerso nella fantastica campagna di Recanati, rinomata località a ridosso della magnifica riviera del Conero. La struttura si presenta in ottime condizioni strutturali e dispone di una meravigliosa terrazza di 40 mq, che rappresenta una rarità da poter ammirare solo in strutture che hanno superato con successo i permessi comunali.
Al momento, il piano terra è costituito da locali magazzino/stalla che possono essere facilmente trasformati in spettacolari abitazioni.

La proprietà, immersa in un terreno di 5000 mq alberato, gode di un’ottima strada di accesso, presenza di acqua ed elettricità e si trova a soli due km dal centro abitato. Il mare è a soli dieci km, permette di godere delle incredibili bellezze della riviera del Conero, mentre la proprietà permette la realizzazione di una meravigliosa piscina.
Il panorama sui colli di Recanati, resi famosi dal grande poeta Giacomo Leopardi, renderà ogni momento della vostra permanenza indimenticabile.

Casale del Passero Recanati Marche

Casale del Passero nella campagna di Recanati

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Casa nel borgo: un modo di vivere le Marche Una casa nel borgo di Staffolo

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
13 Maggio 2025 martedì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?