Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Restauro edifici storici nelle Marche

Restauro di edifici storici nelle Marche: le fasi

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 26 Maggio 2021

Il Restauro di edifici storici richiede attenzione per i più piccoli particolari e sapiente conoscenza delle radici e della storia dell’immobile e della terra su cui si erge.

Le Marche sono una regione intrisa di passato e tradizione, con tutti gli strumenti per riportarli in auge. Ville e casali sorgono fra le colline marchigiane: alcune di queste sono proprietà in vendita, sulle quali è necessario intervenire per renderle nuovamente sicure e restituire loro uno splendore che è stato perso con gli anni.

Il restauro di edifici storici nelle Marche: le ville e i casali

Nella nostra regione, le Marche, si nascondono gioielli dell’architettura che aspettano solo di essere scoperti e rimessi a nuovo, pronti per essere nuovamente vissuti. Le dimore storiche che è possibile incontrare sono soprattutto ville e casali.

Queste due categorie, seppur per un certo periodo nel passato si equivalessero, oggi rappresentano due tipologie di abitazione ben distinte.

Le ville sono dimore di prestigio dai dettagli architettonici importanti, dagli spazi ampi e da una metratura consistente, con un giardino esteso o un vero e proprio parco adiacente.

Il casale invece è un immobile che riporta indietro nel tempo solo alla vista: casa rurale, in aperta campagna, che si sviluppa in orizzontale ed è caratterizzata da una o muratura mista. I casolari marchigiani sono stati teatro di vita e testimoni del lavoro duro di generazioni di contadini e mezzadri.

In base alla scelta e al gusto personale di ogni acquirente, entrambe le categorie possono divenire abitazioni da sogno, con tutti i comfort di una casa moderna ma con tutte le rare qualità di un’immobile spazioso, immerso nel verde e dalla solidità e ricchezza architettonica uniche. 

Le fasi del restauro di edifici storici

Per ristrutturare e restaurare correttamente un edificio storico è importante affidarsi a professionisti che conoscano bene il territorio, per non rischiare di compromettere irreparabilmente parti dell’immobile o dei materiali che, anche in caso di demolizione, potrebbero venire poi riutilizzati.

Le fasi del restauro comprendono:

  1. il sopralluogo, l’analisi di tutti gli aspetti – come le condizioni del sito e ambientali, l’analisi dei materiali e delle loro alterazioni,
  2. l’analisi dei deficit impiantistici già presenti, l’analisi storico-archivistica dell’immobile –,
  3. l’analisi delle richieste del committente e dei vincoli normativi – edilizi ed urbanistici ad esempio -,
  4. la redazione del progetto,
  5. e poi l’apertura del cantiere con conseguente esecuzione dell’intervento concordato. 

Ogni fase è importante e delicata a suo modo, richiede cura e profonda conoscenza. Il restauro però non lavora solo sulla bellezza e l’abitabilità di un edificio, ma anche sulla sua efficienza e funzionalità.

Nel progetto possono essere comprese varie azioni: le rimozioni e demolizioni – anche dell’intero immobile se necessario, qualora fosse troppo instabile -, le integrazioni, le puliture, le protezioni, le deumidificazioni e anche gli spostamenti, ruotando ad esempio la struttura per offrire una panoramica oppure una luce migliore a chi vi abiterà. 

Come intervenire in un restauro di edifici storici

Occorre sempre ricordare che quando si interviene su un edificio storico, il valore che esso ha acquisito con gli anni, le sue peculiarità strutturali e architettoniche e le caratteristiche tradizionali non solo vanno rispettate, ma vanno mantenute il più possibile, per non perderne la natura, che si traduce in bellezza.

Il restauro di edifici storici è un privilegio che riporta alla luce tempi passati attraverso la tecnica, l’originalità, la fantasia e l’eleganza del mondo contemporaneo.

SCOPRI IMMOBILE

Palazzo Donati

Palazzo Donati è un bellissimo edificio medievale situato nel paese…

Camere da letto
6
Bagni
7
Area
1600 mq

Trattative riservate

villa nidastore
SCOPRI IMMOBILE

Villa Nidastore

Nidastore è una pittoresca frazione del comune di Arcevia, situata…

Camere da letto
6
Bagni
3
Area
1245 mq

Trattative riservate

Villa Malatestiana a Pesaro
SCOPRI IMMOBILE

Villa malatestiana a Pesaro

Villa Malatestiana è una villa in vendita a Pesaro che risale al…

Camere da letto
6
Bagni
7
Area
50000 700

Trattative riservate

SCOPRI IMMOBILE

Villa Commenda

Una splendida villa nelle colline tra Montecassiano e il mare,…

Camere da letto
6
Bagni
8
Area
800 mq
Venduta

Trattative riservate

SCOPRI IMMOBILE

Villa Pesaro

A Pesaro una villa storica sulle colline, a pochi km…

Camere da letto
5
Bagni
4
Area
570 mq

€1,790,000

SCOPRI IMMOBILE

Palazzo Onori

NEL CUORE DEL CENTRO STORICO DI STAFFOLO , nella  PIAZZA, …

Camere da letto
2
Bagni
2
Area
250 mq
Venduta

€335,000

SCOPRI IMMOBILE

Villa della Rovere

Un bellissimo edificio nel cuore delle Marche, a meno di…

Camere da letto
10
Bagni
12
Area
1200 mq

€980,000

Villa Scalco in vendita a San Severino Marche
SCOPRI IMMOBILE

Villa Scalco

Villa Scalco sorge sulla sommità di un colle, in una…

Camere da letto
5
Bagni
3
Area
600 400

Trattative riservate

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Casa al mare in vendita nelle Marche: la guida casa la mare in vendita Festival estivi nelle Marche Estate nelle Marche: i Festival da non perdere

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
16 Maggio 2025 venerdì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?