Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Compare casa in campagna

Comprare casa in campagna: cosa c’è da sapere

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 22 Settembre 2022

Comprare casa in campagna è un investimento che si rivela interessante per molteplici motivi. Si tratta di un rifugio idilliaco, in primo luogo, da vivere come sia come prima o seconda casa.

Un luogo ameno, in cui trovare un contatto intimo con la natura, piacevole, rilassante, capace di risanare l’animo dalla vita frenetica della città. Lo si può tenere tutto per sé così come condividerlo con gli altri: amici, parenti e anche ospiti. 

Una scelta che va ben ponderata e da fare rivolgendosi a un agente immobiliare specializzato: per maggiori informazioni è possibile consultare questo link. Un discorso valido soprattutto se si decide di utilizzare la struttura abitativa per farne un’attività dedicata agli eventi o al mondo dell’hotellerie.

In questo approfondimento ci concentriamo su cosa vuol dire, in fondo, comprare casa in campagna, analizzando i costi e il budget da preventivare.

Quanto costa comprare casa in campagna

Il mondo immobiliare si caratterizza per le proposte sempre diverse, capaci di soddisfare le esigenze di tutte le persone. Un punto di vista assolutamente applicabile agli immobili come quelli in campagna, per i quali è necessario non solo valutare la spesa, ma anche quella funzionale alla sua ristrutturazione.

Un agente immobiliare esperto saprà fornire un preventivo il più possibile dettagliato, mostrando i punti di forza e quelli di criticità che l’immobile per sua natura presenta, con le relative spese che saranno poi da sostenere. 

I costi per la messa in ordine e la ristrutturazione non sono i soli che vanno considerati, quando si intende comprare casa in campagna. 

Un altro aspetto che incide non poco è la zona in cui si trova l’immobile: se è situata in un territorio pregiato per determinate caratteristiche agricole, ad esempio, oppure se è dotata di una vista e di una raggiungibilità ottimali. In ogni caso, richiedere delucidazioni ulteriori, fare domande, si rivela sempre una buona abitudine. 

Per quanto riguarda la fase di riqualificazione e riedificazione Marche Country Homes mette a disposizione la collaborazione con lo Studio di Architettura Sergio Marinelli. Una partnership di alto livello e collaudata da diverso tempo, utile per diversi immobili di pregio situati in contesti green come quelli marchigiani.

Spese notarili e tasse per comprare casa in campagna

Quando si tratta di comprare casa in campagna è necessario considerare le spese di tipo notarile per il passaggio di proprietà e quelle per le tasse. E’ consigliabile chiedere diversi preventivi: il costo può variare ache in modo considerevole.

È importante distinguere tra prima casa, che presenta particolari agevolazioni di tipo fiscale, e seconda casa, che invece non comporta il potersi avvalere di alcuna agevolazione. Nel primo caso l’imposta di registro sarà pari al 2% del valore catastale, nel secondo al 9%.

Questi i parametri indicativi, i quali valgono anche nel caso si effettui l’acquisto da parte di una società: la percentuale di importi da pagare varia a seconda che la ristrutturazione sia stata effettuata da meno o più di 5 anni.

Nota finale

La soluzione ottimale, quando si tratta di comprare casa in campagna, è quella di darsi un budget attinente rispetto agli standard del mercato immobiliare. Sarà necessario considerare al suo interno tutte le spese, incluse quelle relative alla tassazione e alla ristrutturazione. 

Professionisti preparati come noi di Marche Country Homes siamo a disposizione per fornire tutte le informazioni indispensabili per un acquisto mirato e consapevole, per una proposta immobiliare altamente selezionata e di pregio.

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Case rustiche: idee per arredarle case rustiche Fattoria nelle Marche Fattoria nelle Marche: perché acquistarla

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
14 Maggio 2025 mercoledì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?