Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Case nel maceratese

Case nel maceratese: alcune proposte

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 9 Dicembre 2022

Oggi vi portiamo alla scoperta del valore aggiunto che presentano le case nel maceratese, illustrandovi alcuni immobili interessanti tra quelli della nostra proposta.

Il mattone si conferma in Italia un buon investimento, soprattutto quando interessa strutture di qualità come nel caso delle case che si trovano nel maceratese. La provincia marchigiana si caratterizza per un territorio ricco di natura, storia e cultura, con una posizione geografica di eccellenza: non lontana dal mare né dalla montagna.

Si trova infatti a metà strada tra l’Adriatico e gli Appennini e offre panorami spettacolari dal mood tipicamente collinare. L’ambiente si è mantenuto splendido nel corso dei secoli, inclusi gli anni recenti che non fanno rimpiangere quanto fatto nei tempi antichi. 

Perché scegliere una casa nel maceratese

Le case nel maceratese presentano molteplici aspetti che la rendono interessante. A cominciare dal fatto che si tratta in genere di immobili pregiati, realizzati con materiali difficili da trovare negli edifici di recente costruzione. Un discorso che vale sia per le case ristrutturate sia per quelle da ristrutturare per le quali sono diverse le agevolazioni messe a disposizione dallo Stato.

Il territorio della provincia di Macerata si caratterizza per i molteplici borghi interessanti a livello sia culturale che storico. Le case, spesso in campagna, offrono la massima privacy senza però risultare isolate rispetto ai diversi servizi. Sono piacevoli da vivere 365 giorni l’anno e con un’eleganza tutta particolare che le rende uniche.

Le case nel maceratese nella proposta Marche Country Homes

I casolari nella provincia di Macerata sono uno dei fiori all’occhiello della proposta Marche Country Homes. Vediamo insieme tre immobili dal fascino unico e delicato, tratti tipici di questa parte della regione.

Casale Salvia

A breve distanza dal suggestivo Parco Archeologico di Urbs Salvia, un’affascinante area di oltre 40 ettari dove è possibile ammirare i resti ben conservati di un’antica città romana risalente all’epoca augustea, sorge questo incantevole casale di campagna con annesso accessorio, entrambi gli edifici sapientemente restaurati con cura e attenzione ai dettagli.

Casale Salvia gode di una posizione dominante e panoramica, immersa in un giardino completamente recintato di circa 7.500 mq, che offre ampi spazi per vivere in tranquillità e privacy. Si trova a soli 500 metri dal pittoresco borgo di Urbisaglia, facilmente raggiungibile anche a piedi, e a breve distanza dalla celebre Abbazia di Fiastra, un luogo di grande fascino e spiritualità circondato da una vasta riserva naturale gestita dai monaci cistercensi, ideale per passeggiate nella natura e momenti di relax.

Casale Salvia, MCH Blog

Casale Salvia ad Urbisaglia

Casale degli Angeli

Situato nel comune di Recanati, città celebre per aver dato i natali al poeta Giacomo Leopardi, e non lontano dalle spiagge del mare Adriatico, Casale degli Angeli gode di una posizione privilegiata, immerso nella tranquilla e suggestiva campagna collinare della provincia di Macerata, caratterizzata da dolci pendii, ampie vallate e pittoreschi borghi medievali.

La proprietà è composta da un casale di dimensioni medio-grandi che nel tempo è stato ampliato gradualmente, rispondendo via via alle diverse necessità della famiglia contadina che lo abitava. È possibile recuperare e restaurare completamente la volumetria esistente, valorizzando così ogni dettaglio originale, ma al tempo stesso è consentita anche una riduzione della metratura complessiva, data la presenza di alcuni corpi di fabbrica aggiunti nel corso degli anni. Questa flessibilità offre la rara opportunità di personalizzare l’immobile secondo i propri gusti ed esigenze abitative.

Casale degli Angeli - MCH Blog

Casale degli Angeli, nella tranquilla campagna di Recanati

Casale della Palomba Incatenata

Casale della Palomba Incatenata è un casale risalente ai primi anni del 1900, situato a 5 km da Filottrano, vicino a Cingoli.

Il casolare principale misura 280 mq ed è completamente da restaurare internamente, vantaggio per i futuri acquirenti poiché permetterà di esprimere tutta la propria creatività, guidati da professionisti e nel completo rispetto dalla storia della struttura.
Alcuni lavori sono già stati effettuati, ad esempio le finestre e le porte sono infatti nuove. All’esterno le pareti sono state intonacate e il tetto è stato fatto nuovo.

Dotata all’esterno di un piccolo laghetto naturale, che arricchisce ulteriormente il bellissimo panorama circostante, rappresenta una soluzione ottimale, con due ettari di terreno agricolo che presentano vigneto, oliveto e frutteto, elementi che possono regalare prelibatezze durante tutto l’anno. C’è anche un laghetto naturale.

La struttura potrebbe essere la prima casa per chi necessità di un po’ di tranquillità e vorrebbe passare la propria vita il più possibile a contatto con la natura. Se poi si sceglie di utilizzarla come seconda casa nelle Marche si avrà la possibilità di arrivare alla costa in poche decine di minuti in macchina o con i mezzi.
Si presta inoltre come luogo da adibire a struttura ricettiva di tipo B&B.

Casale della Palomba Incatenata Cingoli

Casale della Palomba Incatenata è un casale risalente ai primi anni del 1900

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Case con balconi: una vista sulle Marche Case con balconi

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
15 Maggio 2025 giovedì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?