Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

case in pietra in vendita nelle Marche

Case in pietra: l’origine del concetto di casa

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 11 Marzo 2021

Le case in pietra sono uniche perché rappresentano il patto fra l’uomo e la terra: un esempio di abitazione che rispetta la natura e le sue meraviglie.

Dalle eccezionali qualità estetiche, il materiale con cui vengono costruite -la pietra- richiama il concetto originale di casa, antico millenni e inteso come riparo dal mondo esterno, a cui si aggiunge il concetto moderno di comfort, facilmente raggiungibile grazie alle ultime tecnologie e tecniche in materia di architettura, restauro e design, nonché alle aree verdi che solitamente circondano questo tipo di strutture.

Le case in pietra e il concetto di casa

Come si può descrivere la pietra? Un materiale pesante dalla bellezza leggera duratura nel tempo, tramandata per riportare sempre un po’ di radici nella contemporaneità, con una dolce nota di mansuetudine quando la si tramuta in un luogo sicuro, un rifugio, la propria casa in pietra. L’italiano “casa” può essere tradotto in inglese con i termini “home” e “house”: la differenza risiede in profondità, è legata al senso della famiglia e a quello dello spazio intimo, privato. Mentre il primo è il luogo del cuore, il secondo è solamente l’edificio, l’involucro.

Sul lato pratico, oltre che quello emozionale, le qualità della pietra sono davvero tante: ottima durata nel tempo, resistenza al fuoco e al calore, ecocompatibilità, ecosostenibilità ed atossicità, solo per citarne alcune.

Le case in pietra: patto fra l’uomo e la terra

Proprio in questi giorni stiamo percependo in modo forte e chiaro cosa significa vivere la casa, e mai come in questi giorni se ne percepisce anche il piacere. Con l’arrivo del caldo poi, chi non vorrebbe vivere in una abitazione che d’estate resta naturalmente fresca? Le case in pietra rappresentano non un’alternativa alla modernità, bensì un valore aggiunto, una tradizione antica che rende la pietra ai nostri occhi maestosa, una materia incredibilmente solida e dal fascino d’altri tempi che la natura ci ha regalato e con la quale ci ha permesso di sopravvivere, ripararci e proteggerci già milioni di anni fa.

case in pietra

Scopri il nostro catalogo di case in pietra in vendita nelle Marche.

L’utilizzo della pietra per costruire abitazioni ed altre tipologie di edifici parte da molto lontano ed ha subito forti variazioni nel corso della storia e a seconda delle locazioni geografiche. Fra i primi materiali riconosciuti ideali per costruire case, si è rivelata la prima scelta per stabilimenti massicci in cerca di fissità eterna, come chiese e castelli. 

È proprio la storia che ci insegna questo legame indissolubile fra natura, spazio e tempo. Le case costruite in questo materiale sono robuste e hanno tanti vantaggi dal punto di vista strutturale e abitativo. Lo sapevano bene i Greci, che di pietra costruivano tutte le fondamenta, così come i signori del potere dall’antica Roma fino agli anni medievali, che con essa ergevano interi palazzi e castelli, massicci, indistruttibili.

Solo nel tardo Medioevo e sempre in prossimità di risorse naturali, come corsi d’acqua ricchi di ciottoli oppure cave di montagna, il popolo ha iniziato ad appropriarsi di questa materia povera ma nobile al tempo stesso per dar vita a delle dimore per le proprie famiglie, che fino ad allora avevano dovuto accontentarsi di situazioni ben più precarie.

La pietra nelle Marche

Per quanto riguarda le Marche, numerose sono le case in pietra sparse lungo tutto il territorio: ricordo di una tradizione antica che qui si sviluppa all’incirca nel 1400, momento in cui iniziano a sorgere i primissimi centri abitati fuori dalle mura fortificate. Perlopiù dimore di contadini, che venivano costruite dagli stessi utilizzando pietre e laterizi, ciottoli, malta e talvolta legno: tutti materiali di recupero provenienti dal terreno e dalle sue prossime meraviglie. Case tradizionali, che sono state la prima scelta di tante famiglie per generazioni, rappresentando una garanzia di solidità e forza.

Non è raro, fra le tante abitazioni coloniche in pietra, avvistare su suolo marchigiano anche qualche casatorre, ovvero una struttura fortificata risalente al periodo medievale che fungeva un tempo da luogo di vedetta contro i nemici, per poi essere utilizzata in epoca di mezzadria come colombaia. Pertanto, la pietra è sempre stata scelta nel corso dei secoli come una certezza e una garanzia, per necessità non solo abitative e funzionali, ma persino militari e di difesa, a testimonianza della sua durevolezza.

Dall’antico al moderno: come ristrutturare le case in pietra?

Vorrei una casa ecosostenibile e massiccia all’esterno, che richiami la tradizione e la rinnovi e che sia estremamente moderna all’interno, è possibile? Ristrutturare le case in pietra si può.

La cosa imprescindibile è affidarsi ad esperti della ristrutturazione e della progettazione per un risultato finale ottimale – noi ci affidiamo alla collaborazione d’eccellenza con l’Architetto Sergio Marinelli – e soprattutto per un rispetto della materia prima dal primo giorno dei lavori fino alla loro conclusione.

La pietra dovrà essere rispettata in ogni fase e anche nel momento in cui si decidesse di demolire la struttura preesistente per crearne una completamente nuova, più moderna e dalla forma rinnovata, sarà premura dell’architetto conservare la pietra correttamente, per il suo riutilizzo nella nuova struttura. Una nuova casa in pietra costituita da materiali eccellenti, anche di recupero, che guarda al futuro abbracciando il passato, senza mai stravolgerlo troppo per richiamare il giusto continuum con il territorio su cui poggia.

Noi di Marche Country Homes siamo costantemente alla ricerca di case di questo tipo, dove il legame ancestrale con la terra è indissolubile, dove è una gioia vivere e spendere il proprio tempo,  dove le sensazioni primarie sono libertà e benessere, scopri il nostro catalogo di case in pietra in vendita nelle Marche. 

 casa in pietra, case in pietra, pietra

Recent Posts

  • Rustico da ristrutturare: 3 proposte nelle Marche
  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
San Valentino nelle Marche: fra storia e tradizioni Federico Seneca copertina web vivere in campagna Vivere in campagna: benessere per mente e corpo

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
17 Maggio 2025 sabato!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?