
Le case con mobili antichi si caratterizzano per la presenza di oggetti d’arredamento che hanno una storia e un valore intrinseco: peculiarità che li rendono oggetto di interesse da parte di collezionisti e appassionati.
Denotano spesso lavorazioni tipiche dell’ebanisteria, un’arte che raggiunge risultati di eccellenza in un ambito complesso quale quello della lavorazione del legno, all’insegna di un sapere artigianale e raffinato. Arredi realizzati secondo stili diversi e dai quali si può scoprire qualcosa di più sul periodo di costruzione dell’abitazione, di cui portano alla memoria un passato anche importante. Quando il tempo scorreva lento, soave e piacevole.
3 Case con mobili antichi della proposta Marche Country Homes
Proponiamo di seguito tre case con mobili antichi che presentano una bellezza particolare ed elegante. Immobili d’eccezione, capaci di distinguersi per un insieme dove l’arte si perde nell’armonia speciale delle forme e dei colori, tanto negli interni che nelle zone outdoor.
Appartamento Palazzo Leoni
Vicino Cingoli, Macerata
Sulle dolci colline di Cingoli, nella frazione di Avenale, si trova l’appartamento Palazzo Leoni ristrutturato, con giardino privato e piscina panoramica condivisa. Gli ambienti interni, ampi e luminosi, fondono il fascino autentico delle travi e delle porte d’epoca con il comfort moderno. La zona giorno con caminetto invita al relax, mentre il solarium coperto e gli spazi esterni curati regalano momenti di pura tranquillità. Intorno, prati verdi e angoli fioriti creano un’atmosfera accogliente e riservata. La piscina riscaldata, con area cucina e barbecue, è il cuore conviviale del complesso, ideale per godere di splendide viste sul “balcone delle Marche”.
Un rifugio elegante, perfetto per chi desidera vivere la bellezza autentica della campagna marchigiana.
Villa Nidastore, Arcevia (AN)
Questa casa con mobili antichi si trova a circa 30 minuti dal mare, a metà strada tra la provincia di Pesaro Urbino e quella di Ancona, in uno dei luoghi esemplari del Rinascimento: il borgo di Nidastore.
Villa Nidastore è un elogio alla bellezza, complice il muro in pietra che fa da contorno a un terreno acquistabile per un totale di tredici ettari: il panorama è semplicemente incantevole. Qui si trova la casa colonica che insieme agli altri accessori raggiunge una metratura superiore ai 1200 mq.

Villa Nidastore,
Nidastore, piccolo ma suggestivo castello-borgo tra la provincia di Pesaro Urbino e quella di Ancona.
Gli interni sono curati nei minimi dettagli e vedono la presenza di affreschi e mobili di pregio.
Un insieme luminoso, elegante e lussuoso in uno dei contesti più poetici delle Marche.
Villa della Rovere
Cingoli, Macerata, Marche, Italia
La bellissima Villa della Rovere nel cuore delle Marche, a meno di trenta minuti dal mare, circondato da una natura rigogliosa e con un bel panorama fino agli Appennini.
Appartenuta ai conti Della Rovere, inizialmente fù aperto come centro ippico, anche perché la proprietà è circondata da tre ettari di terreno, in gran parte pianeggiante e per il resto boschivo, in un secondo tempo è stato convertito in albergo e ristorante molto apprezzato e rinomato.
Lo stile è classico, elegante, con caminetti e mobili antichi autentici.
L’immobile è regolarmente accatastato al n.C.E.U. del Comune di Cingoli. Ottimo per una beauty farm o Country House.