Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Case con affreschi in vendita nelle Marche

Case con affreschi in vendita nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 24 Febbraio 2023

Le case con affreschi stanno attraversando un momento di forte interesse, una sorta di “rinascimento decorativo”. Un discorso che vale sia per i dipinti di nuova fattura che per quelli più antichi, non di rado presenti all’interno delle abitazioni di pregio del territorio marchigiano come quelle della proposta Marche Country Homes.

In questo approfondimento vi portiamo alla scoperta del perché preferire una casa che abbia alle pareti degli affreschi si rivela una splendida scelta. Vere e proprie opere d’arte, capaci di regalare ogni volta un po’ di meraviglia e di portare un’atmosfera unica.

La bellezza delle case con affreschi

L’affresco è una tecnica pittorica che presenta radici molto antiche. Dal punto di vista tecnico, si tratta di dipinti realizzati direttamente sulla calce dell’intonaco: è grazie a questo tipo di interazione che avviene il fissaggio sui muri. 

La prima civiltà ad aver realizzato gli affreschi è stata quella cretese. Gli Egizi ne hanno acquisito la conoscenza soltanto in seguito agli scambi con i Romani, mentre sembra che i dipinti di Pompei siano in realtà stati prodotti con l’utilizzo delle tempere.

In Cina e in India i primi affreschi sono stati creati dal III secolo d.C. Il periodo d’oro delle case con affreschi in Italia è tuttavia il Rinascimento ed è a esso che si sono poi ispirate le successive soluzioni architettoniche. Possiamo quindi affermare che la cultura dell’affresco è un elemento integrante del territorio nazionale e di quello marchigiano in particolare, dove il Rinascimento ha vissuto alcuni dei momenti più importanti della sua storia.

Abitazioni che presentano un valore aggiunto, una bellezza particolare e un lustro unico. Capaci di illuminare con la luce speciale delle loro pareti la quotidianità di strutture già di per sé magnifiche.

3 Case con affreschi della proposta Marche Country Homes

Vediamo di seguito tre case con affreschi della proposta Marche Country Homes, ognuna con particolari caratteristiche che la rendono unica e speciale. A partire dai dipinti pregiati alle pareti.

Villa Nidastore: tra Rinascimento e natura

La prima struttura di cui andiamo alla scoperta è Villa Nidastore. Si trova nell’omonimo borgo in provincia di Ancona, uno dei luoghi del Montefeltro durante il periodo rinascimentale. La proprietà comprende un parco di due ettari e tre edifici di ampie dimensioni, nonché un’altra casa colonica: la villa principale. È qui che si trovano gli splendidi soffitti affrescati, resi ancora più belli dai mobili, dalla tappezzeria e dai manufatti, compresi nella vendita.

Villa Nidastore richiede un’opera di restauro parziale, essendo in buone condizioni. Ne vale la pena, complice il contesto di eccezione in cui si trova ubicata, tra arte, natura e cultura.

Villa Nidastore, Arcevia (AN)

Villa Nidastore, Arcevia (AN)

Villa Pesaro: tradizione e comfort

A Pesaro, una villa storica situata sulle colline, a pochi chilometri dal mare e visibile da diverse prospettive nel bosco che la circonda. Villa Pesaro è un’elegante villa del Settecento, tipica residenza patrizia con il piano nobile e le doppie scale, sia interne che esterne. È stata interamente ristrutturata nel 2010 utilizzando materiali pregiati e con affreschi sui soffitti a volta.

La villa ha una superficie di 420 mq. Gli annessi sono due, per un totale di 150 mq. Il principale, di 80 mq, si sviluppa su due piani, mentre l’altro, di 70 mq, dispone di una veranda e potrebbe essere trasformato in una cucina con area esterna. Inoltre, c’è una pergola adornata da un bellissimo glicine e un giardino parco di circa 8800 mq.

Villa con affreschi a pesaro

Villa Pesaro, una villa storica sulle colline, a pochi km dal mare.

Villa Scalco: location superlativa non lontano dai Monti Sibillini

L’ultima delle case con affreschi che abbiamo selezionato all’interno della proposta Marche Country Homes è Villa Scalco. Si trova a San Severino Marche, in provincia di Macerata. Villa Scalco risale al XVIII secolo e presenta un ingresso suggestivo e imponente, con tanto di viali secolari di ippocastani. L’interno non è da meno, complice la presenza di saloni interamente affrescati e per questo ancora più preziosi.

Una proprietà raffinata, elegante e ricca di storia, con i dettagli curati nei minimi dettagli e particolarmente pregevoli. È a 20 minuti da San Severino Marche e a 40 minuti dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Villa Scalco, San Severino Marche (MC)

Villa Scalco, San Severino Marche (MC)

Recent Posts

  • Rustico da ristrutturare: 3 proposte nelle Marche
  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Ville con piscina nelle Marche: 3 proposte MCH

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
17 Maggio 2025 sabato!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?