Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

villa storica

Villa storica nei pressi di Arcevia

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 19 Agosto 2022

Una villa storica dove si sente l’eco… della storia appunto, quella con la S maiuscola, di nobili, re e possidenti terrieri, ma anche quella fatta dalla gente comune, dai contadini e da tutti coloro che si sono trovati semplicemente a vivere la loro esistenza in una certa epoca.

Lo illustra bene una canzone, scritta da uno dei poeti-cantautori italiani più noti, Francesco De Gregori, che cantava La storia siamo noi. Sì, siamo noi e le nostre case, con il passaggio di volti diversi e che si incontrano attraverso pietre e materiali capaci di resistere, con bellezza va detto, al trascorrere dei secoli non solo degli anni.

Questa l’atmosfera che si respira in una villa storica, un edificio che è possibile trovare lungo il territorio dello Stivale e nelle Marche in particolare, secondo soluzioni capaci di non perdere valore nel tempo, rivelandosi un valido investimento sotto tutti i punti di vista.

In questo articolo vi portiamo nei pressi di Arcevia, un piccolo comune italiano con poco più di 4 mila abitanti in provincia di Ancona, non lontano dalle spiagge di Senigallia. Qui si trova una villa storica che rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello nella proposta di Marche Country Homes: Villa Nidastore.

La villa storica ad Arcevia

Il borgo di Arcevia è situato su una collina nota come Monte Cischiano, lungo il versante pre-appenninico umbro-marchigiano. L’impianto è tipicamente medievale, come confermano i nove castelli per cui Arcevia è famosa nel mondo, realizzati tra il Trecento e il Quattrocento, arrivati integri fino a oggi.

Non si tratta del solo motivo per cui Arcevia appare un’attrazione interessante. Si trovano custoditi diversi arredi invetriati e dipinti del Seicento a opera dei Della Robbia: presso la Collegiata di San Medardo, la Chiesa di S. Maria del Soccorso, il castello di Avacelli e la Chiesa di S. Lorenzo.

Un borgo particolarmente attivo, con eventi enogastronomici e culturali tutto l’anno uniti a un paesaggio collinare soave e che invita a essere vissuto come un vero e proprio locus amoenus.

Il fascino di Villa Nidastore

Nei pressi di Arcevia si trova Villa Nidastore, esattamente, come suggerisce il nome, non lontano da Nidastore: l’avamposto più a Sud di quello che era il Ducato di Urbino, governato dai Montefeltro.

  • Villa storica: panorama
  • Villa storica: il salotto
  • Villa storica: camera matrimoniale

Una villa storica che sorge nelle aree limitrofe del paese, con tanto di parco; era infatti la dimora di una ricca famiglia di proprietari terrieri. Presenta un muro di cinta in pietra che delimita ben due ettari di terreno all’interno del quale si trovano tre grandi edifici. È prevista la possibilità di aggiungere altro terreno per un totale di tredici ettari e una seconda casa colonica da affiancare alla villa principale.

Questa è semplicemente maestosa, con 626 mq che si delineano su tre piani per un totale di 28 vani; la metratura complessiva, considerando gli accessori, è di circa 1245 mq.

Una villa storica in buone condizioni strutturali, con tanto di mobili inclusi nella vendita e in buone condizioni. I dettagli architettonici e decorativi sono preziosi e ricchi, tutti da valorizzare così come l’ampio parco che si perde tra gli alberi secolari. 

Una struttura che presenta notevoli potenzialità, perfetta da valorizzare in quanto location di eccellenza per eventi. Con una posizione meravigliosa, vicina a tutti i servizi e allo stesso tempo capace di non perdere mai l’eco della Storia.

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Settembre nelle Marche Settembre nelle Marche: eventi per tutti i gusti

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
14 Maggio 2025 mercoledì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?