Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Settembre nelle Marche

Settembre nelle Marche: eventi per tutti i gusti

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 26 Agosto 2022

Settembre nelle marche è uno dei mesi più dolci da vivere dell’anno. Il clima mite, i colori estivi, l’atmosfera rilassata e tante occasioni per far festa!

Settembre nelle Marche è tutto questo e molto altro ancora, grazie alla presenza di eventi per tutti i gusti: culturali, gastronomici, legati alle tradizioni. Ogni provincia offre davvero tante attrattive. In questo articolo ve ne illustriamo alcune che ci hanno colpito.

Settembre nella provincia di Pesaro Urbino

Cominciamo con una manifestazione che si tiene a Urbino da ben 67 anni: parliamo della Festa dell’Aquilone, in programma dall’1 al 4 settembre. 

Un’iniziativa che torna dopo due anni di stop forzato, capace di conquistare grandi e piccini con al centro il centro storico della città, dichiarato dall’UNESCO a partire dal 1998 Patrimonio dell’Umanità.

festa dell'acquilone urbino

L’altro evento che ci ha colpiti nel nostro viaggio all’interno del settembre nelle Marche è a Pesaro ed è la Fiera di San Nicola, dal 10 al 12 settembre. Accanto a colori, profumi e sapori intensi, sul lungomare cittadino saranno realizzate animazioni che hanno come tema i giochi “di una volta”. 

Una proposta gratuita e perfetta sia per chi si trova in loco che per chi è in vacanza nella città del compositore Gioacchino Rossini.

Eventi nel territorio di Ancona

Senigallia è una delle località balneari più vivaci e rinomate delle Marche e a settembre gli eventi non mancano. Ve ne segnaliamo due, entrambi di tipo gastronomico. 

Da venerdì 6 a domenica 8 settembre si terrà la manifestazione Senigallia Food Festival, dedicata a uno street food gourmet con piatti sia dolci che salati realizzati da grandi chef. Un evento di grande gusto, perfetto per le giornate di fine estate.

Non meno interessante Pane Nostrum, dal 27 al 29 settembre. In questa occasione Senigallia si trasforma in un panificio a cielo aperto, con corsi dedicati a bambini e adulti.

Sempre nella provincia di Ancona vi segnaliamo un evento presso le Grotte di Frasassi di Genga, all’insegna di sport e natura: Frasassi Climbing Festival, in programma dal 6 all’8 settembre, dedicato agli appassionati dell’arrampicata. A fare da cornice, una delle Grotte tra le più belle d’Italia.

Settembre nelle Marche: la proposta di Macerata

Una delle manifestazioni più originali a settembre nelle Marche interessa il comune di Monte San Giusto (MC). Si tratta del Clown & Clown Festival ed è in programma dal 29 settembre fino al 6 ottobre. Ai partecipanti verrà data la possibilità di indossare un naso rosso e mettersi in gioco.

Clown & Clown Festival

Vi segnaliamo, inoltre, un top event musicale. Si terrà a Macerata il 10 settembre presso l’Arena Sferisterio e ha come protagonista la tribute band italiana dei Pink Floyd: i Pink Floyd Legend. Proporranno la riproduzione della suite Atom Heart Mother, uno spettacolo capace di conquistare pubblico e critica.

A Fermo: tra cultura e tradizione

Nel Comune di Monteleone di Fermo è in programma dall’1 al 4 settembre la Sagra del Salmone Affumicato, un evento che accoglie i viaggiatori gourmet e gli amanti di uno dei pesci più apprezzati del Nord Europa. Un’occasione per scoprire Monteleone di Fermo, tra i borghi più belli della provincia, situato a metà strada tra i Monti Sibillini e l’Adriatico.

Dal 10 all’11 settembre a Belmonte Piceno c’è un’altra manifestazione gastronomica interessante: la Festa del Formaggio, che si inserisce all’interno di Caseifici Agricoli Open Day 2022. Una proposta per mostrare tutta la tradizione che sta dietro alla produzione casearia, con tanto di visite in fattoria.

Festa del Formaggio

Ascoli Piceno: settembre è tutto da scoprire

A San Benedetto del Tronto si terrà dal 2 al 4 settembre il Mercatino Regionale Francese, un mercato con cui si potranno conoscere e assaporare i prodotti dell’enogastronomia e dell’artigianato d’Oltralpe. A essere rappresentate tutte le aree della Francia, in un’unica grande cornice.

Mercatino Regionale Francese

Concludiamo la nostra rassegna dedicata agli eventi di settembre nelle Marche segnalandovi che il 10 settembre da Folignano (AP) partirà il nuovo tour dei Nomadi, storica band attiva dagli anni Sessanta, dal titolo Solo esseri umani. Un modo per scoprire alcuni dei più grandi successi della storia della musica leggera italiana.

Condividi

Recent Posts

  • Rustico da ristrutturare: 3 proposte nelle Marche
  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Vivere in un edificio storico Vivere in un edificio storico

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
29 Maggio 2025 giovedì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?