Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Sagra e feste a maggio nelle Marche

Sagre e feste a maggio nelle Marche

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 8 Maggio 2023

Secondo il naturalista, fotografo e scrittore statunitense Edwin Way Teale, “tutto sembra possibile in maggio”. L’ultimo mese della primavera è del resto quello in cui i fiori sbocciano in tutto il loro splendore, la natura si trova al massimo dell’espressione e la voglia di uscire, stare insieme agli amici o con la famiglia, è più forte che mai.

Maggio è un fiorire di sagre e feste nelle Marche, con città e borghi che si vestono a festa, preparandosi all’arrivo dell’estate. Il nome del mese sembra derivare da quello della dea romana Maia, legata alla fecondità e al risveglio naturale tipico della stagione. Un’occasione per scoprire i diversi luoghi d’interesse storico, naturalistico e culturale nonché alcune delle tradizioni che offre la regione.

Palio di San Floriano a Jesi

Palio di San Floriano

A Jesi l’Associazione Ente Palio San Floriano contribuisce a riscoprire, rievocare, valorizzare e diffondere la storia e le tradizione della città di Jesi e dei Comuni della Vallesina, con particolare riferimento alla commemorazione di San Floriano. Fino al 14 maggio infatti si celebra il Palio di San Floriano con un ricco programma da non perdere: rievocazioni, giochi, convegni e tipicità disseminati per i quartieri storici di Jesi attendono i visitatori per un vero e proprio tuffo nella storia.

La Festa del Cutadin a Montignano di Senigallia

FESTA DEL CUNTADIN - MONTIGNANO SENIGALLIAMontignano è un delizioso paese di origine romana che dista circa 8 km dal litorale di Senigallia, provincia di Ancona. Qui dal 18 al 21 maggio è in programma una sagra divenuta ormai un evento atteso, all’insegna della tradizione e della buona cucina, con tanto di diretta radio ed elementi della giocoleria.

Diversi gli stand dedicati alla vendita di prodotti agricoli prelibati più un’esposizione che ha come tema gli strumenti agricoli che venivano utilizzati nelle epoche precedenti. Tra le specialità da gustare, imperdibili il maialino alla griglia e lo stinco di maiale. Una sagra che valorizza la cultura contadina tipica delle Marche, perfetta per grandi e piccini.

Street Food a Urbino e “Let it Beer” a Pesaro

Let It Beer

Se c’è qualcosa che piace e va sempre più di moda è il cibo da consumare in strada, il cosiddetto street food. Si tratta di specialità ormai consolidate a livello gastronomico, in grado di offrire non poche soddisfazioni al palato, da gustare anche in piedi in compagnia di una birra.

Non poteva quindi mancare a Urbino un evento dedicato proprio allo Street Food, organizzato in piazza Mercatale dal 25 al 28 maggio. Gli stand sono attrezzati su furgoni che provengono da tutta la Penisola e dall’estero, a fronte di un’ampia proposta per quanto riguarda birre artigianali ed europee ad accompagnare prelibatezze tipiche della specifica regione. Ogni sera è previsto un dj set e l’esibizione di artisti dal vivo.

La manifestazione si intreccia con un altro evento, “Let it Beer”, ovvero il festival dedicato alla birra prodotta in Repubblica Ceca in programma a Pesaro dal 26 al 28 maggio. Anche in questo caso sono in programma musica e giochi, da assaporare gustando la birra insieme a cibi sia locali che tipici sempre della Repubblica Ceca.

A Monte Urano la Sagra della Porchetta e delle Pappardelle al cinghiale

sagra della porchetta

La sagra della Porchetta e delle Pappardelle al cinghiale giunge in quel di Fermo alla sua sedicesima edizione. Quest’anno è in programma dal 26 al 28 maggio e si tiene per l’esattezza a Monte Urano, tra le verdi colline marchigiane. Un evento che si preannuncia come di consuetudine un momento di pura convivialità, in un contesto ameno e rilassante.

 

In contemporanea è previsto il raduno delle Fiat e delle auto d’epoca, una manifestazione giunta all’undicesima edizione; per partecipare è richiesta una quota di iscrizione pari a 10 euro.

A fare da cornice, la musica dal vivo. Due eventi entusiasmanti, dedicati agli amanti del buon cibo e dei motori, capaci di riportare alla memoria tradizioni mai dimenticate dagli abitanti del territorio, interessanti anche per chi si trova di passaggio.

 

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Casale del Re a Morrod'Alba Case con vista panoramica

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
16 Maggio 2025 venerdì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?