Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Colline marchigiane nel cinema

Nelle colline marchigiane con Fellini

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 28 Ottobre 2017

Le Marche sono una regione variopinta e straordinaria dal punto di vista paesaggistico, eppure nel corso degli anni sono state spesso ingiustamente trascurate dall’arte, dalla letteratura e soprattutto dal cinema, che ha preferito optare per altri lidi. Questo concetto è insito nella conoscenza comune, anche se in realtà non è esattamente vero: ci sono alcuni grandissimi registi che si sono innamorati perdutamente delle colline marchigiane non appena vi hanno messo piede e che hanno scritto sceneggiature intere pensando alle sue campagne, al suo mare e alla bellezza di tutto ciò.

Forse non tutti sanno che il film “Viaggio con Anita” (1979) diretto da Mario Monicelli e basato su un trattamento (nel cinema è una delle fasi che consente di arrivare alla stesura della sceneggiatura) scritto niente di meno che da Federico Fellini e Tullio Pinelli con il contributo di Pier Paolo Pasolini, ha una storia travagliata che parte dalle Marche. Fellini, che vendette il soggetto a Monicelli, dichiarò in un’intervista: “Se ho un pentimento è riferito al fatto di non aver realizzato quel film“.
Ciò che più colpisce è che l’ispirazione gli arrivò da un viaggio fatto in occasione della morte del padre e in quella quasi sceneggiatura vi era tutta l’essenza delle colline marchigiane, di luoghi meravigliosi come la gola del Furlo e di città rilevanti come Fano, che nell’immaginario del regista aveva sempre rappresentato la Rimini dalla sua infanzia. Con il senno di poi forse poteva essere questo il film che avrebbe cambiato le sorti delle Marche nel cinema, rivoluzionando completamente l’immaginario comune.

Altri sono stati i grandi riconoscimenti (spesso dimenticati): il capoluogo marchigiano, Ancona, è stato ripreso più volte nel cinema italiano, ad esempio da Luchino Visconti nel lontano 1943 con “Ossessione” e più recentemente nel 2001 nel film drammatico “La stanza di mio figlio” di Nanni Moretti.

Veduta delle colline marchigiane da Villa Claire ad Appignano

Le colline vicino Macerata dal terrazzo del casale Villa Claire

Borgo Nuovo, gruppo di antichi casolari da restaurare vicino Cingoli

Gruppo di  antichi casolari da restaurare situati nella campagna attorno Cingoli

Le Marche hanno un fortissimo carattere e vantano poliedriche diversità di paesaggio: campagna, collina, monti, mare, fiume, paese, città… ognuna di queste cose è tipica e caratteristica dell’unica regione il cui nome è plurale.
Numerosi cineasti si sono innamorati di questa peculiare pluralità e, nonostante Fellini non abbia portato a termine la sua opera, la sua scelta di rappresentare i luoghi cardine della Marche ci rende orgogliosi.

le colline marchigiane intorno Senigallia

Le colline intorno Senigallia viste dal Casale del Morro

 cinema, colline, colline marchigiane, fellini, monicelli, nanni moretti, pasolini, visconti

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Casale Spada a Filottrano Casali in pietra nelle Marche Casali in pietra: una materia antica

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
14 Maggio 2025 mercoledì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?