Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Festival estivi nelle Marche

Estate nelle Marche: i Festival da non perdere

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 16 Giugno 2021

L’estate è già cominciata – anche se il calendario ancora ci ricorda che mancano una manciata di giorni al suo inizio vero e proprio – e con essa ritornare tanti appuntamenti da non perdere, Festival unici e caratteristici che animano ancor di più le Marche durante la bella stagione, da nord a sud.

L’arte in ogni sua forma, così come la tradizione, sia storica che culinaria, trovano spazio nella nostra regione, da giugno a settembre, con appuntamenti dedicati. Scopriamone insieme alcuni.

Musica: dal jazz ad Ancona alla classica a Pesaro

Nelle Marche vengono organizzati Festival di calibro internazionale per dare rilevanza ad artisti eccellenti in diversi generi musicali.

Dall’1 al 18 luglio sarà possibile assistere alle performance dei più grandi musicisti del panorama jazz internazionale grazie agli eventi organizzati dall’Ancona Jazz Summer Festival, quest’anno alla 48° edizione.

Ancona Jazz

La città di Pesaro è invece pronta per cominciare la 42° edizione del Rossini Opera Festival, in programma dal 19 luglio al 22 agosto. Oltre un mese di eventi nella città natale del celebre compositore Gioacchino Rossini. Le opere liriche vengono presentate in due location suggestive: il teatro Rossini, meraviglioso e storico e la più moderna Adriatic Arena, inaugurata nel ’96 con un grande concerto di Pavarotti.

Poesia e teatro

Nella nostre regione le arti e la letteratura sono ovunque: ogni scorcio, ogni angolo ha una storia da raccontare che inevitabilmente si lega con la natura artistica, del passato e del presente.

Fra i festival dedicati alla poesia è sicuramente da citare La Punta della Lingua, festival internazionale dedicato alla poesia in ogni sua sfaccettatura, dal primo al 12 luglio. È un evento itinerante, che si sviluppa fra Macerata, Recanati ed Ancona con oltre 60 autori e 35 appuntamenti.

la punta della lingua festival di poesia

Per quanto riguarda invece le performance teatrali è stimolante, per i giovanissimi, la nuova edizione del Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi, a Porto Sant’Elpidio dall’11 al 17 luglio. Si tratta di una delle più importanti manifestazioni nel mondo legate al tema: ogni anno ospita diverse compagnie teatrali del panorama internazionale e la giuria è composta proprio da 150 bambini che, al termine di ogni spettacolo, esprimono un giudizio su ciò a cui hanno assistito. Un format particolare e divertente per i ragazzi, con tanti appuntamenti, per tutti i gusti: spettacoli, mostre, laboratori, giochi con le ombre e con le marionette.

Buon cibo: Fra olive all’ascolana e pesce dell’Adriatico

Ascoli Piceno è la patria dell’oliva all’ascolana: un prodotto unico, tipico della cucina marchigiana. Dalle origini antichissime – si dice che fosse particolarmente apprezzata da Petronio! – ancora oggi si prepara con le indicazioni della ricetta originale: farcendo le olive in salamoia con un composto di carne, per poi friggere il tutto. Le olive all’ascolana sono quindi le protagoniste dell’Ascoliva Festival, alla sua 9° edizione. Conferenze, incontri e assaggi per conoscere questo prodotto e degustare anche altre prelibatezze locali (dal 14 al 23 agosto ad Ascoli Piceno).

Ascoliva festival dell'oliva ascolana

 

A settembre è invece tempo di Brodetto – la tipica zuppa di pesce fanese – con il BrodettoFest (alla 19° edizione), presso il Lido di Fano (PU). Dal 10 al 12 settembre sarà possibile gustare il brodetto, sia nei ristoranti della zona, grazie al FuoriBrodetto, che partecipare al Palabrodetto (eleggendo la migliore preparazione). Spazio anche ai bambini con il Brodetto&Kids: intrattenimento, giochi e approfondimenti sul pesce dell’Adriatico per far avvicinare anche i più piccoli alle salutari tradizioni culinarie locali.

Altri festival degni di nota

Gli appuntamenti sono così tanti che è impossibile citarli tutti. Fra i più rinomati ormai da tempo ci sono anche Passaggi Festival della Saggistica, in programma quest’anno dal 18 al 25 giugno con tantissimi incontri legati al mondo del libro, della poesia, delle graphic novel e non solo. Dalle mostre d’arte ai laboratori per bambini fino agli aperitivi scientifici: la città di Fano si trasforma per l’occasione, dalla Piazza fino al lungomare.

Imperdibile anche il Summer Jamboree di Senigallia: il grandissimo festival internazionale dedicato agli anni ’40 e ‘50 con musica, spettacoli, eventi, mercatini e tanto altro. Dopo l’assenza dello scorso anno torna dal 30 luglio all’8 agosto.

summer jamboree

Le Marche si preparano a grandi giornate piene di musica, mostre, spettacoli, eventi, incontri, appuntamenti artistici e culinari: per un’estate all’insegna del divertimento e delle nuove esperienze.

Ti interessano le Marche e ti piacerebbe vivere nella nostra Regione?

Guarda la nostra selezione di case di campagna in vendita.

CASE DI CAMPAGNA

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Restauro di edifici storici nelle Marche: le fasi Restauro edifici storici nelle Marche piscina articolo blog La piscina: spiaggia di campagna

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
16 Maggio 2025 venerdì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?