Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Cortei storici nelle Marche

Cortei storici nelle Marche: un agosto da non perdere

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 23 Luglio 2022

Le Marche sono una delle regioni italiane più interessanti per il turismo, non solo per i paesaggi che vedono la compresenza di mare, montagna e collina nel raggio di pochi chilometri, ma anche in virtù del fatto che sono davvero tanti gli eventi che si trovano organizzati in loco.

Foto di copertina tratta dal sito quintanadiascoli.it

Agosto si preannuncia un mese da non perdere per via delle molteplici manifestazioni organizzate nel segno della tradizione: i cosiddetti cortei storici. Le Marche ne vedono tanti, complice un imprinting storico legato in modo speciale al Medioevo, un’epoca che ha lasciato, e non poco, il segno. 

Cortei storici: di cosa parliamo esattamente?

I cortei storici si inseriscono all’interno di feste tradizionali risalenti prevalentemente all’epoca medievale e rinascimentale. Si tratta di manifestazioni che vedono la presenza di dame, cavalieri, artisti di strada, giullari e musicisti: il visitatore si troverà immerso in un’atmosfera che ha radici lontane, in un passato che riecheggia gioioso e profondo a ogni passo.

Quello che rende gli eventi presenti nelle Marche particolarmente accattivanti sono le splendide architetture dei borghi storici, una cornice semplicemente idilliaca e allo stesso tempo ideale, dal momento che si rivela capace come nessuna di portare indietro nel tempo. 

Le feste medievali sono qualcosa che presenta, accanto a tratti puramente tradizionali e storici, prodotti enogastronomici tipici. I cortei storici nelle Marche non sono quindi solo qualcosa per scoprire elementi culturali nuovi, ma anche per andare alla scoperta di percorsi enogastronomici diversi. Vediamo meglio quali sono quelli in programma per agosto nelle principali località.

I cortei storici nelle Marche ad agosto

Si comincia con una manifestazione che ha l’incipit già a fine luglio: esattamente dal 27 luglio al 5 agosto. Si tratta della Disfida del Bracciale di Treia, un grazioso comune in provincia di Macerata. Una rievocazione di tipo storico che vede spettacoli, animazione, prodotti gastronomici tipici. L’ambientazione è relativamente recente ed è di stampo ottocentesco: in gara ci sono i quartieri della città, ognuno in rappresentanza (con costumi tipici) di un preciso ceto sociale.

disfida del Bracciale di Treia

Disfida del Bracciale di Treia – Foto da prolocotreia.it

Il secondo tra i cortei storici nelle Marche che vi segnaliamo è la Giostra della Quintana, un evento in programma ad Ascoli Piceno di ispirazione quattrocentesca. Quest’anno è in programma per il 4 agosto e prevede un corteo con circa 1400 figuranti e una giostra a cavallo presso il campo dei giochi. La Quintana sarà trasmessa, come ogni anno, in diretta sui canali della Rai.

Giostra della Quintana Ascoli Piceno

Giostra della Quintana di Ascoli Piceno – Foto da quintanadiascoli.it

Il nostro excursus sui cortei storici nelle Marche ad agosto prosegue nella città di Servigliano in provincia di Fermo con il Torneo Cavalleresco Castel Clementino, in programma dall’11 al 20 agosto. Una manifestazione lunga tutta di stampo medievale, che vede eventi e ambientazioni diverse ogni giorno. Assolutamente da non perdere!

Se poi siete alla ricerca di qualcosa da fare per il giorno di ferragosto vi segnaliamo la Cavalcata dell’Assunta a Fermo, in programma proprio per il 15 agosto: una corsa al galoppo che coinvolge le dieci contrade della città. Le origini sono piuttosto antiche, risalgono al 1182 e offrono sempre grandi festeggiamenti, con gare tipiche come il gioco dell’anello e la Quintana.

L’ultimo evento che vi proponiamo tra i cortei storici delle Marche è Millenarja a Corinaldo (Ancona), una manifestazione in cui sono riproposte scene di vita millenaria, in programma per il 24 e il 25 agosto. Al centro, accanto ai prodotti gastronomici locali, giochi musicali e molto altro ancora.

Millenaria adCorinaldo

Millenaria a Corinaldo – Foto da facebook.com/millenarja/

Piccola nota

Di eventi per agosto nelle Marche ce ne sarebbero ancora molti altri di cui raccontare. Percorsi tra storia e contemporaneità in un territorio, quello marchigiano, che non delude mai e che ha sempre tanto da offrire. Per vacanze piacevoli, rilassanti e genuine.

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
villa storica Villa storica nei pressi di Arcevia

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
12 Maggio 2025 lunedì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?