Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

case rustiche

Case rustiche: idee per arredarle

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 8 Settembre 2022

Arredare è un’arte. L’aspetto estetico, con la ricerca di uno stile coerente e bello, non è l’unico parametro. Altri fattori da considerare sono la funzionalità, la vivibilità stessa dell’abitazione. Un discorso che vale ancora di più quando ci si trova a disporre gli elementi di arredo all’interno delle case rustiche.

I modi per creare un risultato d’effetto sono diversi, a seconda dello stile predisposto così come della personalità della casa, oltre che del suo proprietario naturalmente. In questo articolo vi proponiamo delle idee di arredo perfette per rendere gli ambienti ancora più belli.

Quale stile, per le case rustiche?

Gli stili principali con cui arredare le case rustiche sono tre: shabby chic, moderno e classico. Nulla vieta di mixarli in maniera armonica e intima, anzi: la soluzione ottimale è quella di prendere più elementi da ognuno e inserirli all’interno del mood concettuale con cui si predispone la casa rustica. 

Questo perché quando si definiscono gli arredi in una struttura abitativa come quella inserita in una campagna ci si può concedere il lusso di essere meno precisi e più fluidi. 

L’intento principale è quello di creare un’atmosfera calda, accogliente, rilassante e bella. Non è forse il motivo per cui si è preferito un simile contesto a quello cittadino?

Fondamentale riuscire a valorizzare gli elementi di pregio che una casa rustica presenta di suo: le mattonelle antiche, le travi a vista, i paesaggi degli esterni attraverso finestre isolanti e al contempo in grado di fare da cornice.

Idee in stile shabby chic

Al centro ci sono arredi recuperati e poi riutilizzati, come vecchie sedie in ferro battuto, divani portati a nuova vita, magari con una tappezzeria floreale o liberty, lampade e oggetti vintage. Un mood molto amato e capace di fare da trait d’union con gli altri due.

Una soluzione di arredo molto bella è quella di inserire all’interno delle stanza della carta da parati. Questa si sposa perfettamente con gli elementi in pietra e in legno, nonché con l’illuminazione più delicata.

La scelta della stampa, nella carta da parati, permette di giocare con la fantasia. Può essere a fiori, raffigurante degli animali come i cani o gli uccellini, oppure semplice, in tinte pastello. Tutte opzioni shabby chic assolutamente d’effetto.

case rustiche

Idee in stile moderno 

La soluzione ottimale per arredare le case rustiche prendendo spunto da questo mood è quella di oggetti e mobili di design dal gusto autentico e le linee essenziali. Pochi oggetti semplici, capaci di dare un tocco di contemporaneità agli spazi.  Alcuni esempi di arredo moderno adatti a strutture come i casolari sono la preferenza per una cucina moderna, un grande camino realizzato in pietra, l’inserimento di armadi moderni e minimali nonché di lampade contemporanee. 

I materiali dello stile moderno che non possono mancare nelle case rustiche? Quelli di origine metallica, ovvero ferro, acciaio e ottone.

stile moderno

Idee in stile classico 

In questo caso si dà la preferenza per mobili rustici come i pezzi di antiquariato, rigorosamente in legno. L’ideale è inserire tavoli e sedie in legno massello, ma anche oggetti originali come una panca e una madia. 

Lo stile classico si presta a essere applicato molto all’interno della stanza da letto, ad esempio con un mobile da toeletta, ma anche nella stessa declinazione del mobile letto, volendo a baldacchino, i comodini, le cassettiere nonché uno specchio in legno ben a vista.

arredo classicoL’esterno

Lo stile classico è adatto anche agli esterni, attraverso la predisposizione di vasi in terracotta, di un gazebo e di mobili in vimini.

Essendo i due ambienti, indoor e outdoor, profondamente interconnessi nelle case rustiche, la soluzione ottimale è quella che si richiamino a vicenda attraverso gli arredi ma anche elementi quali fiori, piante, erbari, le luci predisposte all’esterno: calde e accoglienti quanto quelle degli interni.

arredo esterno

Recent Posts

  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Compare casa in campagna Comprare casa in campagna: cosa c’è da sapere

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
14 Maggio 2025 mercoledì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?