Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

Carnevale nelle Marche

Carnevale nelle Marche: tanti eventi da non perdere

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 2 Febbraio 2023

Sostiene Charlie Chaplin che “Chi non ride mai non è una persona seria”. Il Carnevale nelle Marche è un’ottima occasione per concedersi un momento di distrazione dalla vita quotidiana, dalle sue regole e dai suoi ritmi intensi.

Anche quest’anno la regione si conferma una delle più ricche di manifestazioni a livello nazionale e la festa più scherzosa d’Italia rappresenta un momento eccellente per una visita. Un’occasione per scoprire tradizioni nel segno del folklore, dell’arte e di una cultura gastronomica capace di ammaliare i sensi.

Carnevale di Fano: il più antico d’Italia

Edizione 2025: dal 16 al 23 febbraio e 2 marzo 2025

carnevale di fano - mch

Stando alle testimonianze storiche, il Carnevale di Fano è, insieme a quello di Venezia, il più antico d’Italia, nonché uno dei più apprezzati in tutto lo Stivale. La sua storia ha origini antichissime, documentate a partire dal 1347 in uno scritto conservato presso la Sezione dell’Archivio di Stato locale.

La celebrazione del Carnevale è stata ufficializzata a partire dal 1450 sotto i Malatesta. Nella seconda metà del Settecento è diventata più folkloristica, con la predisposizione di una corrida con il proco, delle corse ai palii e dei tiri al bersaglio: caratteristiche che troviamo ancora oggi.

Nel 1872 è stato creato un ente ad hoc a livello comunale. Il Carnevale a Fano è perciò vissuto non solo come una tradizione, ma una manifestazione che presenta precisi canoni codificati. A cominciare da quelli riguardanti il cosiddetto “Getto”, con il lancio di quintali di cioccolato e dolci sui partecipanti. Una particolarità carnevalesca unicamente fanese.

Le altre manifestazioni interessanti nelle Marche

Il Carnevale di Fano non è la sola manifestazione interessante organizzata in questo periodo nelle Marche. Altri eventi degni di nota sono:

Carnevale di Ascoli – Edizione 2025: Gran Ballo a Corte venerdì 28 febbraio

carnevale di ascoli - mch

Una manifestazione in cui a regnare sovrana è la fantasia, pronta ogni anno a coinvolgere tutta la cittadinanza. Nata inizialmente come rito propiziatorio della primavera, ha lasciato nel corso dei secoli sempre più spazio al divertimento, soprattutto per quanto riguarda la satira. Un’occasione per visitare uno dei centri storici più belli d’Italia a livello monumentale.

Carnevale al Tartufo di Acqualagna – Edizione 2025: 2 marzo

carnevale al tartufo di acqualagna - mch

Un carnevale diverso e dal gusto pregiato, in cui al centro troviamo il lancio dei tartufi: il divertimento sarà riuscire ad aggiudicarsene qualcuno. Un evento che cade in concomitanza della Fiera Regionale del Tartufo Nero pregiato, di cui Acqualagna è capitale per l’intero arco dell’anno. Si tratta di un ingrediente che presenta un prezzo più alla portata rispetto all’equivalente bianco. L’odore intenso e gradevole promette un carnevale che sa di autenticità.

El Carnevalò di Ancona

carnevale di ancona - mch

Un carnevale dal sapore di mare, quello di Ancona, che mette in scena la classica sfilata di maschere lungo le vie del centro storico. Con l’opportunità di scoprire un’altro lato di una città nota per l’accoglienza calorosa, la storia illustre e la buona cucina.

La Baraonda: il carnevale di Fermo e Porto San Giorgio – Edizione 2025: dal 16 febbraio al 4 marzo

La Baraonda: il carnevale di Fermo e Porto San Giorgio

Più che un carnevale una baraonda, quella che viene organizzata a Fermo e a Porto San Giorgio. Un evento speciale tra spettacoli, giochi, veglioni e falò.

Nota finale

Sono davvero tante le manifestazioni in programma per il Carnevale nelle Marche, una regione che si conferma dinamica, vivace e intraprendente. Capace di portare una maschera di autenticità e di puro divertimento che la rende piacevole da visitare sempre, anche a Carnevale.

Recent Posts

  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche
  • Tre casali da restaurare tra i colli di Macerata
  • Casa nel borgo: un modo di vivere le Marche

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Comprare casa nelle Marche Comprare casa nelle Marche: cosa c’è da sapere

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
9 Maggio 2025 venerdì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?