Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Il Blog di Marche Country Homes

autunno nelle marche: è tempo di sagre

Autunno nelle Marche: è tempo di sagre!

Di

Lorenza

Pubblicato in Il blog di Marche Country Homes Su 27 Settembre 2023

L’autunno nelle Marche diventa vivace, grazie ai numerosi eventi organizzati presso i borghi della regione. Una stagione ricca di fascino e in cui le temperature sono ancora miti, che trasporta dalla fine dell’estate verso l’arrivo dell’inverno.

In autunno viene voglia di uscire, stare all’aria aperta e aprirsi verso un periodo che si rivela propizio di un nuovo inizio, prima dell’avvento delle feste del Natale. 

In questo articolo vi portiamo alla scoperta delle sagre più interessanti in programma nelle Marche per il mese di ottobre.

Sagra dell’Uva a Cupramontana

Il frutto simbolo dell’inizio dell’autunno? L’uva, naturalmente, celebrata sapientemente in un evento ad hoc in programma a Cupramontana dal 28 settembre al 1° ottobre 2023. 

Parliamo della Sagra dell’uva, la più antica tra quelle marchigiane: viene infatti organizzata dal 1928. L’ambientazione vede al centro una delle zone più importanti della produzione enologica, vista la notevole coltivazione nientemeno che di Sua Maestà il Verdicchio.

Tra vino, uva, cultura e tanta buona cucina sarà possibile assistere ogni sera a un concerto diverso. 

Si parte con una cover band dei brani più iconici di Raffaella Carrà per continuare con Cosmo Mudimbi Pop X, Sud Sound System & Bag a Riddim Band. Il finale vedrà l’esibizione del noto gruppo I cugini di campagna.

sagra dell'uva a cupramontana

Mostra nazionale del Tartufo Bianco pregiato delle Marche a Sant’Angelo in Vado

Un evento in programma nella deliziosa località di Sant’Angelo in Vado, situata nell’alta valle del Metauro. Il comune presenta un numero di abitanti che sfiora le 4.000 unità. Il paesaggio è quello tipico dell’Appennino e anticipa piacevolmente il passo di Bocca Trabaria.

La Mostra nazionale del Tartufo Bianco pregiato è una delle manifestazioni più attese dell’autunno nelle Marche. Parliamo di uno degli ingredienti di maggior pregio del territorio, celebrato con maestria durante i weekend del mese di ottobre.

Un viaggio nel tempo, complice l’antico centro storico medievale del borgo, allestito ad arte per l’occasione: questo grazie alla presenza di stuzzicherie, ristoranti tipici e artigiani che propongono tutto ciò che riguarda il tartufo (e non solo).

L’ideale per chi ama il tartufo e una gastronomia genuina, godereccia e ricca di storia. Tra le tante attività c’è la possibilità di vedere all’opera un cane specializzato nella ricerca del tartufo.

Mostra nazionale del Tartufo Bianco pregiato delle Marche a Sant’Angelo in Vado

La Festa del Miele e dei prodotti autunnali a Belforte all’Isauro

In programma presso l’ameno borgo di Belforte all’Isauro il secondo sabato e la seconda domenica di ottobre, la Festa del Miele e dei prodotti autunnali si rivela un’occasione per gustare un racconto della cucina tradizionale: antica, povera e ricca di sapienza.

Un modo per scoprire e riportare alla memoria radici montanare e contadine, tra usanze che vengono tramandate da una generazione all’altra. Protagonisti i sapori del bosco e una cultura dove la genuinità è di casa.

Festa del Miele a Belforte all'Isauro

Leguminaria 2023 ad Appignano

Leguminaria 2023 è una manifestazione in programma ad Appignano il 13, il 14 e il 15 ottobre. Quella del 2023 rappresenta la ventunesima edizione consecutiva e vede al centro, come da consuetudine, l’eno-gastronomia povera che contraddistingue il territorio delle Marche. Sarà possibile assaporare i piatti della tradizione presso le numerose locande delle Marche, compresi quelli a base di legumi.

Leguminaria 2023 ospiterà anche quest’anno CeramicAppignano, un concorso nazionale giunto alla nona edizione, e la Mostra d’arte realizzata dagli artisti che vi partecipano.

Nella giornata della domenica sarà possibile assistere alla mostra mercato BorgoCeramica. Non mancheranno musica, spettacoli e diversi divertimenti che allieteranno i visitatori.

Leguminaria 2023 ad Appignano

Recent Posts

  • Rustico da ristrutturare: 3 proposte nelle Marche
  • Casolari da ristrutturare tra mare e monti
  • Casale con porticato nelle Marche
  • Case nel maceratese: alcune proposte
  • Case con balconi: una vista sulle Marche

Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Tag

Apiro (3) campagna (2) campagna marchigiana (3) campagna nelle marche (2) casa al mare (2) casale (6) casali (5) casali in pietra (2) casali nelle marche (3) case da restaurare (2) case di campagna (2) case in campagna (2) case in pietra (2) case restaurate (22) case rurali (14) case storiche (3) casolare (20) castelli (3) Cingoli (4) Filottrano (3) folklore (2) genga (2) Jesi (3) le marche (3) marche (5) mare (2) mercatini di natale (2) Natale (3) paesaggio (2) palazzo storico (2) Pesaro (4) pietra (3) piscina (4) recupero (7) restauro (2) restauro architettonico (6) Senigallia (3) Staffolo (3) Urbino (3) verdicchio (3) villa (3) villa antica (3) ville (5) visitare le Marche (2) vive in campagna (2)
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|
Casa con terrazzo Casa con terrazzo sulle colline marchigiane

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
18 Maggio 2025 domenica!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?