Le case con suite privata si caratterizzano per l’ampiezza di alcune stanze in particolare, dotate di ogni comfort e più lussuose.
Veri e propri fiori all’occhiello, sia per quanto riguarda le dimensioni che le finiture.
Strutture dove la pregevolezza dei materiali incontra le ultime innovazioni per quanto riguarda gli elementi di arredo, con tanto di apparecchi realizzati nel segno della domotica. Una casa con suite consente di sentirsi allo stesso tempo “a casa” e al contempo in vacanza. Come quando si va in un resort, solo con uno spazio più intimo e familiare, da personalizzare nel modo che si preferisce.
Strutture che presentano un alto potenziale e si trovano in contesti di eccellenza dal punto di vista panoramico, non lontane da tutti i servizi. Tutto questo e molto di più riescono a offrire le case con suite della proposta Marche Country Homes. Da adattare di volta in volta al proprio benessere e pensate per ospitare altre persone, dando vita, volendo, a un progetto di hotellerie.
Tre case con suite privata dalla proposta Marche Country Homes
Proponiamo di seguito tre case con suite privata disponibili nel catalogo Marche Country Homes. Ognuna ha degli elementi degni di nota, come la posizione di eccellenza e le finiture artigianali, e si presta a un progetto di vita diverso.
Casale Boranico
Il meraviglioso casolare si trova all’interno del Parco del Conero, a 3 km dalla splendida spiaggia di Portonovo, la più rinomata delle Marche e del Mare Adriatico.
Rappresenta un rifugio autentico e naturale, in cui i visitatori possono godere della vista del sorgere del sole sul mare ogni mattina.
Si tratta di un’antica casa colonica padronale, ristrutturata verso la fine degli anni ’90, che si estende su 400 mq su due piani, con una mansarda e due bellissimi pergolati.
La dimora si presenta come un’elegante unione di intonaco e pietra, con uno stile semplice ma impattante.
Casale Boranico è un’ottima scelta per chiunque desideri viverci ma anche per coloro che intendano avviare un’affascinante attività di Bed and Breakfast, grazie alla vicinanza al mare.
Un gioiello sul Conero. Un esempio di architettura rurale ben mantenuta che non ha seguito le mode ma solo la sua storia, rimanendo integra. Non è facile, di questi tempi.
Casale dell’Infinito, tra le colline di Recanati
Immerso tra le dolci colline di Recanati, Casale dell’Infinito racchiude tutto il fascino autentico della campagna marchigiana. Le sue linee tradizionali si fondono con il paesaggio circostante, dove ulivi, alberi da frutto e oleandri incorniciano un giardino curato e riservato. Qui, una splendida piscina regala momenti di quiete e benessere, mentre il terrazzo solarium offre scorci panoramici mozzafiato.
All’interno, ambienti eleganti e luminosi raccontano una storia di comfort e tradizione, arricchita dalla presenza di una suite privata: uno spazio esclusivo dove vivere la massima intimità e relax. Il casale si trova in una posizione privilegiata, a pochi chilometri dal mare e dal borgo di Recanati, patria di Giacomo Leopardi.
Una villa storica sulle colline di Pesaro, con vista sul mare
Villa Pesaro, una villa storica del Settecento sorge sulle colline, immersa in un suggestivo bosco con vista sul mare. Completamente ristrutturata nel 2010, questa elegante dimora patrizia si distingue per i suoi materiali pregiati, come il cotto, il parquet Mogentale e gli affreschi sui soffitti a volta.
Al piano terra, un corridoio centrale separa la zona relax con salotto e camino in pietra dalla cucina iper attrezzata e la sala da pranzo. Al piano superiore, una scala in marmo conduce a cinque camere, tre delle quali con bagno privato. Il parco circostante, di circa 8800 mq, ospita piante di noci, querce e una splendida pergola con glicine.


