Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536
Marche Country Homes

Case e casali in vendita nelle Marche

  • Case in vendita
    • Case restaurate
    • Case da ristrutturare
    • Case al mare
    • Case storiche
    • Ville e castelli in vendita
    • Case in paese
    • Casali in vendita
    • Case in città
    • Aziende agricole e terreni
    • Le mie case preferite
  • Progetti
  • Le Marche
  • Su di noi
  • Acquistare una casa in Italia
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • Inglese
    • Tedesco
+39 335 59 43 536

Case in paese

1 a 12 su 12 properties

Case in paese in vendita nelle Marche

Non solo incontaminata campagna, anfratti di collina e coste meravigliose: Marche Country Homes propone ai propri clienti una selezione delle più suggestive case in paese nelle Marche. I paeselli che costellano tutto il suolo marchigiano solo piccoli e affascinanti borghi, spesso con una storia centenaria o millenaria alle spalle, ricordi di battaglie e roccaforti medievali, casa di poeti, scrittori e grandi artisti, fonte d’ispirazione per tanti altri.

Leggi ancora...

Ogni casa di paese nelle Marche è unica nel suo genere: non solo perché racconta una storia intrisa fra le sue mura, ma perché la storia continua anche al di fuori della mura di queste case, nell’ambiente magico e unico di città che sembrano frutto della fantasia, prove tangibili di un passato quasi magico.

“Ai tempi in cui accaddero i fatti che prendiamo a raccontare, quel borgo, già considerabile, era anche un castello, e aveva perciò l’onore d’alloggiare un comandante, e il vantaggio di possedere una stabile guarnigione di soldati spagnoli, che insegnavan la modestia alle fanciulle e alle donne del paese, accarezzavan di tempo in tempo le spalle a qualche marito, a qualche padre; e, sul finir dell’estate, non mancavan mai di spandersi nelle vigne, per diradar l’uve, e alleggerire a’ contadini le fatiche della vendemmia.“  (Alessandro Manzoni, I promessi sposi)

Una citazione senza tempo quella del Manzoni, che descrive perfettamente l’aria propria di “paese”. Il paese resta sospeso ancora oggi, lontano dall’eco del tempo, perché scandisce il tempo in un senso proprio, fuori da ogni schema prestabilito. I paesini marchigiani hanno tanto da offrire ai loro abitanti, tradizioni che non li hanno mai abbandonati, sagre, feste, balli tipici e di paese, leccornie di ogni genere e poi piccoli angolini nascosti che, ad ognuno di essi, regalano una connotazione particolare e irripetibile. 

Le case in paese come esigenza di qualità di vita

La richiesta delle case in paese ha visto negli ultimi anni un’impennata in termini quantitativi. Sempre più persone scelgono di investire in un immobile che dia garanzie di qualità di vita, nei piccoli centri o nei borghi antichi, abbelliti da spazi esterni privati e panoramici. Si sente il bisogno di abbandonare il vecchio concetto di turista nomade a favore di una tipologia di vacanza che possa contribuire al bisogno di stanzialità, di abitare in luoghi con bassa densità di popolazione, dove il distanziamento è condizione naturale e non sofferta. Oggi più che mai le case nei borghi sono un acquisto da non sottovalutare. Comprare un immobile in un paese significa fare un investimento e scegliere un nuovo stile di vita. Spesso poi qui è possibile comprare case ampie, dai bei panorami e ricche di storia, a prezzi minori rispetto a città più grandi e popolate. L’acquisto poi ha un valore che cresce nel tempo, legato ai progetti di rivalutazione di queste aree.

Perché scegliere una casa in paese

I piccoli borghi sono luoghi che permettono di ritrovare la tranquillità, è un modo per staccare la spina dalla routine quotidiana e dal caos delle nostre città, così piene di rumori e di impegni. I ritmi scorrono così veloci che a volte non abbiamo tempo di pensare a noi e ai nostri bisogni e di fare una semplice passeggiata per visitare posti nuovi, una casa in paese ci permette invece tutto questo. Sempre molte più persone hanno necessità di allontanarsi dal caos cittadino, di riscoprire un modo di vivere più tranquillo, odori e sapori legati alla vecchia tradizione, dove la vita scorre più lentamente e la distanza fra le persone si accorcia. Gli antichi borghi come ad esempio Staffolo, vicino al mare e sempre più ricco di vita, o aree suggestive come il Montefeltro, offrono case con un panorama mozzafiato e ricche di storia.

Cittadine meravigliose, ricche di tradizione, storia, arte e cultura. Paesini dal patrimonio culturale da riscoprire e valorizzare, per uno stile di vita molto più semplice. Tutto è più accessibile e vicino, in più non esistono problemi che invece si sperimentano nelle grandi città. Ciò consente anche una vita di comunità più vivace e attiva. Le attività da svolgere inoltre non mancano, in particolare se si vive in un paese con attrattive storico-culturali. Si possono visitare siti archeologici e ammirarne l’arte, ma anche passeggiare immersi nella natura.

Le Marche e i suoi borghi

Le Marche è una regione ricchissima di storia, arte e cultura, con monumenti di ogni epoca e ogni stile architettonico che ne aumentano la sua bellezza. I borghi sono numerosi, fra i più belli d’Italia, così come i centri storici, ricchi di un patrimonio molto vasto. Ai monumenti poi si aggiungono tradizioni popolari e gastronomiche, grande importanza rivestono tutti gli eventi tradizionali organizzati dalle popolazioni locali dei borghi Marchigiani, ad iniziare dalle feste Medievali e dalle sagre. Oggi i suoi paesini attraggono migliaia di visitatori. Le case in paese riflettono questa storia.

Case in paese: la nostra offerta a catalogo

Dalla provincia di Pesaro e Urbino fino ad Ascoli Piceno, passando per Ancona, Macerata e Fermo, ogni provincia marchigiana ha i suoi paesini e borghi, dove noi di Marche Country Homes andiamo a scovare le più belle case in paese in vendita. Scopri il nostro catalogo di case in paese ora disponibili, ti aspettiamo per mostrarti quella che più si addice al tuo stile e ai tuoi desideri!

In evidenza
SCOPRI IMMOBILE

Casale del Planio

A pochi passi dal paese di Castelplanio, uno dei colli…

Camere da letto
4
Bagni
5
Area
350 mq

€595,000

SCOPRI IMMOBILE

Palazzo Donati

Palazzo Donati è un bellissimo edificio medievale situato nel paese…

Camere da letto
6
Bagni
7
Area
1600 mq

Trattative riservate

SCOPRI IMMOBILE

Casa del Castello

Castelplanio  è situato sulle colline della Vallesina, a 305 mt…

Camere da letto
3
Bagni
2
Area
327 mq
Venduta

Trattative riservate

SCOPRI IMMOBILE

Casa Rocca

In una frazione di Cingoli si trova questa casa abbinata…

Camere da letto
2
Bagni
3
Area
156 mq
Venduta

Trattative riservate

SCOPRI IMMOBILE

Casa Torre

  E’ la torre del Castello di Staffolo, con una…

Camere da letto
4
Bagni
3
Area
235 mq

€330,000

SCOPRI IMMOBILE

Un punto a Castel d’Emilio

Qualche volta ci innamoriamo dei luoghi, altre semplicemente di un…

Area
120 mq

€35,000

SCOPRI IMMOBILE

Casa Bartolini

La casa natale di Luigi Bartolini a Cupramontana, nel suo…

Camere da letto
2
Bagni
1
Area
90 mq

€92,000

SCOPRI IMMOBILE

Palazzo Onori

NEL CUORE DEL CENTRO STORICO DI STAFFOLO , nella  PIAZZA, …

Camere da letto
2
Bagni
2
Area
250 mq
Venduta

€335,000

SCOPRI IMMOBILE

Fra i tetti di Staffolo

Nell’antico borgo di Staffolo si trova questo appartamento con terrazza…

Camere da letto
2
Bagni
2
Area
170 mq
Venduta

€68,000

SCOPRI IMMOBILE

Cà Colcello

Nel Parco della Gola della Rossa, vicino Genga, le grotte…

Camere da letto
3
Bagni
2
Area
180 mq
Venduta

Trattative riservate

SCOPRI IMMOBILE

Casa Palazzo

IL  palazzo risale al 1700,  ancora ad oggi all’interno conserva…

Camere da letto
2
Bagni
2
Area
140 mq
Venduta

€160,000

SCOPRI IMMOBILE

Vista Marche

Nel centro storico di Staffolo, vendesi appartamento di circa 125…

Camere da letto
2
Bagni
2
Area
125 mq
Venduta

€79,000


Ricerca avanzata

Ricerca alcune caratteristiche
Ricerca avanzata

Properties for sale

  • Case restaurate
  • Case da ristrutturare
  • Case storiche
  • Ville e castelli in vendita
  • Case in paese
  • Case al mare
  • Case da abitare
  • Offerte speciali
  • Case in campagna in Umbria e Toscana

Marche Country Homes

Lorenza: +39 324 0837439
 Ciro: +39 327 9190468
 info@mch.it
Le mieL Marche - il Blog
Marche Country Homes

/Case in vendita nelle Marche

Marche Country Homes
Via Giacomo Matteotti, 94 – 60121 Ancona AN
E-mail: info@mch.it
Lorenza Cappanera: +39 324 0837439
Ciro Simonetti: +39 327 9190468
Please do not dial the (0) if phoning from abroad
Privacy Policy Cookie Policy

Tipologia Immobili

  • Case abitabili
  • Case da restaurare
  • Case di interesse storico
  • Case in città
  • Case in paese
  • Case in Umbria e Toscana
  • Case restaurate
  • Case vicino al mare
  • Land e farms
  • Offerte speciali
  • Terreni e aziende agricole
  • Ville e castelli

© Marche Country Homes - Realizzato da Mot!va

|

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
12 Maggio 2025 lunedì!
Marche Country Homes
  • Accedi
Password Dimenticata?