Nel centro storico di un paese di Arcevia, un caratteristico borgo medievale in provincia di Ancona proprio nel retro di Senigallia, si trova questa tipica casa sulla torre del paese, completamente restaurata e, come facilmente si evince dalla sua posizione, con vista magnifica sul dolce paesaggio collinare marchigiano.
L’appartamento si sviluppa su tre livelli per una superficie totale di 125 mq. Al piano terra c’è un elemento che rispecchia in pieno la vita paesana marchigiana, la taverna. Questa taverna rustica può anche diventare un secondo soggiorno. Al piano intermedio la superficie è di 95 mq ed è dotata di una camera da letto doppia con bagno integrato, una camera padronale anch’essa con bagno, una terza camera adibita a studio, un magnifico salone adibito a sala da pranzo dal quale si gode una vista straordinaria e il salotto con caminetto perfettamente funzionante –anche qui forte elemento di tradizione tipicamente marchigiana- e infine la cucina. All’ultimo piano poi troviamo una soffitta abitabile. Tutte le stanze della casa sono soffittate con antiche travi a vista di quercia e la dimora è accessoriata di tutti i servizi essenziali: energia elettrica , servizio idrico sanitario, riscaldamento con gas metano e anche Wi-Fi.
La qualità più grande di questo appartamento, oltre alla sua notevole unicità ed eccentricità negli arredi e nella privilegiata posizione, è senza dubbio la vista che si gode e dalla quale è possibile avere una visione completa sui tetti del vecchio centro storico , sulle mura medievali, dall’arco di Piticchio fino alla torre campanaria e, in particolar modo, sulla bella campagna con i monti di Urbino sullo sfondo.
Il paese di Arcevia si trova a 379 metri sul livello del mare ed è borgo intriso di storia: notevole è la sua cinta muraria, il castello medievale di impianto quattrocentesco con il suo camminamento intorno al paese, tutto perfettamente conservato. Ancona inoltre dista solo pochi chilometri ed è facilmente raggiungibile in auto, così come il mare –dotato di tutti i divertimenti- di Senigallia.